Corna di gazzella

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

corni di gazzella

Messaggioda Danidanidani » 7 feb 2007, 20:15

Qualcuno ha la ricetta?......................grazieeee! forse dovevo postare in doce doce?Bè, fate voi :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Flora » 7 feb 2007, 22:11

Allora rispondo qua. Se è sbagliato lo sposteranno.
Questa la mia


CORNA DI GAZZELLA
Ingredienti x la pasta di mandorle:
175 gr di zucchero
250 gr di mandorle pelate
50 gr di burro
1/4 di cucchiaino di cannella
2 cucchiai di acqua fior d'arancio

Macinate finemente le mandorle, aggiungetevi lo zucchero, la cannella,
il burro e l'aroma di fior d'arancio. Impastate a lungo poi fate riposare per un paio d'ore.

Ingredienti x la pasta:
250 gr di farina bianca 00
1 uovo
1/2 cucchiaio di burro fuso
1 cucchiaio di acqua fior d'arancia
acqua tiepida

Impastate la farina con il burro, l'uovo, l'acqua d'arancia e poca acqua
tiepida, quanto basta per ottenere un impasto omogeneo ma duro.
Tirate la pasta in strisce dello spessore di mezzo cm. e con un tagliapasta rotondo ricavate dei dischi. Appoggiate al centro un cucchiaio di pasta di mandorle chiudete a metà e ripiegate a mezzaluna.
Cuocere in forno a 180/200 gradi per 15'
Flora
Flora
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 nov 2006, 22:52
Località: pordenone

Messaggioda Rossella » 7 feb 2007, 22:12

andiamo in doce doce :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Flora » 7 feb 2007, 22:15

Sono d'accordo.
Flora
Flora
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 nov 2006, 22:52
Località: pordenone

Messaggioda Rossella » 7 feb 2007, 22:32

Se qualcuno si ricorda l'autore di questi biscotti lo dica cosi l'aggiungiamo subito.

corna di gazzelle da CI

200g di farina
90g di burro
1 uovo
125g di mandorle in polvere
60g di zucchero
sale, cannella, acqua di fiori d'arancio, zucchero a velo.


La pasta

Mettere in una ciotola la farina setacciata, due pizzichi di sale, 60g di burro a pezzetti, un cucchiaio di acqua fredda.
Mescolare sino ad ottenere un impasto omogeneo
Infarinare il piano di lavoro e metterci l'impasto, appiattirlo (3mm spessore) con un matterello.
Tagliare delle losanghe in diagonale di 12cm.

La farcia

Mescolare la polvere di mandorle, lo zucchero, un pizzico di cannella, 30g di burro e 2 cucchiaini di acqua di fiori d'arancio
(QUI credo tu possa utilizzare la tua pasta di mandorle con un po' di cannella e fiori d'arancio, che dici ?)

La preparazione
Mettere un pezzetto di farcia in un angolo della losanga, arrotolarla come per un croissant, dopo aver spalmato un po' d'acqua lungo i bordi per permettergli di incollarsi.
Fare qualche foro sulla pasta con uno spillo.
Farle cuocere in forno a 150° per 25', servirle spolverate di zucchero a velo.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 8 feb 2007, 9:53

Grazie! Daniela :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Corna di gazzella

Messaggioda Donna » 1 nov 2009, 17:11

Argomento accorpato a similare come da regolamento


Già il nome mi aveva incuriosita quando ho letto per la prima volta la ricetta. Poi si sa, leggendo gli ingredienti, ci si fa già un'idea di che gusto potremmo trovare nel momento in cui le assaggiamo. A me hanno ispirato e devo dire che non sono rimasta delusa. Avete capito dalla realizzazione che non sono un gran pasticcera, bensì una granpasticciona, però con i biscoti fatti in casa si gioca e si trascorre del bel tempo in cucina e questo fa venire in secondo piano tutto ciò che riguarda la presentazione estetica dei biscottini.


Pasta di mandorle:
500gr di farina di mandorle
1 cucchiaio di acqua di fiori di arancio
150 gr di zucchero a velo
40 gr di burro

Mischiare tutto insieme e lavorare con le mani un pò bagnate fino ad ottenere una massa compatta.


Pasta biscotti:
500gr di farina
250gr di burro salato
1 tuorlo di uovo

Impastate velocemente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti

Accendete il forno a circa 150-160oC.

Intanto su un ripiano di lavoro stendere la pasta per biscotti il più sottile possibile. Tagliare in rettangoli o cerchi allungati e mettere al cnetro un cordoncino di pasta di mandorle. Arrotolare la pasta e richiudere e con delicatezza dando la forma di conettti appuntiti.

Cuocere in forno senza farli scurire per circa 10-15 minuti.

Spruzzare a caldo acqua e fiori di arancio e spolverare di zucchero a velo. Fate raffreddare prendendoli con delicatezza.


In foto le stesse corna di gazzella ripieni di pasta di pistacchi che mi ha regalato Silvana a Vico equense! : Love :
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Corna di gazzella

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2009, 17:36

Devono essere fantastici e anche abbastanza facili da fare.
Assomigliano molto a certi biscotti arabi di cui non ricordo il nome.
Il burro salato m'intriga molto.
Grazie Donna :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Corna di gazzella

Messaggioda susyvil » 1 nov 2009, 18:59

Che buoni! :-P<^......grazie della ricetta Donna, anche la mia lista di cose da fare si sta allungando tantissimo! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Corna di gazzella

Messaggioda Danidanidani » 1 nov 2009, 19:21

Dolce marocchino....ottimo! :fiori: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Corna di gazzella

Messaggioda grace » 1 nov 2009, 19:58

Ciao Donna !
scusate la mia ignoranza,ma il burro salato in cosa consiste? :( :(
si aggiunge il sale al burro? :thud:
grace
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 set 2009, 21:20

Re: Corna di gazzella

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2009, 20:02

grace ha scritto:Ciao Donna !
scusate la mia ignoranza,ma il burro salato in cosa consiste? :( :(
si aggiunge il sale al burro? :thud:

Il burro salato e' burro addizionato di sale :D
Lo si trova pronto ma nel bisogno e' possibile aggiungere del sale a quello "dolce" mentre lo si lavora...basta fare attenzione alla quantita'.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Corna di gazzella

Messaggioda anavlis » 9 nov 2009, 16:13

e brava Donatella....con la pasta di pistacchio mi hai fatto LE CORNA!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Corna di gazzella

Messaggioda Rossella » 11 nov 2009, 19:39

da provare assolutamente :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Corna di gazzella

Messaggioda jane » 11 nov 2009, 20:31

: WohoW : Non avevo visto le tue corne Donna, grazie per la ricetta *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: corni di gazzella

Messaggioda Sandra » 11 nov 2009, 21:12

Dani ero sicura ti sarebbero piacciuti quelli di Donatella!! :lol: :lol: :lol: Ma le hai mai fatte? :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: corni di gazzella

Messaggioda Danidanidani » 12 nov 2009, 10:14

Sandra ha scritto:Dani ero sicura ti sarebbero piacciuti quelli di Donatella!! :lol: :lol: :lol: Ma le hai mai fatte? :lol: :lol:


no... :oops: :oops: Avevo chiesto la ricetta sull'onda dell'entusiasmo per quelle mangiate in Marocco,poi non mi sono cimentata. :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Corna di gazzella

Messaggioda Donna » 12 nov 2009, 10:14

Adesso basta a ironizzare sulle "mie" corna! : Andry :
E poi dovete sapere che qui in Abruzzo c'è un detto molto positivo quando si definice che una persona ha le "corna", è la stessa metafora per dire una persona con i baffi, una persona smart, brillante ecco..... |:P

certo molto dipende dall'intonazione della voce con cui lo si dice! :thud: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Corna di gazzella

Messaggioda Sandra » 14 nov 2009, 10:10

Corna di Gazzella preparate da usa signora di 81 anni!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee