° Corso panettoni e pandori

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Eledigi » 26 nov 2007, 15:02

Io voglio rifare i panettoni di Adriano, troppo buoni!
E un po' di pandori delle Simili, che ormai si infornano da soli a casa mia.
Spero solo di trovare il tempo, sigh. :cry: :cry:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda simon » 28 nov 2007, 19:41

Grandissimo Rolando...io il corso l'ho fatto un pò di anni fà ma proprio in questi giorni mi è venuto in mente di rifare i panettoni che ormai da un pò di tempo non facevo e il grande Rolando in tempo zero mi ha detto dove reperire la madre e via ho iniziato domani farò le foto e vi farò vedere il risultato!!! 8))
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda anavlis » 2 dic 2007, 19:47

Ho tentato ma non è andata! ...quella "cosa" appiccicosa è ancora a lievitare (fase conclusiva) ma non cresce :roll:
La ricetta è quella di Morandin, ho diviso per 10 le quantità. Ho visto che non andava al secondo impasto. L'impasto mi sembrava incordato, era avvolto nel gancio ed ho aggiunto, per ultimo i 12 gr di sale. E' cominciato a scendere quasi a vista d'occhio dal gancio :? Adesso è in forno con la luce accesa e il pentolino d'acqua calda sotto...ma non noto grandi evoluzioni :cry:
Mi sa che sono stata arrogante :oops: ho un'esperienza troppo recente sui lievitati e questa è un'impresa grossa per me. La ricetta è rivolta a persone esperte che già conoscono i passaggi. Lo cuocio ugualmente o butto tutto?...prima fotografo e metto negli spatasci :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda simon » 2 dic 2007, 20:38

Io è tutta la settimana che sono dietro al lievito e agli impasti..alla seconda infornata e non sono venuti perfetti ho chiamato il grande maestro per chiedere se facevo errori, e ho scoperto che la farina che ho comprato vigevano serie oro è cambiata rispetto a quando ho fatto il corso con lui!!!E lui mi ha detto di usare la quaglia!!!domani vado a cercarla e poi riprovo!!!
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda anavlis » 2 dic 2007, 21:15

Trovare le farine è un'impresa titanica. Molte sono regionali, infatti ne avessi trovata una di quelle indicate!
Ho voluto credere al mio fornaio, facendo un atto di FEDE assoluto, che me ne ha venduta Kg 2 assicurandomi che la forza era di W-380 <:o)
Può, anche essere dovuto a questo il fallimento.

Dopo 5 ore, terza lievitazione, siamo ancora a questo punto :cry:

Immagine
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda elisabetta » 2 dic 2007, 21:57

Potrebbe essere una questione di lievito madre, forse non sufficientemente attivo;per questo Roberto e Adriano suggeriscono ricette alternative con lievito di birra e bighe o poolish.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Danidanidani » 2 dic 2007, 22:46

anavlis ha scritto:Trovare le farine è un'impresa titanica. Molte sono regionali, infatti ne avessi trovata una di quelle indicate!
Ho voluto credere al mio fornaio, facendo un atto di FEDE assoluto, che me ne ha venduta Kg 2 assicurandomi che la forza era di W-380 <:o)
Può, anche essere dovuto a questo il fallimento.

Dopo 5 ore, terza lievitazione, siamo ancora a questo punto :cry:

Immagine


Dico solo che sei da ammirare....coraggio da leoni! :D :D :D *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda simon » 2 dic 2007, 22:55

No no tranquillo la marca che ti ho detto è la migliore!!Detto da Morantin....
Appena gli rifaccio faccio le foto e le pubblico!!!
Simone
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda anavlis » 3 dic 2007, 8:56

E' finito nella pattumiera :twisted: :evil: :cry: come era prevedibile. Se dagli errori si dovrebbe imparare, io ne ho fatti così tanti che non ci sto capendo nulla :oops: L'impasto si era pure inacidito :schifo: Ho usato dei turli che avevo surgelato :roll:
Pazienza!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda anavlis » 3 dic 2007, 9:11

elisabetta ha scritto:Potrebbe essere una questione di lievito madre, forse non sufficientemente attivo;per questo Roberto e Adriano suggeriscono ricette alternative con lievito di birra e bighe o poolish.


Chissà, forse dipende anche da questo!? anche se mi sembra bello arzillo (spesso trabocca) e per la preparazione del pane mi da grandi soddisfazioni :lol:
Avevo visto anche la ricetta delle Simili con il lm, che Sandra mi aveva cortesemente mandato *smk* ma occorrono "tre giorni" e prendermi le ferie per provare a fare un panettone mi è sembrato eccessivo.
Le ricette di Roberto e di Adriano sono fantastiche e descritte con grande attenzione, ti portano per mano alla realizzazione. Certamente avrei seguito loro se non avessi avuto voglia di tentare utilizzando il LM!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda simon » 3 dic 2007, 13:48

anavlis ha scritto:
elisabetta ha scritto:Potrebbe essere una questione di lievito madre, forse non sufficientemente attivo;per questo Roberto e Adriano suggeriscono ricette alternative con lievito di birra e bighe o poolish.


Chissà, forse dipende anche da questo!? anche se mi sembra bello arzillo (spesso trabocca) e per la preparazione del pane mi da grandi soddisfazioni :lol:
Avevo visto anche la ricetta delle Simili con il lm, che Sandra mi aveva cortesemente mandato *smk* ma occorrono "tre giorni" e prendermi le ferie per provare a fare un panettone mi è sembrato eccessivo.
Le ricette di Roberto e di Adriano sono fantastiche e descritte con grande attenzione, ti portano per mano alla realizzazione. Certamente avrei seguito loro se non avessi avuto voglia di tentare utilizzando il LM!!!

Cosa intendi per LM??Lievito madre??...grazie
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda anavlis » 3 dic 2007, 15:18

Scusa :oops: LM=lievito madre , il mio cresciuto come un figlio :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda simon » 4 dic 2007, 11:15

anche il mio solo continuo ad avere problemi con la farina adesso telefono e guardo se mi sistemano!!!!
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda simon » 21 dic 2007, 20:06

Finalmente ce l'ho fatta!!!!Volevo inserire la foto per farvi veder il risultato come faccio???grazie!!!
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda Rossella » 21 dic 2007, 20:20

simon ha scritto:Finalmente ce l'ho fatta!!!!Volevo inserire la foto per farvi veder il risultato come faccio???grazie!!!


leggi qui :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 22 dic 2007, 15:21

Simon, ho spostato il tuo messaggio qui, in questo modo potrai fare tutte le prove di cui hai bisogno, vai e riprova :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda simon » 24 dic 2007, 14:01

Immagine
ce l'ho fatta
Mangiare è una necessità ,mangiare intelligentemente è un'arte. La Rochefoucoult
http://www.ristorantedasimone.it
http://ristorantedasimone.blogspot.com/
Avatar utente
simon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 set 2007, 19:05
Località: prato

Messaggioda Danidanidani » 24 dic 2007, 14:51

simon ha scritto:Immagine
ce l'ho fatta



bravoooooo! e buon natale! :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: ° Corso panettoni e pandori

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2009, 9:17

<^UP^> admin :-) <^UP^>
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Corso panettoni e pandori

Messaggioda Alberto Baccani » 7 nov 2009, 22:43

Adesso arriva il tormentone, tutti i parenti a chiedermi di fargli un panettono o almeno ....un pandoro.MA GLIELO spiegate voi cosa significa?.....
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee