Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da manuela » 1 dic 2006, 8:50
da Paola P » 1 dic 2006, 10:56
da manuela » 1 dic 2006, 23:16
Paola P ha scritto:mmmm buono!!! non so che ne dice Chiara, ma intanto me lo copio io!
Farina gialla è quella fine, tipo fioretto, o quella da polenta?
da Rossella » 1 dic 2006, 23:27
da manuela » 1 dic 2006, 23:33
Rossella ha scritto:Manuela non hai nessuna foto? non capisco che tipo di pane sia
grazie.
da Rossella » 1 dic 2006, 23:51
manuela ha scritto:Rossella ha scritto:Manuela non hai nessuna foto? non capisco che tipo di pane sia
grazie.
Ciao Rossella!![]()
foto al momento, no. Ha la consistenza dei muffins al mais, cioe' con una bella crosticina croccante fuori e dentro e' morbido e con l'alveolatura irregolare, specie se si usa il bicarbonato. Solo che si cuoce appunto in forma tonda (o rettangolare) e si taglia a quadretti.
Fra qualche giorno, quando riavro' un attimo di respiro, lo rifaccio e fotografo. Promesso.
bacioni
da Chiaretta » 9 dic 2006, 10:53
Paola P ha scritto:mmmm buono!!! non so che ne dice Chiara
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee