° Corso panettoni e pandori

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Corso panettoni e pandori

Messaggioda Sandra » 19 nov 2009, 22:29

<^UP^> <^UP^> <^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Corso panettoni e pandori

Messaggioda rosalbaf » 23 nov 2010, 13:53

Qualcuno ha sperimentato panettone o pandoro?
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Re: ° Corso panettoni e pandori

Messaggioda susyvil » 23 nov 2010, 14:01

rosalbaf ha scritto:Qualcuno ha sperimentato panettone o pandoro?

Rosalba, io per il momento ancora no, ma ho sperimentato questo di Rinaldini e ti assicuro che il risultato è strabiliante!! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Corso panettoni e pandori

Messaggioda susyvil » 15 dic 2011, 15:03

<^UP^> <^UP^> <^UP^>
Rosanna, puoi riportare la ricetta del Pandoro di Morandin, in maniera più chiara e precisa?...sempre se è in tuo possesso naturalmente!! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee