cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda cinzia cipri' » 13 set 2008, 8:09

tn_DSC_6946.JPG
tn_DSC_6946.JPG (30.63 KiB) Osservato 223 volte
tn_DSC_6948.JPG
tn_DSC_6948.JPG (30.27 KiB) Osservato 223 volte
prossima volta, Riccardo ci dira' come fare una tempura perfetta :D
nel frattempo contentiamoci di come l'ho fatta io.

ingredienti per 4 (ma secondo me ci si mangia anche in 6)
200 g di cous cous precotto
1 peperone
1 mazzetto di menta
1 mazzetto di basilico
2 acciughe
50 g di mandorle
4 calamari
farina
olio evo
sale e pepe

mettete il cous cous in un recipiente largo e copritelo con acqua. quando si sara' assorbita, aggiungete un cucchiaio di olio evo (io ho usato il Feudotto, Val di Mazara dop) e sgranate con una forchetta.
Fate cuocere per 15-20 minuti il peperone in forno a 180°, poi spellate e mettete nel mixer con mandorle, basilico, menta, acciughe.
Preparate una pastella di acqua e farina e immergetevi i calamari (io li ho tagliati ad anelli, mentre ho lasciato sani i tentacoli).
Passate il calamaro nella pastella molto densa e friggetelo, evitando di ustionarvi il braccio come invece ho fatto io (sembra che ci ho fatto il bagno nell'olio bollente!)
A questo punto, vi dico cosa ho fatto, ma anche quello che avrei voluto fare (consigliatomi da Riccardo)
Io ho mescolato assieme il pesto al couscous, Riccardo invece mi ha proposto di fare una base col pesto, porre sopra il cous cous e infine decorarlo col calamaro.
Effettivamente la seconda versione mi sembra piu' bella, ma ormai il danno era stato fatto.....
Ho mescolato quindi il pesto al cous cous, poi ho formato delle piramidi e sopra ho posto il calamaro con i suoi lunghi tentacoli.

Decisamente gustosa questa ricetta ispirata da Filippo La Mantia e da rifare presto apportando pero' qualche piccola modifica. A parte la presentazione, io avrei volentieri aggiunto qualcosa di piccante per rendere il cous cous piu' deciso nel gusto (risulta molto delicato).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda Rossella » 13 set 2008, 8:14

un piatto che fa la sua porca figura anche cosi :wink:
ad avercelo un coppapasta piramidale 8)) solo anelli da queste parti :lol: :lol: :lol:
grazie bella *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda anavlis » 13 set 2008, 12:58

Si presenta molto bene *OK* Non hai messo spezie nel couscous? nel pesto, hai aggiunto anche il prezzemolo?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda cinzia cipri' » 13 set 2008, 15:08

anavlis ha scritto:Si presenta molto bene *OK* Non hai messo spezie nel couscous? nel pesto, hai aggiunto anche il prezzemolo?


la risposta e' no ad entrambe le domande ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda Sandra » 15 set 2008, 7:33

Bello Arancina ma forse un po' secco nonostante il pesto, concordo con Riccardo la salsa a parte sarebbe andata meglio:D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda Riccardo Frola » 15 set 2008, 23:28

Sandra ha scritto:Bello Arancina ma forse un po' secco nonostante il pesto, concordo con Riccardo la salsa a parte sarebbe andata meglio:D



Quoto Sandra....il risultato visivo un poco secco...il cus si assorbe tutto il pesto.....
co la salsa a parte e i calamari pastellati in tempura....sono molto meglio ed una figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;-))

:saluto:
:saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: cous cous al pesto di peperoni con calamari fritti in pastel

Messaggioda cinzia cipri' » 16 set 2008, 6:43

Riccardo Frola ha scritto:
Sandra ha scritto:Bello Arancina ma forse un po' secco nonostante il pesto, concordo con Riccardo la salsa a parte sarebbe andata meglio:D



Quoto Sandra....il risultato visivo un poco secco...il cus si assorbe tutto il pesto.....
co la salsa a parte e i calamari pastellati in tempura....sono molto meglio ed una figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;-))

:saluto:
:saluto:


all'occhio risulta in effetti secco (cosi' come ribadisco anche io sopra, dandoti ragione e come ho scritto anche a Filippo in mail per dirgli di rivedere questa parte nel libro), ma al palato, invece il cous cous secco non era per niente (ci tengo a precisarlo : Sig : )
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee