Cottura panettone da 5 kg

creare, scoprire, sperimentare e sperimentarsi con pathos e senso estetico attraverso un cammino che parte dalle emozioni, dai sentimenti e dalla curiosità.

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 15 dic 2011, 19:14

Buonasera,

sono iscritta da molto tempo ma non ho mai partecipato...

vorrei chiedervi se mi potete aiutare a trovare informazioni sulla cottura di un panettone da 5 kg...

tempo, temperatura ecc...

i panettoni da 850 nel mio forno cuocciono a 160 gradi per 31 minuti...

cosa ne dite di 1 h 30 a 160 gradi? e' poco?

devo aumentare la temperatura per scaldare meglio l'interno?

mi servirebbe il consiglio di un vero pasticcere...
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 15 dic 2011, 23:01

anzi direi cottura 1h45
massimo 2h05
temperatura uguale, 160

ma come posso fare a girarlo, con cosa lo infilzo?
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda Luciana_D » 16 dic 2011, 20:41

Questa domanda ' difficile considerando che non abbiamo mai sfornato un bestione del genere :D
Mi informero' e faro' sapere al piu' presto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda anavlis » 16 dic 2011, 20:50

Luciana_D ha scritto:Questa domanda ' difficile considerando che non abbiamo mai sfornato un bestione del genere :D


ma ci entra in un forno casalingo :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda susyvil » 16 dic 2011, 20:55

anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Questa domanda ' difficile considerando che non abbiamo mai sfornato un bestione del genere :D


ma ci entra in un forno casalingo :|?

Io credo di no!...ricordo una volta di aver infornato 3 panettoni da 1 Kg non senza difficoltà! :roll:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda Luciana_D » 16 dic 2011, 21:14

Il Maestro Favorito mi ha risposto cosi' :
mettere il forno a 150° in 3 ore e mezza dovrebe riuscire la cottura, in caso con la sonda al cuore sempre 94° di temperatura.

:wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda susyvil » 16 dic 2011, 21:17

Luciana_D ha scritto:Il Maestro Favorito mi ha risposto cosi' :
mettere il forno a 150° in 3 ore e mezza dovrebe riuscire la cottura, in caso con la sonda al cuore sempre 94° di temperatura.

:wink:

Secondo me cuocerlo nel forno casalingo è un rischio! :roll:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda Luciana_D » 16 dic 2011, 21:32

Certo il forno di casa e' da cancellare ma leggendo in altra discussione credo userebbe un forno grande :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda rosanna » 16 dic 2011, 22:10

ci vorrebbe il forno rotor :lol: C'e' su internet un mercato dell'usato di forni e celle di lievitazione :ahaha: Quando apriremo il ristorante, Susy *smk* ce li compriamo
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda anavlis » 17 dic 2011, 6:19

Kiki, devi essere brava per lanciarti in simili imprese :clap: : Thumbup :

Rosanna, Assunta, pur senza strumenti professionali riuscite a fare cose incredibili! :=:!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 17 dic 2011, 19:31

Luciana_D ha scritto:Il Maestro Favorito mi ha risposto cosi' :
mettere il forno a 150° in 3 ore e mezza dovrebe riuscire la cottura, in caso con la sonda al cuore sempre 94° di temperatura.

:wink:


wow... grazie per averlo contattato... tre ore e mezza :shock: mi sembrano veramente tante... la sonda non ce l'ho...

penso di provarci lunedi', primo impasto nel tardo pomeriggio, secondo tra le 8.30 e le 9.30 di martedi', cottura nel pomeriggio...

visto che ho gia' usato parecchio il forno e so che scalda bene, penso di infornare a 140 gradi e di mantenere questa temperatura per la prima parte della cottura, poi vedro' se aumentare...

lo stampo ha un diametro di circa 31 cm quindi dovrei riuscire ad infilzarlo con gli aghi da maglia...

per caso ti ha anche detto se si puo' capovolgere? a me sembra di si, ne ho visto uno oggi in vetrina e non mi e' sembrato molto diverso da panettoni normali... pero' era imballato con tanto cellophane e non son riuscita a vedere come l'avevano tagliato...

le orecchie si fanno o no?
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 17 dic 2011, 19:32

anavlis ha scritto:Kiki, devi essere brava per lanciarti in simili imprese :clap: : Thumbup :

Rosanna, Assunta, pur senza strumenti professionali riuscite a fare cose incredibili! :=:!


non sono brava ma mi diverto a sperimentare con i lievitati... il primo panettone da tre kili e' stato una catastrofe :mrgreen:
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 17 dic 2011, 19:33

rosanna ha scritto:ci vorrebbe il forno rotor :lol: C'e' su internet un mercato dell'usato di forni e celle di lievitazione :ahaha: Quando apriremo il ristorante, Susy *smk* ce li compriamo


uso il forno della mensa della scuola di mio figlio, piu' tardi ti metto una foto... :-P o :p:
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 17 dic 2011, 19:35

susyvil ha scritto:
anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Questa domanda ' difficile considerando che non abbiamo mai sfornato un bestione del genere :D


ma ci entra in un forno casalingo :|?

Io credo di no!...ricordo una volta di aver infornato 3 panettoni da 1 Kg non senza difficoltà! :roll:


gia' nel forno di casa piu' di tre panettoni da 750 non rischio...

se ne metto 4 non crescono...
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda Luciana_D » 18 dic 2011, 20:18

kiki100 ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Il Maestro Favorito mi ha risposto cosi' :
mettere il forno a 150° in 3 ore e mezza dovrebe riuscire la cottura, in caso con la sonda al cuore sempre 94° di temperatura.

:wink:


wow... grazie per averlo contattato... tre ore e mezza :shock: mi sembrano veramente tante... la sonda non ce l'ho...

penso di provarci lunedi', primo impasto nel tardo pomeriggio, secondo tra le 8.30 e le 9.30 di martedi', cottura nel pomeriggio...

visto che ho gia' usato parecchio il forno e so che scalda bene, penso di infornare a 140 gradi e di mantenere questa temperatura per la prima parte della cottura, poi vedro' se aumentare...

lo stampo ha un diametro di circa 31 cm quindi dovrei riuscire ad infilzarlo con gli aghi da maglia...

per caso ti ha anche detto se si puo' capovolgere? a me sembra di si, ne ho visto uno oggi in vetrina e non mi e' sembrato molto diverso da panettoni normali... pero' era imballato con tanto cellophane e non son riuscita a vedere come l'avevano tagliato...

le orecchie si fanno o no?


Mi sono dimenticata di chiedere se capovolgere ma la logica mi dice di si :D
Orecchette ? se ti va, e' meglio.Casomai incidi la pelle a croce ( due volte sfalzate perche e' grande) e appoggi del burro nella fessura che si formera'.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 18 dic 2011, 22:10

Luciana_D ha scritto:
kiki100 ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Il Maestro Favorito mi ha risposto cosi' :
mettere il forno a 150° in 3 ore e mezza dovrebe riuscire la cottura, in caso con la sonda al cuore sempre 94° di temperatura.

:wink:


wow... grazie per averlo contattato... tre ore e mezza :shock: mi sembrano veramente tante... la sonda non ce l'ho...

penso di provarci lunedi', primo impasto nel tardo pomeriggio, secondo tra le 8.30 e le 9.30 di martedi', cottura nel pomeriggio...

visto che ho gia' usato parecchio il forno e so che scalda bene, penso di infornare a 140 gradi e di mantenere questa temperatura per la prima parte della cottura, poi vedro' se aumentare...

lo stampo ha un diametro di circa 31 cm quindi dovrei riuscire ad infilzarlo con gli aghi da maglia...

per caso ti ha anche detto se si puo' capovolgere? a me sembra di si, ne ho visto uno oggi in vetrina e non mi e' sembrato molto diverso da panettoni normali... pero' era imballato con tanto cellophane e non son riuscita a vedere come l'avevano tagliato...

le orecchie si fanno o no?


Mi sono dimenticata di chiedere se capovolgere ma la logica mi dice di si :D
Orecchette ? se ti va, e' meglio.Casomai incidi la pelle a croce ( due volte sfalzate perche e' grande) e appoggi del burro nella fessura che si formera'.


grazie per la risposta, cosa vuol dire due volte sfalzate?
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda anavlis » 19 dic 2011, 8:55

Aspetto di vedere il risultato! incrocio le dita per te e per il tuo panettone da 5kg *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda Luciana_D » 19 dic 2011, 20:32

Due volte (sfalzate) significa fare la croce due volte in modo che si creino 8 spicchi e non solo 4 .
Sono consapevole di avere descritto da cane ma non mi veniva altro :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda kiki100 » 19 dic 2011, 22:55

Luciana_D ha scritto:Due volte (sfalzate) significa fare la croce due volte in modo che si creino 8 spicchi e non solo 4 .
Sono consapevole di avere descritto da cane ma non mi veniva altro :lol:


ho provato quel tipo di taglio su un panettone basso ma non e' bellissimo... ho anche provato a sollevare le orecchie ma essendo lunghe e sottili non si disegnano bene...

sto rinfrescando il lievito e domani pomeriggio faro' il primo impasto...
kiki100
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 dic 2008, 15:10

Re: Cottura panettone da 5 kg

Messaggioda nicodvb » 20 dic 2011, 15:34

kiki100 ha scritto:
non sono brava

Immagine
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Prossimo

Torna a La bottega degli esperimenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee