Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da felicita » 10 mag 2007, 16:40
da felicita » 10 mag 2007, 17:47
da felicita » 10 mag 2007, 17:58
da rosanna » 10 mag 2007, 20:22
da Adriano » 10 mag 2007, 21:13
felicita ha scritto: Alcune volte il babà mi riesce una bellezza altre volte noto che l'impasto non è così morbido come le altre volte. Secondo voi che succede?
da elisabetta » 10 mag 2007, 22:07
da felicita » 11 mag 2007, 7:49
da Rossella » 11 mag 2007, 8:06
da PierCarla » 11 mag 2007, 12:55
da robertopotito » 14 mag 2007, 9:07
felicita ha scritto:grazie io credo che il problema risieda nella cottura, non nell'impasto perchè davvero me lo chiedono in tanti solo che alcune volte faccio cileccao almeno non viene bene come vorrei.
Da un punto di vista estetico è sempre molto bello a vedersi 8) il problema è che alcune volte la mollica non è così morbida come le altre . Forse ho capito il problema ma volevo un parere da parte degli esperti, visto che io sono una semplice appassionata di cucina, seppure un tantino esigente![]()
![]()
Il babà (uso lo stampo a ciambella) lo faccio lievitare nel forno spento (lo metto nella parte bassa del forno) quando è quasi fino all'orlo accendo a 50° per dargli quel po' di volume in più nella parte alta poi aumento a 180° dopo poco posiziono il forno solo cottura sotto (. Qualche volta e questo forse è il caso di ieri anzicchè aumentare a 180° ho aumentato prima a 100° e poi a 150° solo alla fine per farlo colorire a 180° e quindi è rimasto più del dovuto in forno. E' possibile che questo sia il motivo per il quale l'interno non è rimasto soffice?![]()
Scusate per il rompicapo
da ddaniela » 23 mag 2007, 15:00
felicita ha scritto:in passato cuocevo il babà in forno già caldo come avevo letto su diverse ricette, però spesso il babà una volta lievitato se ne scendeva. Allora ho seguito il consiglio di un'amica e ho messo il babà con il forno spento e poi una volta lievitato ho acceso il forno prima ad una temperatura bassa e poi aumento a 180°. Non si è più sgonfiato. Alcune volte il babà mi riesce una bellezza altre volte noto che l'impasto non è così morbido come le altre volte. Secondo voi che succede?
da felicita » 23 mag 2007, 17:28
robertopotito ha scritto:felicita ha scritto:grazie io credo che il problema risieda nella cottura, non nell'impasto perchè davvero me lo chiedono in tanti solo che alcune volte faccio cileccao almeno non viene bene come vorrei.
Da un punto di vista estetico è sempre molto bello a vedersi 8) il problema è che alcune volte la mollica non è così morbida come le altre . Forse ho capito il problema ma volevo un parere da parte degli esperti, visto che io sono una semplice appassionata di cucina, seppure un tantino esigente![]()
![]()
Il babà (uso lo stampo a ciambella) lo faccio lievitare nel forno spento (lo metto nella parte bassa del forno) quando è quasi fino all'orlo accendo a 50° per dargli quel po' di volume in più nella parte alta poi aumento a 180° dopo poco posiziono il forno solo cottura sotto (. Qualche volta e questo forse è il caso di ieri anzicchè aumentare a 180° ho aumentato prima a 100° e poi a 150° solo alla fine per farlo colorire a 180° e quindi è rimasto più del dovuto in forno. E' possibile che questo sia il motivo per il quale l'interno non è rimasto soffice?![]()
Scusate per il rompicapo
ciao carissima
ci potresti almeno dire che tipo di farina viene utilizzata nella ricetta "misteriosa"? utilizzi sempre lo stesso tipo?
grazie
da felicita » 23 mag 2007, 17:30
ddaniela ha scritto:felicita ha scritto:in passato cuocevo il babà in forno già caldo come avevo letto su diverse ricette, però spesso il babà una volta lievitato se ne scendeva. Allora ho seguito il consiglio di un'amica e ho messo il babà con il forno spento e poi una volta lievitato ho acceso il forno prima ad una temperatura bassa e poi aumento a 180°. Non si è più sgonfiato. Alcune volte il babà mi riesce una bellezza altre volte noto che l'impasto non è così morbido come le altre volte. Secondo voi che succede?
forno spento come nel pane della mezz'ora delle Simili?
Ma lo sai che ho notato la stessa cosa con il pane? quando mi sembra lievitato poco lo cuocio così e viene benissimo
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee