cookie cutter

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda ddaniela » 15 feb 2007, 11:04

ne avete comprato qualcuno?

ho la casa piena di tagliabiscotti di tutte le forme, ma in realtà ne faccio pochissimi 8)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Tulip » 15 feb 2007, 11:06

ddaniela ha scritto:ne avete comprato qualcuno?

ho la casa piena di tagliabiscotti di tutte le forme, ma in realtà ne faccio pochissimi 8)

al prossimo giro magari..... mi devo proprio dare un freno!!
proprio sabato ho comprato una serie di taglia biscotti a forma sia di stella che di cuore, di diverse misure (concentrici)...
:roll:
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda gatta » 20 feb 2007, 23:38

Io un paio di settimane fa ho preso i tagliabiscotti a forma di teiera, zuccheriera, lattiera e cucchiaino...
Non li ho ancora provati, se venerdì mi resta un po' di tempo ci provo! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Typone » 20 feb 2007, 23:42

Caccavellare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

T.
Typone
 

Messaggioda ddaniela » 21 feb 2007, 0:30

Typone ha scritto:Caccavellare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

T.


invidioso!!!! :D :lol:
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda gatta » 21 feb 2007, 9:05

Typone ha scritto:Caccavellare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

T.


Hai ragione! Mi chiedo perchè ad alcune cose non posso proprio resistere, ma non ho una risposta! :?
Comunque, da quando "vi frequento" vedo che resisto anche meno di prima, mi sento in buona compagnia, anche se poi voi gli attrezzi che prendete li usate, io molto poco... :oops:
Ogni volta che mi capita di entrare in un supermercato dove non sono mai stata cerco nuovi stampi da biscotti: però anche questo da delle soddisfazioni, i miei biscotti di Natale hanno riscosso un certo successo anche perchè avevano delle belle forme (erano anche buoni, però!)
Ciao! :saluto: :saluto:
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda imercola » 21 feb 2007, 17:47

Anch'io sono appassionata di cookie cutter e ne ho alcuni veramente carini che vorrei condividere con voi:

Immagine

il trenino in tre parti!

Immagine[img]

Gli sposi (sorry for the position!)

Immagine

teiera e caffettiera



Immagine

E per provare che li uso, i biscotti fatti con lo stampino a forma di carota e coniglietto



Immagine

Immagine
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda gatta » 21 feb 2007, 18:16

Imma che belli che sono anche i tuoi stampini, il trenino poi mi piace tantissimo!
E poi vedo che TU LI USI (mica come me!)
Bello il prato con i coniglietti!
Ciao! :saluto:
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Typone » 21 feb 2007, 19:56

imercola ha scritto:Immagine

Immagine

Li voglioooooooooooooooooooo!!!!!!

:D :D :D

T.
Typone
 

Re: cookie cutter

Messaggioda ddaniela » 22 feb 2007, 23:46

ddaniela ha scritto:non ho resistito e l'ho comprato su ebay, è un taglia biscotti a forma di pattino da ghiaccio

Immagine


oggi mi sono arrivati... e ora che ricetta uso? e ci mettola glassa bianca per simulare la scarpa? e poi?

Immagine
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda imercola » 23 feb 2007, 0:13

Con una glassa piu' spessa fai prima i bordi (la scarpa in bianco e le "ruote" in un altro colore). poi diluisci la glassa con un po' di acqua e riempi gli spazi vuoti. con la glassa nera spessa disegna i nastri della scarpa.
Come base per il biscotto, va bene una semplice pasta frolla, Per la glassa, io parto dallo zucchero a velo e aggiungo gocce di acqua lentamente finche' ottengo la consistenza desiderata. Se voglio una glassa colorata, metto prima il colorante nello zucchero a velo e poi i liquidi (acqua, liquore, succo)
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda ddaniela » 23 feb 2007, 0:25

imercola ha scritto:Con una glassa piu' spessa fai prima i bordi (la scarpa in bianco e le "ruote" in un altro colore). poi diluisci la glassa con un po' di acqua e riempi gli spazi vuoti. con la glassa nera spessa disegna i nastri della scarpa.
Come base per il biscotto, va bene una semplice pasta frolla, Per la glassa, io parto dallo zucchero a velo e aggiungo gocce di acqua lentamente finche' ottengo la consistenza desiderata. Se voglio una glassa colorata, metto prima il colorante nello zucchero a velo e poi i liquidi (acqua, liquore, succo)


non sono ruote, sono lame quindi color acciaio o dorate :D

i lacci sono bianchi :) però suola e tacchi possono essere neri o cuoio

ho messo apposta la foto vera :)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

stampini

Messaggioda miki » 23 feb 2007, 22:26

cavoli, pensavo diessere io una fissata per i stampini di biscotti e invece ho trovato chi sta peggio di me!!!!In dicembre sono stata in baviera e a wurzburg al mercatino dell'avvento c'era un banco dove vendevano solo ed esclusivamente stampi da dolci , dal biscottino più minuscolo alla tortiera spropositata al mattarello in legno con incise "figurine" da imprimere sulla pasta frolla o sul burro:uno spettacolo , impensabile una cosa simile in italia!!!solo in alto adige ho visto una cosa che si avvicinava a questa! Meraviglioso!!!! Michela :o
la giornata dovrebbe essere più lunga per poter fare più cose possibili!!!<a>
<img></a>
miki
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 feb 2007, 18:54
Località: gorizia

Messaggioda gatta » 24 feb 2007, 9:26

Michela hai resistito o hai comprato "quasi" tutto?
A proposito di stampini da biscotti, l'altro giorno sono andata all'Ess...nga e ho visto uno scatolone con 99 stampini da biscotti, di plastica viola, con tutti i disegnini, c'era anche il trenino di Imma (però di plastica è meno bello!), ho dovuto farmi violenza per lasciarlo lì, ma è solo per problemi di spazio, ormai tra un po' devo uscire io di casa... :(
E costava circa 10 euro, quindi si poteva fare, ma poi dove li metto tutti e 99?
Non posso mica buttare via quelli che ho già!
Ciò non toglie che se dovessi imbattermi in uno stampino da solo di quelli che non ho non resisterò assolutamente, uno alla volta ci stanno di sicuro! ;-))
Baci a tutti!
:saluto: *smk*
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

stampini

Messaggioda miki » 24 feb 2007, 12:21

oddio, ho resistito ....poco e ho comprato assai! Ma come si fa a resistere a cotanta magnificenza :shock: ! Pensa che anche mio marito insisteva perchè io comprassi, e come potevo dirgli di no, poi ci rimaneva male, poverino!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: Ciauuuuuuu! Michela
la giornata dovrebbe essere più lunga per poter fare più cose possibili!!!<a>
<img></a>
miki
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 feb 2007, 18:54
Località: gorizia

Re: stampini

Messaggioda gatta » 24 feb 2007, 12:33

miki ha scritto:oddio, ho resistito ....poco e ho comprato assai! Ma come si fa a resistere a cotanta magnificenza :shock: ! Pensa che anche mio marito insisteva perchè io comprassi, e come potevo dirgli di no, poi ci rimaneva male, poverino!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: Ciauuuuuuu! Michela


E no, certo, mica potevi fargli un torto, poverino! :D :D :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda imercola » 27 feb 2007, 19:55

Daniela, guarda che ho trovato:

Immagine

Ho anche le istruzioni in inglese se ti interessano!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda ddaniela » 28 feb 2007, 9:02

MA SONO FANTASTICI!!!!!!!!!!


e me lo domandi?? mi interessano sì, voglio ricetta e traduzione se possibile (oppure provo a tradurre sperando che non ci siano parole ultratecniche) :lol:
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda imercola » 28 feb 2007, 13:42

Immagine rimossa per problemi di copyright
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda imercola » 28 feb 2007, 14:02

Scusa mi ero completamente dimenticata!!!! :-$ o :$ :-$ o :$ :-$ o :$ :-$ o :$
Comunque, stavo proprio per aggiungere da dove avevo preso la foto e il testo, ovvero:

The flour pot - Cookie Book by Maggie e Abbey Greenberg.
E' un libro che suggerisco a quanti/e adorano decorare i biscotti!

Per la traduzione liberissima:

Con il matterello stendere il fondant/marzapane (35 mm di altezza) su carta da forno e con il cookie cutter ritagliate la forma del pattino. Fate dei buchini per simulare l'entrata dei lacci, usando uno stuzzicadente o qualcosa di simile
(svuotate il buchino da eventuali tracce di zucchero). fate aderire il pattino in fondant sul pattino di pasta frolla usando come colla del glucosio liquido (il miele andra' bene, penso, purche' chiaro e dal gusto non troppo forte).
prima che il fondant si asciughi, marcate il perimetro del pattino (come si vede in figura - lo strumento usato nel libro vedi qui: http://www.bblackandsons.com/store/medi ... /PM-05.jpg
dipingete la lama del pattino con della glassa argentata (ottenuta diluendo 1/2 cucchiaino di polvere argentata commestibile con 1 goccia di succo di limone). completate i dettagli del pattino usando della ghiaccia reale. Fate asciugare all'aria per almeno un paio di ore!

Vi suggerisco di visitare il loro website:

http://www.flourpotcookies.com
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

PrecedenteProssimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee