° Cornetti allo yogurth

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Cornetti allo yogurth

Messaggioda rosanna » 19 apr 2009, 14:10

Immagine



Immagine
impasto dopo 45 min lievitazione
Immagine


mi sono piaciuti, sia con la nutella che con prosciutto e stracchino e copio la ricetta da C.I.
Fateli cuocere meno, diciamo anche 5 minuti ! Poi dipende dal forno, il mio e` inaffidabile

CORNETTINI allo yogurth

Non so se li conoscete li ho fatti già un paio di volte e in casa mia hanno riscosso un successo notevole sia per la colazione che per la merenda ,sono ottimi da farcire sia con il dolce che con il salato, un'impasto molto elastico e con un sapore buonissimo che non è dolce e soprattutto sono veloci da farsi.

500 gr di farina 0 ,
25 gr di lievito,
1 cucchiaio di zucchero,
80 gr di acqua tiepida,
30 gr di burro morbido tagliato a quadretti,
250 gr di yogurt naturale tiepido,
10 gr di sale

Sia che si faccia a mano o che si usi un'impastatrice sciogliere il lievito nell'acqua yogurt e zucchero, aggiungere la farina ed il resto e lavorare a mano fino a che non diventa elastico o con il robot per 10 min vel 1 -1 1/2,
far lievitare al caldo e coperto per circa 30 min, stendere su un piano infarinato e tirare con il matterello altezza 1 centimetro, ritagliare 6 triangoli e arrotolare dando forma di cornetti, a seconda di quanto li fate grandi ne possono venire 6/8.
Pennellare con l'uovo sbattuto e far lievitare per 30 min, cuocere in forno a 200/210 per 20/25 min circa.
Le varianti a scelta propria.
Daniela Cuzzocrea C.I. procede così :

Le proporzioni esatte non le so. Dall'impasto lievitato ho ricavato due dischi uguali, non lasciarli troppo spessi tanto poi rilievitano. Con la rondella tagliapizza ho diviso in 4 quarti, poi ogni quarto in tre, quindi sono venuti 12 cornetti per disco, volevo farli piccoli. Poi ho preso ogni triangoli e ho stirato leggermente e delicatamente con le mani, più lungo è il triangolo più giri riesci a fare e più bello viene esteticamente. Inizio ad avvolgere strettino, partendo dalla base verso la punta.
La punta la faccio capitare sempre sul davanti e sotto il cornetto, altrimenti in lievitazione o in cottura si solleva.
Poi arrotolo un po' e incurvo le estremità.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Rossella » 19 apr 2009, 14:42

che belli Ross :shock:
diminuirei un pò il lievito di birra...dimmi cara, quanto si mantengono? :|?
grazie *smk*

p.s.
spostiamo nel mulino( la presenza di lievito di birra)
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2009, 14:48

Belli.Li faccio subito :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda stroliga » 19 apr 2009, 14:53

questo è un colpo basso per una scioperante |^.^|
anch'io vorrei sapere quanto durano, si possono fare il giorno prima?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda rosanna » 19 apr 2009, 15:03

Si` licia, puoi farli prima e congelarli crudi. Poi quando ti servono scongeli : orologio: ed aspetti : orologio: che lievitinoi.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda stroliga » 19 apr 2009, 15:07

rosanna ha scritto:Si` licia, puoi farli prima e congelarli crudi. Poi quando ti servono scongeli : orologio: ed aspetti : orologio: che lievitinoi.


non li faccio adesso solo perchè nei due freezer non ci sta più niente |^.^|
ma martedì.....
quanto rimangono fragranti da cotti?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda rosanna » 19 apr 2009, 15:38

Qualcuno li ha congelati da cotti. Da crudi, come ti dicevo, puoi farlo prima della seconda lievitazione. :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Cosmopolita » 19 apr 2009, 16:19

Li ho fatti anche io tempo fa. Buoni se li mangi subito altrimenti tendono a seccarsi troppo velocemente.
Lo avete notato anche voi?
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2009, 16:41

stroliga ha scritto:questo è un colpo basso per una scioperante |^.^|
anch'io vorrei sapere quanto durano, si possono fare il giorno prima?

e tu resisti........... :ahaha: :ahaha:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2009, 18:49

Immagine

Immagine

Licia,non resistere *smk*
:lol:

Rosanna....che farina hai usato? :)

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda stroliga » 19 apr 2009, 19:26

li faccio martedì seracon poco lievito e li finisco mercoledì mattina, mi servono freschi freschi per un abbordaggio 8)) nel pomeriggio :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda alexs » 19 apr 2009, 19:38

ma Luciana sei a presa diretta e li hai già fatti o è una vecchia foto? :|?
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2009, 19:42

alexs ha scritto:ma Luciana sei a presa diretta e li hai già fatti o è una vecchia foto? :|?

Presa diretta.
velocissimi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2009, 19:45

stroliga ha scritto:li faccio martedì seracon poco lievito e li finisco mercoledì mattina, mi servono freschi freschi per un abbordaggio 8)) nel pomeriggio :mrgreen:

Io ho messo 15gr di lievito.
Tu metti anche meno della meta' visto che riposa tutta la notte.
A proposito...ho usato la T45 ,10gr proteine.Se usi una piu' forte ti verranno ancora meglio.
Vediamo il tuo esperimento notturno quanto migliorera' il risultato :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda rosanna » 19 apr 2009, 20:05

ho usato farina 0 . Li rifarò sicuramente per conservarli morbidi, con poco lievito. Il discorso era molti maledetti e subito ! perciò tanto lievito.
Ultima modifica di rosanna il 19 apr 2009, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2009, 20:54

rosanna ha scritto:ho usato farina 0 . Li rifarò sicuramente per conservarli morbidi, con poco lievito. Il discorso era presto maledetti e subito ! perciò tanto lievito

Grazie Rosanna.
Splendida ricetta.Anche Massimo ringrazia *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Adriano » 19 apr 2009, 21:43

Belli!
Ho anch'io una ricetta di brioche allo yogurt, sensibilmente diversa, tra un pò la metto.
Allegati
brioches allo yogurt 1 ridotto.jpg
brioches allo yogurt 1 ridotto.jpg (49.36 KiB) Osservato 301 volte
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 20 apr 2009, 7:32

Adriano ha scritto:Belli!
Ho anch'io una ricetta di brioche allo yogurt, sensibilmente diversa, tra un pò la metto.

Guarda che "tra un po' " e' gia' passato : orologio:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Adriano » 20 apr 2009, 9:08

Luciana_D ha scritto:Guarda che "tra un po' " e' gia' passato

:ahaha:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Cornetti allo yogurth

Messaggioda Luciana_D » 20 apr 2009, 9:12

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Guarda che "tra un po' " e' gia' passato

:ahaha:

[ot]Se non sarai dei nostri ti verremo a fare la serenata sotto la finestra.Attento ;-)) [/ot]
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee