/ e i cracker con lievito?

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ e i cracker con lievito?

Messaggioda cinzia cipri' » 13 set 2008, 11:32

avete qualche idea?
i miei igli mi costano un capitale in crackers ogni giorno: ne finiscono almeno tre pacchi al giorno e cosi', facendo due conti, in tre giorni massimo ho finito tutto....
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: e i cracker con lievito?

Messaggioda Rossella » 13 set 2008, 11:44

qualcosa come questi?
Crackers di Denis
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: e i cracker con lievito?

Messaggioda Rossella » 13 set 2008, 11:57

se avessi utilizzato la funzione della ricerca in alto al box , "Google cerca per te direttamente dentro il forum", li avresti trovati anche tu :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: e i cracker con lievito?

Messaggioda cinzia cipri' » 13 set 2008, 12:06

Rossella ha scritto:se avessi utilizzato la funzione della ricerca in alto al box , "Google cerca per te direttamente dentro il forum", li avresti trovati anche tu :saluto:


ora ti picchio sul serio! :evil: :evil: :evil:

l'avevo fatto ma mi e' venuto fuori solo quelli senza lievito!!!!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: e i cracker con lievito?

Messaggioda Rossella » 13 set 2008, 12:11

Arancina ha scritto:
Rossella ha scritto:se avessi utilizzato la funzione della ricerca in alto al box , "Google cerca per te direttamente dentro il forum", li avresti trovati anche tu :saluto:


ora ti picchio sul serio! :evil: :evil: :evil:

l'avevo fatto ma mi e' venuto fuori solo quelli senza lievito!!!!

e no... io mi rifersco alla funzione di google dentro il forum :evil:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: e i cracker con lievito?

Messaggioda cinzia cipri' » 13 set 2008, 12:14

Rossella ha scritto: e no... io mi rifersco alla funzione di google dentro il forum :evil:


oggi sei polemica lo sai? :prrrr:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: e i cracker con lievito?

Messaggioda Rossella » 13 set 2008, 12:18

Arancina ha scritto:
Rossella ha scritto: e no... io mi rifersco alla funzione di google dentro il forum :evil:


oggi sei polemica lo sai? :prrrr:


:lol: :lol: :lol:
e tu prova per me ..dai fai la brava *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee