Complimenti a anche per questa volta .
Il mio sole è nel giardino, ci andrebbero animali , in mia assenza

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Patriziaf » 19 ago 2017, 6:49
da anavlis » 19 ago 2017, 15:46
da anavlis » 20 ago 2017, 8:34
da rosanna » 20 ago 2017, 12:30
da Patriziaf » 20 ago 2017, 14:17
rosanna ha scritto:come potete vedereSilvana ed io ci siamo lanciate con attrezzature giuste ma non professionali
da rosanna » 20 ago 2017, 14:18
da anavlis » 21 ago 2017, 5:32
rosanna ha scritto:non professionali ...né come spazi né come aiuti, diciamo un "fai da te" . Mi dice Silvana che costa 35 -40 euro a kg e ci credo
da rosanna » 21 ago 2017, 7:36
da anavlis » 21 ago 2017, 8:53
rosanna ha scritto:in sicilia pomodori cinesi ? ma perché??? i cinesi lo facessero per loro stessi !!
da anavlis » 1 set 2017, 12:39
da Patriziaf » 1 set 2017, 13:19
anavlis ha scritto:Stimolata da Ettore, oggi ho portato una noce di strattu ai colleghi chimici del laboratorio delle dogane, per stabilire il PH. Con il piaccametro professionale è venuto fuori PH 4,5 - acidità perfetta!
da anavlis » 1 set 2017, 13:28
Patriziaf ha scritto:anavlis ha scritto:Stimolata da Ettore, oggi ho portato una noce di strattu ai colleghi chimici del laboratorio delle dogane, per stabilire il PH. Con il piaccametro professionale è venuto fuori PH 4,5 - acidità perfetta!
Silvana il grado di acidità è dipeso dal tuo prezioso lavoro o dal tipo di pomodoro che hai usato?
Comunque sia il "brava" è tutto tuo
da Patriziaf » 1 set 2017, 15:23
da TeresaV » 1 set 2017, 20:44
da Clara » 2 set 2017, 9:10
da anavlis » 2 set 2017, 15:27
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee