° La colomba di Papum

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda susyvil » 28 mar 2010, 11:35

Nico, è stupenda!!!!!.......bravissimo!!! :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Clara » 28 mar 2010, 14:43

:shock: :shock:

No no! Non me la conti Nico! Questa l'hai comprata 8)) , scartata e messa lì in mezzo alle carabattole per farla sembrare tua :lol:

Se non è così non ho parole, solo dei complimenti :clap: , io non ci provo nemmeno :?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7655
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 28 mar 2010, 15:00

Clara ha scritto::shock: :shock:

No no! Non me la conti Nico! Questa l'hai comprata 8)) , scartata e messa lì in mezzo alle carabattole per farla sembrare tua :lol:

Se non è così non ho parole, solo dei complimenti :clap: , io non ci provo nemmeno :?



con la glassa crepata e spezzata per il do di petto? 8))
È facilissima, basta farne una quarantina prima :lol: . Poi con il lievito naturale dura un sacco di tempo, ma qui mi sa che siamo un po' carentine, eh? :wink:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Clara » 28 mar 2010, 17:04

nicodvb ha scritto:con la glassa crepata e spezzata per il do di petto? 8))


:lol: :lol:

nicodvb ha scritto:È facilissima, basta farne una quarantina prima :lol: .


Ecco appunto, così confermo quanto scritto sopra, non ci provo neanche :D :wink:

nicodvb ha scritto:Poi con il lievito naturale dura un sacco di tempo, ma qui mi sa che siamo un po' carentine, eh? :wink:


Puoi pure dire completamente assenti Nico, sono consapevole :lol: :lol: per ora è così poi si vedrà :D :wink:

*smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7655
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Luciana_D » 28 mar 2010, 18:04

Quella bestiaccia e' un tiro mancino : WohoW :
Nico...ti dispiacerebbe riportare tutta la procedura ??? Ho come l'impressione che la tua sia un'anticchietta diversa (a parte la signora LiLi).
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda stroliga » 28 mar 2010, 19:03

una quarantina??? :shock:
ce ne spedisci qualcuna che poi spacciamo per nostra? :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Sandra » 28 mar 2010, 21:22

Fantastica Nico!!!Vengo a Bologna fine aprile!!Posso vedere come fai?Mi dai qualche lezione? :D Dopo forse avro' il coraggio di provare!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 28 mar 2010, 21:32

Sandra ha scritto:Fantastica Nico!!!Vengo a Bologna fine aprile!!Posso vedere come fai?Mi dai qualche lezione? :D Dopo forse avro' il coraggio di provare!!! :D


sì, dai! Però sappi che casa mia è un bordello, com'è ampiamente preventivabile :lol: :lol: :lol:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 28 mar 2010, 23:32

Luciana_D ha scritto:Quella bestiaccia e' un tiro mancino : WohoW :
Nico...ti dispiacerebbe riportare tutta la procedura ??? Ho come l'impressione che la tua sia un'anticchietta diversa (a parte la signora LiLi).
Grazie *smk*


ma è sempre la stessa storia:
-primo poolish con 13 gr di lilì (io di segale), 14 di acqua e 13 della stessa farina (segale..), lascia triplicare
-secondo poolish aggiungendo 40 gr di acqua e 40 di manitoba, lasciar triplicare
-primo impasto facendo così: sciogliere 4 gr di sale e lo zucchero nell'acqua mischiata ai tuorli (io 2 uova intere), mescolare bene, aggiungere 100 gr di farina, amalgamare, amalgamare il poolish, unire il resto della farina e lavorare fino ad incordatura, aggiungere il burro e incordare. Lasciar raddoppiare al caldo
-secondo impasto unendo nell'ordine questi ingredienti unendo il resto solo dopo l'incordatura: farina e zucchero mischiati, un uovo per volta, miele , burro , vaniglia e bucce gratugiate (io di limone), canditi. Far riposare un'ora, tornire come nella ricetta di Papum lavorando limpasto con mani imburrate, far lievitare al caldo (28-30 gradi) fino a 2 cm dal bordo, mettere glassa e mandorle e cuocere a 180 gr per 180 minuti.

*smk* *smk* *smk*
Ultima modifica di nicodvb il 28 mar 2010, 23:39, modificato 1 volta in totale.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 28 mar 2010, 23:38

stroliga ha scritto:una quarantina??? :shock:
ce ne spedisci qualcuna che poi spacciamo per nostra? :ahaha:


in realtà prima di riuscire con i vari poolish ho fatto una trentina di panettoni che sono venuti tutti... dei cilindri perfetti! Non c'era traccia di cupola e nella migliore delle ipotesi arrivavano al bordo dello stampo. Poi ho scoperto perché e ho rimediato, ma molti sono finiti direttamente nell'immondizia |^.^| .
È il prezzo del sacrificio necessario al reparto R&S.
Parlo di panettoni perché l'impasto è quasi identico a quello delle colombe, cambiano 30 gr di burro.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Donna » 29 mar 2010, 7:06

vabbè, vado di là.....scusate. :thud:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda cinzia cipri' » 29 mar 2010, 9:10

ma sono senza parole!!!!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 29 mar 2010, 9:16

Tutti a dire "non si può, perché non fai come è sempre stato fatto". Figuriamoci se potevo lasciarmi convincere a legare la pm e rinfrescarla 3 volte prima di usarla... avrei avuto della camicia di forza io, non lei :lol:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2010, 20:52

Nico,e' da ieri che mi frulla in testa questa domanda :lol:
Visto che aspetti una settimana prima di consumare il pennuto mi dici come lo conservi?
Se chiuso in celophane non s'inumidisce la glassa??
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 29 mar 2010, 21:29

Luciana_D ha scritto:Nico,e' da ieri che mi frulla in testa questa domanda :lol:
Visto che aspetti una settimana prima di consumare il pennuto mi dici come lo conservi?
Se chiuso in celophane non s'inumidisce la glassa??


lo tengo al buio in una busta di plastica chiusa con laccio. La settimana scorsa ne ho tagliata una fatta il giorno prima e l'ho conservata nello stesso modo: dopo 7 giorni è ancora come il primo :)
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 30 mar 2011, 22:32

rieccola, fatta con un procedimento e con ingredienti un po' insoliti. Mi frullava in testa da un po' e non potevo lasciare intentato il pastrocchio.


Poolish con 20 di lilì, 80 gr di manitoba e 100 di acqua
Impasto con altri 60 gr di acqua, 300 di farina per pizza W280-300 (rossetto), 8 di lecitina, 120 di zucchero (più di quelli previsti), 4 tuorli->incordato alla perfezione, aggiunti 120 gr di burro in piccole dosi->incordato, una spolverata di sale.
Dopo 2 ore ho reimpastato.. e dopo altre 2 pure. Quando l'impasto è cresciuto del 50% ho messo i canditi e poi in forma.
In totale la lievitazione è durata 25 ore... e io che pensavo di sbrigarmi... però mi sembra che ne sia valsa la pena, no?

Immagine

Immagine

Luciana, alla fine ho fatto di testa mia:-)
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda rosanna » 30 mar 2011, 22:49

Nico e' bellissima ! :thud:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 30 mar 2011, 22:54

Io la trovo un po' bruttina, ma mi soddisfa la riuscita.
Grazie :wink:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda Luciana_D » 31 mar 2011, 6:20

E bravo Nico :lol:
Per la cottura come hai fatto? e dentro quando ce la mostri?

Io e' la seconda che spatascio.Ho capito che e' la farina "sconosciuta" :(
La sto cuocendo e alla fine si recupera ma non usero' piu' quella farina.
Ovviamente la ricetta non e' papum ma altra che presentero' a breve ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La colomba di Papum

Messaggioda nicodvb » 31 mar 2011, 8:35

Luciana_D ha scritto:E bravo Nico :lol:
Per la cottura come hai fatto? e dentro quando ce la mostri?

Io e' la seconda che spatascio.Ho capito che e' la farina "sconosciuta" :(
La sto cuocendo e alla fine si recupera ma non usero' piu' quella farina.
Ovviamente la ricetta non e' papum ma altra che presentero' a breve ;-))


eh beh, siamo giunti alla conclusione che la farina è importante come la qualità dell'acciaio in un palazzo!
Ho usato il forno combinato convezione+micro+doppio grill comprato al Lidl alla bellezza di 90 euro |:P |:P |:P .
Per una volta è andata per il verso giusto :D

Che farina 'sta sconosciuta? Dove l'hai presa? Ce l'hai messa la lecitina? Quella chiude un sacco di "falle" :lol:

Lo taglierò nei prossimi giorni.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee