cornettini al mascarpone e mandorle

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda nicodvb » 9 mag 2010, 22:01

ma che splendore!!! Assunta, la qualità delle tue produzioni si può esprimere solo con una funzione esponenziale :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda cinzia cipri' » 10 mag 2010, 19:38

li ho con me!
sono buonissimi! e stasera assaggio le cartucce... 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda miao » 10 mag 2010, 22:25

: Thumbup : Buoni i cornettini e anche le cartucce , non ho resistito stasera D:Do D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda Gaudia » 11 mag 2010, 13:59

Assunta li ho fatti per portarli stasera in casa di amici e ne ho mangiati 10 (però ho saltato il pranzo!). Sono golosissimi e si sciolgono in bocca. Ho sigillato le punte con il dito inumidito di acqua perchè alcune nella prima infornata si erano sollevate. Per il ripieno ho usato solo un albume come avevi suggerito tu ma forse ne ho messo poco perchè me ne è avanzato un pò meno della metà: ho sbagliato vero?
Poco male, ho la scusa per rifarli!
Grazie e *smk* *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda susyvil » 11 mag 2010, 17:36

Gaudia ha scritto:Assunta li ho fatti per portarli stasera in casa di amici e ne ho mangiati 10 (però ho saltato il pranzo!). Sono golosissimi e si sciolgono in bocca. Ho sigillato le punte con il dito inumidito di acqua perchè alcune nella prima infornata si erano sollevate. Per il ripieno ho usato solo un albume come avevi suggerito tu ma forse ne ho messo poco perchè me ne è avanzato un pò meno della metà: ho sbagliato vero?
Poco male, ho la scusa per rifarli!
Grazie e *smk* *smk*

Gaudia, il ripieno dovevi utilizzarlo tutto.....poco importa, la prossima volta non ne avanzerà! :wink: ...hai fatto benissimo a chiuderli bene inumidendoli....brava!!! :D *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda Gaudia » 11 mag 2010, 18:11

Infatti guardando bene i tuoi ho notato che sono più cicciotti e il ripieno si vede ; io invece ne ho fatto quasi un cornetto chiuso ; nonostante il mio errore sono squisiti!
Grazie Assunta
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda elisabetta » 11 mag 2010, 19:05

Buonissimi davvero questi pasticcini!!Sono piaciuti anche ai miei figli,il sacchetto che Susyl mi ha regalato ieri è quasi finito,grazie!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda susyvil » 11 mag 2010, 19:11

elisabetta ha scritto:Buonissimi davvero questi pasticcini!!Sono piaciuti anche ai miei figli,il sacchetto che Susyl mi ha regalato ieri è quasi finito,grazie!!

Grazie Eli! *smk* ....sono contenta che anche i tuoi figli hanno gradito!!.....il tuo sacchettino con le cartucce invece era quasi finito già sul treno ieri sera!! :lol: ....insomma, dovevo pur cenare no!?!?! ;-))
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda miao » 12 mag 2010, 0:08

susyvil ha scritto:
elisabetta ha scritto:Buonissimi davvero questi pasticcini!!Sono piaciuti anche ai miei figli,il sacchetto che Susyl mi ha regalato ieri è quasi finito,grazie!!

Grazie Eli! *smk* ....sono contenta che anche i tuoi figli hanno gradito!!.....il tuo sacchettino con le cartucce invece era quasi finito già sul treno ieri sera!! :lol: ....insomma, dovevo pur cenare no!?!?! ;-))

:lol: :lol: La scusa e' buona per dire che erano buoni :D perche' anche i nostri sono quasi finiti tutti :shock: tra un po' mi tocchera' farli :mrgreen: grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda miao » 12 mag 2010, 6:07

Buon giorno Susy, per l'impasto centrale, ho a disposizione a casa delle mandorle pelate , vanno bene lo stesso?
:|? e per l'impasto la caputo rossa puo' andare o utilizzo della fanina 00 :|? grazie un bacione *smk* Annamaria
:D ps. sono squisitissimi grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda susyvil » 12 mag 2010, 6:46

miao ha scritto:Buon giorno Susy, per l'impasto centrale, ho a disposizione a casa delle mandorle pelate , vanno bene lo stesso?
:|? e per l'impasto la caputo rossa puo' andare o utilizzo della fanina 00 :|? grazie un bacione *smk* Annamaria
:D ps. sono squisitissimi grazie *smk*

Annamaria, falli con la 00, come hai visto nella ricetta,non hanno bisogno di lievitare ma solo di riposare una mezz'oretta, io preferisco utilizzare le mandorle con la buccia, ma se hai solo quelle pelate puoi aromatizzare il ripieno con un poco di essenza di mandorla.....quando chiudi i cornettini sigilla bene i bordi altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire, mi raccomando passali ancora caldi nello zucchero vanigliato, una volta freddi lo zucchero non aderisce più!
Fammi sapere! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda miao » 12 mag 2010, 10:25

susyvil ha scritto:
miao ha scritto:Buon giorno Susy, per l'impasto centrale, ho a disposizione a casa delle mandorle pelate , vanno bene lo stesso?
:|? e per l'impasto la caputo rossa puo' andare o utilizzo della fanina 00 :|? grazie un bacione *smk* Annamaria
:D ps. sono squisitissimi grazie *smk*

Annamaria, falli con la 00, come hai visto nella ricetta,non hanno bisogno di lievitare ma solo di riposare una mezz'oretta, io preferisco utilizzare le mandorle con la buccia, ma se hai solo quelle pelate puoi aromatizzare il ripieno con un poco di essenza di mandorla.....quando chiudi i cornettini sigilla bene i bordi altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire, mi raccomando passali ancora caldi nello zucchero vanigliato, una volta freddi lo zucchero non aderisce più!
Fammi sapere! *smk*

*smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda miao » 14 mag 2010, 10:31

Ho preparato ieri i cornettini di Susy : Chef : fragranti e saporiti ..

Immagine

Grazie Susyvil *smk* Li raccomando sono buonissimi e...vanno a ruba!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda susyvil » 14 mag 2010, 14:10

Grazie Annamaria! *smk* ......sono bellissimi! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda ugo » 15 mag 2010, 9:16

Gradevoli e originali!
E ancora complimenti per "il cestino di pesche" : Chef :
Un lavoro super! :shock: (e una pazienza notevole...)
brava
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda anavlis » 15 mag 2010, 10:57

ugo ha scritto:Gradevoli e originali!
E ancora complimenti per "il cestino di pesche" : Chef :
Un lavoro super! :shock: (e una pazienza notevole...)
brava
Ugo


Condivido pienamente, Assunta ha un talento particolare : Chef : *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda cinzia cipri' » 17 mag 2010, 10:00

i cornettini sono giunti a casa ieri sera e stamattina... volatilizzati!
Francesco ne ha mangiati 4 ieri e il resto... stamattina!
Assunta hai fatto colpo ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: cornettini al mascarpone e mandorle

Messaggioda susyvil » 17 mag 2010, 14:02

cinzia cipri' ha scritto:i cornettini sono giunti a casa ieri sera e stamattina... volatilizzati!
Francesco ne ha mangiati 4 ieri e il resto... stamattina!
Assunta hai fatto colpo ;)


Cì, mi fa davvero piacere!!! :D *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee