Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda ZeroVisibility » 29 nov 2009, 13:35

Coniglio in porchetta.jpg

Avevo visto qualcosa di simile qualche giorno fa in tv..ho provato a farne una mia versione.. 8))

Coniglio in porchetta con salsa alla senape
1 coniglio
Lardo
Rosmarino
Timo
1 spicchio d’aglio
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
Vino bianco
Senape
1 bacca di ginepro
Sale/pepe

Ho disossato il coniglio disarticolando zampe e cosce che poi ho eliminato, e che usero’ per altre preparazioni, ottenendo un rettangolo di forma piu’ o meno regolare.
Ho passato al mixer il lardo e circa meta’ fegato del coniglio, con un rametto di rosmarino , il timo , lo spicchio d’aglio e la bacca di ginepro, che avevo prima pestato in un mortaio, ottenendo una farcia cremosa.
Ho spalmato la farcia sul coniglio e ho arrotolato il tutto chiudendo il rotolo in un foglio di carta da forno come se fosse una caramella gigante legando il tutto con dello spago da cucina. Ho poi unto la carta con un paio di cucchiai di olio e ho passato il caramellone al forno per circa un’ora e mezza a 160/170°.
Intanto, ho preparato il fondo di coniglio, passando in una casseruola la carcassa e i ritagli di carne assieme ad una mirepoix di carota,sedano e cipolla. Una volta rosolato, ho sfumato col vino, ed ho poi aggiunto un paio di bicchieri di acqua fredda, portando a lenta ebollizione e cuocendo per un paio d’ore. Ho poi passato il tutto al colino,ricavando il fondo di coniglio.
Ho tolto il rotolo dal forno eliminando lo spago e la carta , ripassandolo poi al grill una decina di minuti per dargli una bella doratura.
Ho aggiunto al fondo di coniglio una paio di cucchiai di senape ottenendo la salsa. Ho tagliato a fette piuttosto alte il coniglio e salsato abbondantemente, servendo il tutto con delle patate arrostite.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda susyvil » 29 nov 2009, 14:55

Bello Ettore!....e sicuramente anche molto gustoso! :D
devo solo imparare a disossare....non mi riesce proprio!!! :(
con la stessa farcia si può utilizzare un pollo al posto del coniglio?....i miei figli gradirebbero di più!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda Clara » 29 nov 2009, 14:58

Certo Ettore che quando ti metti ai fornelli non scherzi eh! :D :D

Bellissimo e buonissimo, aggiunto alla lista, però anch'io devo imparare a disossare, quando ci provo faccio giù un casino :( :lol: .

Particolare: hai unto la carta forno dopo aver arrotolato il coniglio :|?
O anche prima? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7430
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda ZeroVisibility » 29 nov 2009, 15:42

Clara ha scritto:Certo Ettore che quando ti metti ai fornelli non scherzi eh! :D :D

Bellissimo e buonissimo, aggiunto alla lista, però anch'io devo imparare a disossare, quando ci provo faccio giù un casino :( :lol: .

Particolare: hai unto la carta forno dopo aver arrotolato il coniglio :|?
O anche prima? :D


Si ..la carta l'ho unta dopo per evitare che il rotolo si annerisse.
Disossare non e' quel lavoro cosi' difficile che credete...L'unico vero segreto e' avere dei coltelli che taglino come dei bisturi.
Spesso si spendono cifre enormi per ammenicoli che in cucina non si useranno mai e poi, ci si dimentica di utensili che ogni giorno abbiamo in mano. Io ho una serie praticamente infinita di coltelli Swibo...quelli col manico giallo per intenderci e mi ci trovo benissimo. L'unico accorgimento e' fare come fanno i macellai. Sono sicuro che ognuno di voi ha visto in macelleria usare con cadenza continua l'acciaiuolo che e' quell'utensile sul quale i macellai passano spessissimo la lama dei loro coltelli..Ecco, il segreto e' questo. Avrete per sempre dei coltelli affilatissimi.

Per Susyvil...Onestamente ,il pollo farcito col lardo e il fegato...non ce lo vedo molto... :( :oops:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda Alberto Baccani » 29 nov 2009, 16:07

Disossare un coniglio è la cosa più " rognosa " che abbia e che farò.
Al confronto i cappone è una passeggiata.
In primis si pone il problema se disossarlo completamente o solo la parte dei lombi fino alle costole ossia la sella.
In questo caso è abbastanza semplice.
Se si devono disossare tutte le singole costolette è una rottura, si perde un sacco di tempo e se il coniglio non è bello grosso e più che altro ruspante si sbrindella tutto.
I conigli ungheresi o quelli che arrivano a poco prezzo sono tremendi.
Il risultato però vale la fatica. Se ve lo fate disossare dal macellaio vi costa un botto e giustamente.
Io disosso solo la sella perchè cosi almeno me la cavo in un quarto d'ora ed il resto lo lascio per un ragu di coniglio.
Sulla necessita di avere buoni coltelli e sempre affilati ....ca fait saint dire, ossia è ovvio come sempre in tutti i disossamenti.
La sostituzione del coniglio ccon il pollo dà tutto un altro risultato.
Se piace il pollo molto saporito fatelo in potacchio che è delizioso con solo le sovracosce ed il petto cosi ci sono meno ossa.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2009, 17:58

molto bello Ettore: mi piace l'abbinamento e la tecnica.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda Juanas » 29 nov 2009, 18:22

Ottimo, ottimo, ottimo!!!!!

Una ricetta che mi risulta molto simpatica, soprattutto con l'avatar simpaticissimo!!!

Naturale che anch'io faccio il coniglio disossato, molto più semplicemente con la doratura iniziale, niente fasciatura, niente salsette, sapori alla bolognese...ma le patate a pezzi proprio come quelle!!!

Complimentissimi...si capisce benissimo che questo sig Ettore gioca bene in cucina...con passione e capacità eccellente!!!! Bravo!!!!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Coniglio in porchetta con salsa alla senape

Messaggioda anavlis » 9 dic 2020, 8:43

Una bella ricetta da provare. Mia figlia ha qualche riluttanza per il coniglio, disossato può essere un'idea.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10800
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee