ronniebbq ha scritto:Per questa ricetta mi sono servito come al solito di materia di primissima qualità
coniglio allevato a terra e libero
patate di Guà
La cottura è stata fatta in pentola per 3/4 di tempo con coperchio per 1/4 senza
carote cipolle sedano olio extra V. e un fondo di coniglio precedentemente preparato e conservato a cubetti congelato tramite azoto liquido ,
una spruzzata di vino
"parecchie aziende alimentari utilizzano la tecnica con azoto liquido.
Donna ha scritto:Ma te tieni in casa la bombola con azoto liquido?
vantaggi del sapore del liquido fatto così?

Certo è li sul mio terrazzino - in affitto a 15 € al mese - quando è finita la ricarico ...
le molecole nella congelazione veloce non hanno il tempo di ordinarsi ... creando un cristallo più sottile .....
l'ho già scritto in qualche altro post .... il processo che si crea ....
Ho preparato sempre tramite congelamento con azoto
del prezzemolo dell'aglio .... non avendoli dovuti renderli un trino non ho perso gli olio essenziali ...conservando un sapore molto più vicino allo stato fresco....
parecchie aziende alimentari utilizzano la tecnica con azoto liquido.
Uso solo prezzemolo ed aglio freschi...non vedo il problema!Tuttavia mi perplime
MOLTOl'utilizzo dell'azoto liquido da parte delle industrie alimentari! Vai a capire cosa combinano...come è accaduto in queste ultime settimene.
Poi non so,ma è ignoranza mia,cosa sono le patate di Gua....ed il coniglio allevato a terra libero,che libero non è,se non per essere macellato...qui da me trovo moltissimi conigli,volendo,allevati in questo modo dai contadini locali,ma spesso trovo più conveniente quelli che ci sono in macelleria...per una pura questione igienica....

Grazie!
