Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ddaniela » 15 feb 2007, 11:04
da Tulip » 15 feb 2007, 11:06
ddaniela ha scritto:ne avete comprato qualcuno?
ho la casa piena di tagliabiscotti di tutte le forme, ma in realtà ne faccio pochissimi 8)
da gatta » 20 feb 2007, 23:38
da gatta » 21 feb 2007, 9:05
Typone ha scritto:Caccavellare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
T.
da imercola » 21 feb 2007, 17:47
da gatta » 21 feb 2007, 18:16
da ddaniela » 22 feb 2007, 23:46
ddaniela ha scritto:non ho resistito e l'ho comprato su ebay, è un taglia biscotti a forma di pattino da ghiaccio
da imercola » 23 feb 2007, 0:13
da ddaniela » 23 feb 2007, 0:25
imercola ha scritto:Con una glassa piu' spessa fai prima i bordi (la scarpa in bianco e le "ruote" in un altro colore). poi diluisci la glassa con un po' di acqua e riempi gli spazi vuoti. con la glassa nera spessa disegna i nastri della scarpa.
Come base per il biscotto, va bene una semplice pasta frolla, Per la glassa, io parto dallo zucchero a velo e aggiungo gocce di acqua lentamente finche' ottengo la consistenza desiderata. Se voglio una glassa colorata, metto prima il colorante nello zucchero a velo e poi i liquidi (acqua, liquore, succo)
da miki » 23 feb 2007, 22:26
da gatta » 24 feb 2007, 9:26
da miki » 24 feb 2007, 12:21
da gatta » 24 feb 2007, 12:33
miki ha scritto:oddio, ho resistito ....poco e ho comprato assai! Ma come si fa a resistere a cotanta magnificenza! Pensa che anche mio marito insisteva perchè io comprassi, e come potevo dirgli di no, poi ci rimaneva male, poverino!!!!!!!!!
![]()
![]()
Ciauuuuuuu! Michela
da imercola » 27 feb 2007, 19:55
da ddaniela » 28 feb 2007, 9:02
da imercola » 28 feb 2007, 13:42
da imercola » 28 feb 2007, 14:02
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee