Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 12:19

Non potevo fare una foto piu' schfosa ma Vacchi voleva mangiare e prima che la finisse ho scattato :lol: Nel frattempo lui rubava il pezzetto che avevo messo nel mio piatto :lol: :lol:

Invece di fare le grandi terrine che non riuscirete a consumare subito, potete fare dei piccoli boccali da 350 gr che potrete conservare in quanto sterilizzati per mesi ed all'occasione trovarvi con una deliziosa entrée da servire con cetriolini ed insalata :D
Il procedimento é di una semplicita' assoluta:
Mettere sul fondo del boccale un po' di pancetta, riempire con la farcia fino a due cm dal bordo, chiudere sterilizzare per due ore a 100°, lasciare rafreddare nel tegame. :D
In questo caso é una terrina di cinghiale, ne ho preparata una grande , questo é quello che mi rimaneva di farcia!
Allegati
IMG_6499.JPG
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: conservazione terrine

Messaggioda acidrave » 8 set 2008, 12:29

Sandra ha scritto:Mettere sul fondo del boccale un po' di pancetta, riempire con la farcia fino a due cm dal bordo, chiudere sterilizzare per due ore a 100°, lasciare rafreddare nel tegame. :D
In questo caso é una terrina di cinghiale, ne ho preparata una grande , questo é quello che mi rimaneva di farcia!


concordo in pieno, ottimo sistema. Noi facciamo la conserva di pomodoro (150 kg di pomodoro 1 volta l'anno 8)) ), e sterilizziamo negli stessi tuoi barattoli per circa 45 minuti da quando bollono i pentoloni, poi prima che la legna bruci completamente, si fermi il bollore e si raffreddi il tutto passa una giornata ;-))
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: conservazione terrine

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 12:35

OK Acidrave io parlavo di terrine di carne, ovvero invece di fare delle terrine da due Kg a volte é meglio e puo' essere piu' pratico da conservare ed utile per averle sempre pronte fare questi piccoli boccali.Per le ricette di terrine vi faro' un riassunto appena avro tempo, vi sono parecchie ricette mie e non sparse :D *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: conservazione terrine

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 18:35

Ecco le ricette che si possono seguire per preparare questi gustosissimi boccali da conservare :D

terrina di coniglio


terrina di anatra e rosmarino


terrina di campagna


TERRINA ALLA ROSSINI AL VINO ROSSO


terrina di anatra e fichi secchi


terrina di volatili e foie gras(in questa nell’eventualita’ omettere il foie gras in cubetti
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 18:42

Quella al cinghiale a breve!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Rossella » 8 set 2008, 19:26

Sandra ha scritto:Quella al cinghiale a breve!! :D

;-))
sei grande Sandra *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda ZeroVisibility » 8 set 2008, 19:44

posto anche questa mia vecchia ricetta...
terrina di faraona

in altro Forum , Yoda e' il mio nick...
mado'...quanto tempo e' gia' passato....

:mrgreen:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 20:21

ZeroVisibility ha scritto:posto anche questa mia vecchia ricetta...
terrina di faraona

in altro Forum , Yoda e' il mio nick...
mado'...quanto tempo e' gia' passato....

:mrgreen:


Ettore avevo visto anche le tue ma non sapevo se quasto tipo di cottura /sterilizzazione potesse andare bene!!Cosa ne pensi tu?
Questa non é proprio una raccolta di Terrine! :D Per quella eccola:Raccolta terrine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Clara » 8 set 2008, 20:40

Sandra, questo sistema di conservazione può andare bene anche per i patè ? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 21:01

Clara ha scritto:Sandra, questo sistema di conservazione può andare bene anche per i patè ? :D

Dipende da quali, mai provato pero!!!
Raro faccia pâté!!Ho fatto una volta il foie gras nel boccale ma non ricordo i tempi!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda ZeroVisibility » 8 set 2008, 21:57

Sandra ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:posto anche questa mia vecchia ricetta...
terrina di faraona

in altro Forum , Yoda e' il mio nick...
mado'...quanto tempo e' gia' passato....

:mrgreen:


Ettore avevo visto anche le tue ma non sapevo se quasto tipo di cottura /sterilizzazione potesse andare bene!!Cosa ne pensi tu?
Questa non é proprio una raccolta di Terrine! :D Per quella eccola:Raccolta terrine


Io credo che si potrebbe provare: L'importante , a mio avviso e' che ci sia un po' di grasso attorno alla farcia (pancetta o lardo) e poi, credo che questa cottura sia altrettanto valida che quella delle terrine classiche, con la differenza che in questo caso, la conservazione potrebbe essere piu' lunga .
Due ore a 100° dovrebbero essee pu' che sufficienti alla cottura e alla sterilizzazione
Da provare certamente. 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 22:38

L'importante , a mio avviso e' che ci sia un po' di grasso attorno alla farcia (pancetta o lardo) e poi, credo che questa cottura sia altrettanto valida che quella delle terrine classiche, con la differenza che in questo caso, la conservazione potrebbe essere piu' lunga .
Due ore a 100° dovrebbero essee pu' che sufficienti alla cottura e alla sterilizzazione
Da provare certamente.

Ettore é quelllo che ho fatto e che faccio con le terrine sopraelencate.Metto una base sul fondo di pancetta, poi la farcia, poi chiudo e sterilizzo.Le puoi tenere anche mesi!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 22:39

Sandra:
Invece di fare le grandi terrine che non riuscirete a consumare subito, potete fare dei piccoli boccali da 350 gr che potrete conservare in quanto sterilizzati per mesi ed all'occasione trovarvi con una deliziosa entrée da servire con cetriolini ed insalata
Il procedimento é di una semplicita' assoluta:
Mettere sul fondo del boccale un po' di pancetta, riempire con la farcia fino a due cm dal bordo, chiudere sterilizzare per due ore a 100°, lasciare rafreddare nel tegame.
In questo caso é una terrina di cinghiale, ne ho preparata una grande , questo é quello che mi rimaneva di farcia!

Ettore ma mi avevi letto? :lol: :lol: :lol: *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda ZeroVisibility » 9 set 2008, 6:17

Sandra ha scritto:Sandra:
Invece di fare le grandi terrine che non riuscirete a consumare subito, potete fare dei piccoli boccali da 350 gr che potrete conservare in quanto sterilizzati per mesi ed all'occasione trovarvi con una deliziosa entrée da servire con cetriolini ed insalata
Il procedimento é di una semplicita' assoluta:
Mettere sul fondo del boccale un po' di pancetta, riempire con la farcia fino a due cm dal bordo, chiudere sterilizzare per due ore a 100°, lasciare rafreddare nel tegame.
In questo caso é una terrina di cinghiale, ne ho preparata una grande , questo é quello che mi rimaneva di farcia!

Ettore ma mi avevi letto? :lol: :lol: :lol: *smk*


ehm...comincio ad avere problemi di Alzheimer? :oops: :oops: :roll:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda maxsessantuno » 9 set 2008, 7:59

ehm...comincio ad avere problemi di Alzheimer?


Non ti preoccupare.......si è in tanti. :D

Ciao e buona giornata.
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda anavlis » 9 set 2008, 18:39

maxsessantuno ha scritto:
ehm...comincio ad avere problemi di Alzheimer?


Non ti preoccupare.......si è in tanti. :D

Ciao e buona giornata.
LAMAX61°

Infatti, per me non ci faccio più caso :result^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda anavlis » 9 set 2008, 18:42

Sandra ha scritto:Invece di fare le grandi terrine che non riuscirete a consumare subito, potete fare dei piccoli boccali da 350 gr che potrete conservare in quanto sterilizzati per mesi ed all'occasione trovarvi con una deliziosa entrée da servire con cetriolini ed insalata :D


Ottimo suggerimento Sandra *smk* e grazie per la raccolta!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 11 dic 2013, 22:14

Per Silvana!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda anavlis » 12 dic 2013, 8:49

Salvo subito!!! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Conservazione e cottura terrine di carne e ricette

Messaggioda Sandra » 13 mar 2017, 15:20

Avete voglia di ricominciare se mai le avete fatte ? :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee