cosce d'anitra agli agrumi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

cosce d'anitra agli agrumi

Messaggioda ZeroVisibility » 20 gen 2008, 12:40

cosce d'anitra agli agrumi.jpg
cosce d'anitra agli agrumi.jpg (9.28 KiB) Osservato 51 volte
Immagine
Anitra agli agrumi.

X 6
6 cosce d’anitra
2 arance
1 limone
rosmarino
1 cipolla
1 carota
250cc di fondo bruno o del buon brodo.
1 bicchiere di vino bianco
sale/pepe
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di miele
olio evo

Tagliare in brunoise la carota e la cipolla e rosolarle in una casseruola assieme alle cosce d’anitra in poco olio d’oliva
Sfumare col vino bianco e quando questo e’ evaporato, unire il succo e la scorza di una arancia e qualche scorzetta di limone, il fondo bruno, salare e pepare e
cuocere in forno a 180/190 ° per circa 1 ora e 30 min.
Togliere le cosce dal forno, deglassare la casseruola aiutandosi con poca acqua calda e filtrare il fondo tenendolo da parte.
Tagliare la buccia di un’altra arancia( solo la parte arancione) a listarelle (zeste) e bianchirle in acqua bollente per qualche minuto.
In un’altra casseruola , caramellare lo zucchero. Quando ha raggiunto un bel colore ambrato, unire il succo della seconda arancia, il fondo di cottura dell’anitra, il miele e le zeste sbollentate. Addensare leggermente la salsa . impiattare e salsare abbondantemente.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: cosce d'anitra agli agrumi

Messaggioda ugo » 20 gen 2008, 18:36

Originali!un mix Francia-Cina.Buone e ben fatte!Facevo parte dei commensali.ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: cosce d'anitra agli agrumi

Messaggioda Sandra » 20 gen 2008, 21:10

Mi sembra ottima!!Ve ne sono parecchie di ricette di anatra all'arancia e miele ora in Francia, abbandonato il vecchio "canard à l'orange" che ho scoperto per caso essere toscana come ricetta , ora é molto di moda questo accostamento.Io avrei preferito dei magrets (petti)pero' pace , se mi inviti mangero' anche le coscie :D :D
Una sola curiosita', non sono troppi tre cucchiai di zucchero e due di miele ed é sufficiente il succo dell'arancia per conferire un po' di acidita' e far si che la salsa non sia troppo dolce?

Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: cosce d'anitra agli agrumi

Messaggioda ZeroVisibility » 20 gen 2008, 21:20

Sandra ha scritto:Una sola curiosita', non sono troppi tre cucchiai di zucchero e due di miele ed é sufficiente il succo dell'arancia per conferire un po' di acidita' e far si che la salsa non sia troppo dolce?

Grazie

Sandra


Avevo preparato il caramello e avevo aggiunto il succo d'arancia e il fondo di cottura dell'anitra. Poi assaggiandolo non mi dava quella sensazione un po' dolcina che volevo e ci ho messo un paio di cucchiai di un miele millefiori che trovo in valsesia.
A noi e' piaciuta...e non mi sembrava tanto dolce..
Poi , col miele, la laccatura della carne e' molto bella anche da vedere. :lol: :lol:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee