Concia di zucchine del ghetto di Roma (Tr)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Concia di zucchine del ghetto di Roma (Tr)

Messaggioda Typone » 17 gen 2007, 0:28

Pijate delle belle zucchine co'le costole (quelle estive, chiare, turgide e ruvvide co'r fiore, non quelle che ce stanno tutto l'anno e che paiono cetrioli). Affettateje sottili sottili c'a chitarra o artro marchingenio e friggggeteje in oio bollente. 'A quannità dipende d'a ggente che magna ma ricordateve che riducono parecchio.
Quanno so'fritte tutte, buttatece sopra un pochino de passata de pommodoro, asceto a piacere, mentuccia sminuzzata (o menta secca se 'a mentuccia da voi nun ce sta), un pizzico d'origano e foglie di basilico, dei pinoli tostati in forno o in padella, dell'aio sminuzzato, sale e pepe nero, e coprite con abbondante oio extra vergine bbbbono. Piazzatece sur tutto un peso per fà stà le zucchine a fonno e coperte bene dall'oio, e lassateje macerà
per armeno 12 ore n'er frigo.
Se magna co'r pane abbondante e...aoh! è n'a lecccccccornia che te lecchi pur'er baffo (le donne s'arrangiano.)

La prima o il primo che ride del io romanesco è finita/o ! :lol:

T.
Ultima modifica di Typone il 2 ott 2007, 5:50, modificato 1 volta in totale.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 17 gen 2007, 0:42

Maestro e come potrei ridere, piuttosto non avevo salvato la tua ricetta, lo faccio ora :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Concia di zucchine del ghetto di Roma

Messaggioda ddaniela » 17 gen 2007, 9:17

Typone ha scritto:Pijate delle belle zucchine co'le costole (quelle estive, chiare, turgide e ruvvide co'r fiore, non quelle che ce stanno tutto l'anno e che paiono citrioli). Affettatele sottili sottili caa chitara o artro marchingenio e friggetele in ojo bollente. Er quanto dipende daa ggente che ce magna ma aricordateve che riducono parecchio.
Quanno che so' fritte tutte, buttatece sopra un pochino de passata de pommidoro, asceto a piacere, mentuccia sminuzzata (o menta secca si 'a mentuccia da voi nun ce sta), un pizzico de regano e foje de basilico, quarche pinolo tostato in forno o in padella, l'ajo sminuzzato, sale e pepe nero, e coprite con abbondante ojo extra vergine quello bbbbono. Piazzatece 'n peso per fà stà le zucchine a fonno e coperte bene d'ojo, e lassatele macerà armeno 12 ore in'der frigo.
Se magna co'r pane abbondante e...aoh! è n'a lecccccccornia che te lecchi pur'er baffo (le donne s'arrangiano.)

La prima o il primo che ride del io romanesco è finita/o ! :lol:

T.


non male a parte che ajo e ojo si scrivono con la "j" che sostituisce "gl" ecc ecc :P

le correzioni in neretto, ma se po' mijora'... :P
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Re: Concia di zucchine del ghetto di Roma

Messaggioda Danidanidani » 17 gen 2007, 9:59

Typone ha scritto:Pijate delle belle zucchine co'le costole (quelle estive, chiare, turgide e ruvvide co'r fiore, non quelle che ce stanno tutto l'anno e che paiono cetrioli). Affettateje sottili sottili c'a chitarra o artro marchingenio e friggggeteje in oio bollente. 'A quannità dipende d'a ggente che magna ma ricordateve che riducono parecchio.
Quanno so'fritte tutte, buttatece sopra un pochino de passata de pommodoro, asceto a piacere, mentuccia sminuzzata (o menta secca se 'a mentuccia da voi nun ce sta), un pizzico d'origano e foglie di basilico, dei pinoli tostati in forno o in padella, dell'aio sminuzzato, sale e pepe nero, e coprite con abbondante oio extra vergine bbbbono. Piazzatece sur tutto un peso per fà stà le zucchine a fonno e coperte bene dall'oio, e lassateje macerà
per armeno 12 ore n'er frigo.
Se magna co'r pane abbondante e...aoh! è n'a lecccccccornia che te lecchi pur'er baffo (le donne s'arrangiano.)

La prima o il primo che ride del io romanesco è finita/o ! :lol:

T.



Romanesco? Che d'è, robba che se magna? Ride? Mannaggia a li pescetti, a me me viè da piagne...

Immagine
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 17 gen 2007, 11:55

Sentite fanciulle, già non è male che un francese scriva in italiano come faccio io, ma che provi pure a scrivere in romanesco è più che lodibile... :D
Comunque grazie dd per le correzioni, e tu Dott.a. prova la ricetta... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 17 gen 2007, 13:05

Typone ha scritto:Sentite fanciulle, già non è male che un francese scriva in italiano come faccio io, ma che provi pure a scrivere in romanesco è più che lodibile... :D
Comunque grazie dd per le correzioni, e tu Dott.a. prova la ricetta... :wink:

T.


Ma certo che la provo Ty...appena ci saranno le zucchine giuste.Ora solo quelle che sembrano cetrioli :lol: .Io la faccio in genere simile, nel senso senza pomodoro, ma eseguirò alla lettera la tua! Ciao Daniela :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 2 ott 2007, 5:50

Magari con le ultime zucchine a costole si può riprovare questa buonissima ricetta...

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda biarob » 2 ott 2007, 7:24

Si!Si!Si!...bravo che mel'hai ricordata! *smk*
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda elvira » 2 ott 2007, 10:03

Che dire, speciali credo. Ho giusto delle belle zucchine che attendono di essere cucinate!
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda danyk » 2 ott 2007, 10:24

e annamo, metteci naltro pò di ricette cosi..... *smk*
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee