° Cornbread - Pane veloce al mais (USA)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Cornbread - Pane veloce al mais (USA)

Messaggioda manuela » 1 dic 2006, 8:50

Cornbread I (Sud degli USA) (per 6- 8 persone)

300 g farina di mais bianca preferibilmente macinata a pietra
1 cucchiaino di sale fino
10 g lievito chimico per torte salate
1 uovo grande
290 ml latte
30 ml olio (tradizionalmente altrettanto di grasso di bacon sciolto) + extra per ungere

E' indispensabile una padella di ghisa di 18 cm di diametro, oppure una di acciaio che vada anche in forno, non di teflon.

preriscaldare il forno a 225C,

mescolare tutti gli ingredienti, poi ungere la padella e farla scaldare benissimo sul fornello; quando e' ben calda versarvi in un colpo solo l'impasto--se la padella e' calda a sufficienza si formera' subito sotto e ai lati la crosticina croccante. Mettere subito in forno a finire di cuocere per circa 15-20 minuti. Va servito caldissimo.

se si ha a disposizione il latticello (buttermilk) e' altrettanto tradizionale usarlo al posto del latte e in questo caso invece del lievito si usano 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio.
Il grasso di bacon e' tradizionale, non non lo usiamo e lo sostituisco con olio di mais.


Cornbread II (New England)

15-30 ml olio di mais (o grasso di bacon sciolto) + extra per ungere
225 g farina di mais gailla macinata a pietra
60 g farina bianca (12% di glutine)
1 cucchiaino di lievito per torte salate
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
20 g di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
2 uova grosse
590 ml latticello

preriscaldare il forno a 225C. Ungere una padella di ghisa o di acciaio che vada in forno, dopo averla ben scaldata, col grasso scelto, olio o grasso di bacon.
mescolare farina di mais, farina bianca, sale, zucchero, bicarbonato e lievito, sbattere le uova col latticello. Versare il composto uova-latticello sugli ingredienti asciutti e mescolare rapidamente, lasciando i grumi.
Versare l'impasto nella padella caldissima, in modo che sfrigoli e formi la crosticina, poi mettere subito in forno e finire di cuocere per circa 25 minuti. Servire quando e' ben dorato, caldissimo.


Fonte: ricette adattate da quelle originali di Estelle Woods Wilcox, Buckeye Cookery, Minneapolis, Minn.: Buckeye Pub. Co., 1877.
http://digital.lib.msu.edu/projects/coo ... ook_33.cfm
manuela cooperman
manuela
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:41
Località: USA

Messaggioda Paola P » 1 dic 2006, 10:56

mmmm buono!!! non so che ne dice Chiara, ma intanto me lo copio io!

Farina gialla è quella fine, tipo fioretto, o quella da polenta?
Avatar utente
Paola P
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:47

Messaggioda manuela » 1 dic 2006, 23:16

Paola P ha scritto:mmmm buono!!! non so che ne dice Chiara, ma intanto me lo copio io!

Farina gialla è quella fine, tipo fioretto, o quella da polenta?


ciao Paola :)

la farina non deve essere troppo fine, quindi il fioretto direi di no.
manuela cooperman
manuela
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:41
Località: USA

Messaggioda Rossella » 1 dic 2006, 23:27

Manuela non hai nessuna foto? non capisco che tipo di pane sia
grazie.
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda manuela » 1 dic 2006, 23:33

Rossella ha scritto:Manuela non hai nessuna foto? non capisco che tipo di pane sia
grazie.


Ciao Rossella! :)

foto al momento, no. Ha la consistenza dei muffins al mais, cioe' con una bella crosticina croccante fuori e dentro e' morbido e con l'alveolatura irregolare, specie se si usa il bicarbonato. Solo che si cuoce appunto in forma tonda (o rettangolare) e si taglia a quadretti.
Fra qualche giorno, quando riavro' un attimo di respiro, lo rifaccio e fotografo. Promesso :) .
bacioni
manuela cooperman
manuela
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:41
Località: USA

Messaggioda Rossella » 1 dic 2006, 23:51

manuela ha scritto:
Rossella ha scritto:Manuela non hai nessuna foto? non capisco che tipo di pane sia
grazie.


Ciao Rossella! :)

foto al momento, no. Ha la consistenza dei muffins al mais, cioe' con una bella crosticina croccante fuori e dentro e' morbido e con l'alveolatura irregolare, specie se si usa il bicarbonato. Solo che si cuoce appunto in forma tonda (o rettangolare) e si taglia a quadretti.
Fra qualche giorno, quando riavro' un attimo di respiro, lo rifaccio e fotografo. Promesso :) .
bacioni

grazie Manu, sei un tesoro comunque :wink:
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Chiaretta » 9 dic 2006, 10:53

Paola P ha scritto:mmmm buono!!! non so che ne dice Chiara


Ops! Manuela ti ho mandato un mp e mi son dimenticata di ringraziarti qui! Ho subito copiato la ricetta...presto mi cimentero'! Alla festa del ringraziamento dalla mia amica ho portato un pangiallo, non avendo la padella adetta per il cornbread e dovendolo trasportare immagino non sarebbe stata la stessa cosa! ma non vedo l'ora di provare la tua ricetta!

Grazie!!
Può forse una distanza materiale separarci dagli amici? Se desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già? - Richard Bach, Nessun luogo é lontano
Chiaretta
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:34
Località: Zurigo-Milano


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee