Come sostituire un ingrediente

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Come sostituire un ingrediente

Messaggioda Luciana_D » 3 gen 2010, 17:57

Ho trovato questo sito,aime' in inglese ma e' molto intuitivo.
Come da titolo,spiega come sostituire e/o farsi da se' un ingrediente.
Molto utile :D
QUI
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Come sostituire un ingrediente

Messaggioda iaiax » 7 gen 2010, 21:30

Ah, ma questa è la mia specialità! Le ferree regole della mia infanzia mi hanno insegnato a fare a meno di quasi tutto, però un giro ce lo posso fare, grazie!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Come sostituire un ingrediente

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 15:30

Utile <^UP^> <^UP^>
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Come sostituire un ingrediente

Messaggioda Dida » 16 nov 2010, 15:58

Grazie Luciana, mi ero persa l'articolo, molto interessante.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3700
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Come sostituire un ingrediente

Messaggioda anavlis » 16 nov 2010, 16:13

traduco io?..... :116: :116: :116:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Come sostituire un ingrediente

Messaggioda Luciana_D » 16 nov 2010, 18:14

anavlis ha scritto:traduco io?..... :116: :116: :116:

E' molto intuitivo Silvana .... almeno a me sembra :(
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Come sostituire un ingrediente

Messaggioda anavlis » 16 nov 2010, 18:30

Luciana_D ha scritto:E' molto intuitivo Silvana .... almeno a me sembra :(

Luciana, non ero entrata. Adesso che l'ho fatto, riesco a capirlo pure io :=:! e la mia era una battuta perchè conosco solo pochissime parole in inglese:"the pen is on the table" ma che me ne faccio di sapere che la penna è sul tavolo? :lol: :lol: :lol: per non parlare di "I love you" ...dove lo trovi un uomo che ha il coraggio di dirlo? manco se gli spari : CoolGun :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee