
per quattro persone di solito si usa mezzo chilo di cous cous (noi usiamo quello preparato in tunisia seccato al sole) preparato inumidendolo con olio evo e poi immerso nell'acqua a gonfiarsi per un pò
1 kg di carne d'agnello preferibilmente la parte delle vertebre del collo tagliato a tocconi
4 grossa patate
4 peperoni corno piccanti (almeno uno deve esserlo se non amate il piccante)
4 carciofi
4 cipolle dorate interee pelate
1 tazza di fave secche con la buccia ammollate nell'acqua la ser<a precedente
cipolla aglio
paprika dolce e paprika piccanteun cucchiaio e un cucchiaio
un cucchiaio di spezie miste (il preparato di solito prevede petali di rosa, coriandolo, chiodi garofano, finocchio, pepe nero, alloro, cannella, cumino)ma in commercio si trovano diversi composti e l'apporto nel gusto è talmente poco rilevante che si possono acnche omettere o usare un pizzico di qua e di la di quel che si ha in casa senza esagerare)
concentrato di pomodoro(in tunisia salsa pelati pezzettoni e quantaltro sono sconosciuti) e una decina di pomodorini sbollentati e privati di pelle e semi
è previsto l'uso della couscoussiera per chi non l'avesse va benissimo anche una pentola sulla quale si possa appoggiare uno scolapasta in metallo al quale si possa sovrapporre un coperchio
si fanno rosolare le cipolletagliate a grosse fette e l'aglio in olio una volta appassite si levano e si lasciano a parte, si rosola quindi l'agnello tagliato in tocchi grossi insieme alla paprika e alle altre eventuali spezie, si aggiunge il concentrato di pomodoro e i pomodorini e si allunga il tutto con acqua bollente si rimettono le cipolle precedentemente tolte e le fave ammollate e il sale....
si lascia sobbollire a fiamma bassa per un quarantacinqe minuti, e poi si aggiungono le patate sbucciate intere i carciofi privati della barba e tagliati in spicchi e i peperoni lavati ma interi , e le cipolle sempre intere
si pone quindi il cous cous sopra la pentola in modo che si scaldi e finisca di idratarsi e cuocersi
è importante non far restringere troppo il sugo che deve essere un sughetto piuttosto blando e abbondante
quando il cous cous risulta cotto, ancora unpò al dente lo si pone in un capiente piatto o vassoio e lo si sgrana con una noce di burro intanto si controlla che le verdure siano cotte e si spegne il sugo
si condisce quindi il cous cous i cercando di prelevare la parte unta del sugo e girando bene
si mette quindi nel piatto di portata una bella montagna di cous cous sopra al quale si dispongono per ogni commensale un paio di tocchi di carne , una cipolla, una patata, un peperone, quattro spicchi di carciofi, e una bella girata di sugo e fave e buon appetito
se non sono stata chiara chiedete pure
