Consiglio per torte che si sgonfiano

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Lamù » 7 ott 2008, 6:51

:mrgreen: Ovviamente il consiglio non è per me fumar>

Ho una amica con il seguente problema: cuoce le torte, dal vetro le vede belle sollevate, spegne il forno e anche se le lascia dentro fino a raffreddamento ha sempre lo stesso risultato... le torte diventano alte 3 cm !!!!

Da quello che so lei possiede un forno ventilato in cui non si può escludere la ventilazione: o tutto ventilato, ventilato solo sopra o solo sotto.

Sono assolutamente impreparata a risolvere un problema del genere perchè non mi è mai capitata una cosa simile e perchè non ho familiarità con i forni ventilati.
L'unica ipotesi che ho fatto è che le torte siano ancora crude quando spegne il forno... possibile?

avete idee o suggerimenti che posso riportarle?
C'è da dire che oltretutto sono impreparata a corsi di cucina a 250km di distanza : Chef : Però devo assolutamente aiutarla: lei ha un figlio di 3 anni che ha diritto ad avere delle torte decenti sfornate da sua madre!!!!!
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda cinzia cipri' » 7 ott 2008, 7:39

qualche giorno fa, mi e' stato detto di provare a tenere la torta ancora un po' in forno e lasciare la fessura della porta aperta per permetterle di.... climatizzarsi!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Lamù » 7 ott 2008, 8:30

Lei ha provato vari step di "acclimatamento" arrivando fino a lasciarla in forno fino a complreto raffreddamento ma niente da fare: la torta si è abbassata!
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda scented » 7 ott 2008, 10:13

a me viene da pensare che o non sono cotte al momento in cui spegne il forno oppure che non monta bene tuorli e uovo e quindi il composto non prende aria.
comunque visto che siamo in tema aggiungo che non mi piace come il forno ventilato cuoce i dolci: a me succede a casa dei miei che ce l'hanno. I dolci asciugano prima, con l'effetto che, se non si fa in tempo ad accorgersene, risultano più secchi, anche se alti.
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Lamù » 7 ott 2008, 10:17

Ci sono ricette di torte che non prevedono uova montate e che cmq dovrebbero essere soffici.
in effetti non so precisamente quale ricetta segue, lei mi dice che ne ha provate di diversi tipi.

Nemmeno a me il forno ventilato piace: l'ho provato una sola volta (dalla suocera) per una banale torta e i è uscita tutta sbilenca, cioè con la cupola non centrata, e con la crosta molto scura, quasi bruciacchiata.
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Juanas » 7 ott 2008, 11:37

Io non ho esperienze tecniche, ma solo casalnghe.

Penso che dipenda da quali torte sono, se sono con lievito non c'è bisogno di montare al massimo le uova, se sono tipo biscuit o P.dS, basta che ci sia la cottura a temperatura giusta e che la prova stecchino sia effettuata.
Non mi è mai successo e uso il forno solo ventilato, quello incassato, e ad aria calda quello a MO (non mi funziona più come MO, per cui lo uso solo come forno ad aria!)
In genere tolgo solo pochi secondi finita la cottura, non lascio mai raffreddare dentro il forno, ma io non faccio testo!
Per la cottura a forno ventilato si deve tenere la temperatura più bassa di 15-20°!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 478
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda scented » 7 ott 2008, 11:58

sì, infatti la temperatura dovrebbe essere regolata al tipo di forno! la tua amica lo fa?
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Rossella » 7 ott 2008, 12:40

Lamù,non credo sia possibile aiutare la tua amica,i pan di spagna prevedono spesso procedimenti diversi a seconda della ricetta che si va ad eseguire,ad esempio potrebbe dipendere da un eccessiva umidita', se cosi fosse, dovrebbe cuocere per meta' tempo a forno chiuso, il resto con il forno in fessura, ma come si stabilisce?
le cose da conoscere sono:
1 la ricetta
2 il modo in cui si procede
3il ruoto usato (dimenzioni se esatte)
4 di conseguenza temperatura e tempi eseguiti :result^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Lamù » 7 ott 2008, 12:57

Per carità, niente pan di spagna, figuriamoci!
Lei non riesce a fare nemmeno il classico ciambellone marchigiano!!!!!!!!!!

Per iniziare nella tele-assistenza stavo proprio cercando dei consigli "di base"... tipo il forno ventilato regolato 20°C meno di un forno standard... o dei lampi di genio.

Adesso le ho chiesto di scegliere la ricetta di un insuccesso e scrivermi i passi che ha seguito.

Poi con quello che mi avete detto inizierò la diagnosi : Doctor :

Faccio fatica ad insegnare perchè io sono la prima che va fuori dalle regole: apro il forno in cottura, tolgo subito la torta oppre la lascio in forno a lungo, non sformo quasi mai a caldo e mi regolo ad occhio sulla cottura. Insomma: sono un disastro completo : PirateCap :
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda alexs » 7 ott 2008, 22:05

Lamù anche a me dà da pensare che la torta non sia proprio cotta, dille di provare ad abbassare la temperatura e prolungare la cottura perchè forse i forni ventilati cuociono prima portando la ventilazione il calore ovunque dando quel bel colorito esterno ma rimanendo umida dentro, prova, ciao
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Luciana_D » 8 ott 2008, 11:41

E' successo anche a me (ciambelloni) e vi dico anche perche' (nel mio caso)

1) troppo lievito (si creava bucone e rimaneva crudo) con aspetto poco cresciuto,elasticoso alla vista e lucido.Aveva l'aria di una camera d'aria gonfiato
oppure
2) burro (sempre ciambellone) aggiunto morbido alle uova e zucchero.... appena l'ho aggiunto fuso (freddo) non ho piu' avuto difetti

Ma questo era PRIMA di approdare qui :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda Clara » 8 ott 2008, 11:53

Io uso sistematicamente il forno ventilato, raramente la funzione statica, e non mi è mai successo
che una torta si sia sgonfiata :shock: E non sono certo una super esperta, anzi :roll: .
La cosa da tener presente nel ventilato è sicuramente che:

la temperatura deve essere inferiore di circa 20° a quella consigliata
i tempi di cottura sono inferiori
la ventilazione asciuga effettivamente i cibi, quindi o si mette in forno una ciotola con dell'acqua
per umidificare, o , in caso di pietanza, si copre per un pò il recipiente.

Ho il dubbio che il problema dipenda da qualche procedimento non proprio giusto. :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7363
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Consiglio per torte che si sgonfiano

Messaggioda valentina.. » 8 ott 2008, 13:47

anch'io ho la passione per il ventilato, ma non ho mai avuto crolli dei dolci.. quando vedo che la superficie comincia a scurirsi copro la torta con carta alluminio..poi la lascio cinque minuti a forno spento con un cucchiaio di legno in fessura, come dice arancina.
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee