° Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Messaggioda Clara » 28 set 2008, 14:29

Fatta! Grazie Ettore, molto buona :D
L'ho fatta cuocere forse più del necessario ed è venuta morbidissima, non venivano delle belle fette,
ma va bene ugualmente, veramente ottima! :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Messaggioda cinzia cipri' » 29 set 2008, 10:30

ho comprato la coppa... e non aggiungo altro 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Messaggioda Sandra » 30 set 2008, 19:33

Fatta ma ho avuto due problemi!! :oops: Primo la cottura in tegame di ghisa per 1 ora e mezza dal bollore, decisamente insufficiente ,forse il mio pezzo di carne Conad richiedeva di piu' .Per il rosmarino e la salvia ,nonostante quelli del giardino siano profumati un rametto e 4/5 foglie di salvia per noi sono state insufficienti.Risultato,ieri sera non ci era piacciuto.Ho ricominciato,ovvero l'ho fatto cuocere ancora piano piano questa mattina per altre due orette,aggiunto un'altro rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia,finalmente é diventato ottimo,si fondeva in bocca,il sughetto molto piu' denso e saporito :D
Ora lo sapro' :D
I finocchi ma quelli li conoscevo ottimi,non metto solo olio ma anche un po' di burro come faccio con le belghe :D
Grazie ancora Ettore *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Messaggioda Frabattista » 1 ott 2008, 11:04

Chiusa in casa forzatamente... ho preparato la cena ieri sera con quello che ha portato in casa mio marito:

un bel pezzo abbastanza compatto di spalla anteriore di maiale, con parti di grasso e un po' di nervi, che cercato di ripulire al meglio, birra Forst di una qualità un po' più scura del solito, per quanto riguarda gli aromi ho messo un po' di rosmarino, 3 foglie di alloro e alcune bacche di ginepro...la cottura è stata lunghetta un'ora e mezzo e forse più, ho usato una bottiglia e mezza di birra

la carne è riuscita morbida, il grasso si è sciolto e i nervetti rimasti sono diventati gelatinosi... ma per me è risultato un sughetto un po' troppo amarognolo, la prossima volta uso una birra chiara..
alla fine non ho passato il fondo, ma con la carne è andato a condire un bel pezzo di polenta!

un particolare del brasato

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: ° Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Messaggioda cinzia cipri' » 23 set 2009, 16:47

ho preso tutto!
per domani so cosa mangiare a pranzo 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Coppa di maiale alla birra con finocchi brasati

Messaggioda Sandra » 17 mar 2013, 13:38

Ho fatto qualcosa di simile oggi..avevo completamente scordato la ricetta :lol: :lol:
Non ho usato coppa ma carré senza osso legato.

Fatto rinvenire in un po' di olio carota ,cipolla, timo tritato.Ho poi aggiunto dadini di pancetta affumicata (giacevano scaduti in confezione sigillata in frigo :lol: )A parte passato la carne nella farina,fatta rosolare in poco olio.Passata poi nel tegame con i legumi ed erbetta,aggiunto un po' alla volta una birra bianca analcolica,avevo solo quella.Coperto,messo in forno a 140° per circa tre ore.Solo a meta' cottura ho girato la carne,salato pepato.Ottimo :D

Servito con contorno di sformato ai finocchi,altro reperto del frigo! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee