
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Clara » 28 mar 2010, 14:43
da nicodvb » 28 mar 2010, 15:00
Clara ha scritto::shock:![]()
No no! Non me la conti Nico! Questa l'hai comprata, scartata e messa lì in mezzo alle carabattole per farla sembrare tua
![]()
Se non è così non ho parole, solo dei complimenti, io non ci provo nemmeno
![]()
da Clara » 28 mar 2010, 17:04
nicodvb ha scritto:con la glassa crepata e spezzata per il do di petto?
nicodvb ha scritto:È facilissima, basta farne una quarantina prima.
nicodvb ha scritto:Poi con il lievito naturale dura un sacco di tempo, ma qui mi sa che siamo un po' carentine, eh?
da Luciana_D » 28 mar 2010, 18:04
da stroliga » 28 mar 2010, 19:03
da Sandra » 28 mar 2010, 21:22
da nicodvb » 28 mar 2010, 21:32
Sandra ha scritto:Fantastica Nico!!!Vengo a Bologna fine aprile!!Posso vedere come fai?Mi dai qualche lezione?Dopo forse avro' il coraggio di provare!!!
da nicodvb » 28 mar 2010, 23:32
Luciana_D ha scritto:Quella bestiaccia e' un tiro mancino![]()
Nico...ti dispiacerebbe riportare tutta la procedura ??? Ho come l'impressione che la tua sia un'anticchietta diversa (a parte la signora LiLi).
Grazie
da nicodvb » 28 mar 2010, 23:38
stroliga ha scritto:una quarantina???![]()
ce ne spedisci qualcuna che poi spacciamo per nostra?
da Donna » 29 mar 2010, 7:06
da nicodvb » 29 mar 2010, 9:16
da Luciana_D » 29 mar 2010, 20:52
da nicodvb » 29 mar 2010, 21:29
Luciana_D ha scritto:Nico,e' da ieri che mi frulla in testa questa domanda
Visto che aspetti una settimana prima di consumare il pennuto mi dici come lo conservi?
Se chiuso in celophane non s'inumidisce la glassa??
da nicodvb » 30 mar 2011, 22:32
da rosanna » 30 mar 2011, 22:49
da nicodvb » 30 mar 2011, 22:54
da Luciana_D » 31 mar 2011, 6:20
da nicodvb » 31 mar 2011, 8:35
Luciana_D ha scritto:E bravo Nico![]()
Per la cottura come hai fatto? e dentro quando ce la mostri?
Io e' la seconda che spatascio.Ho capito che e' la farina "sconosciuta"
La sto cuocendo e alla fine si recupera ma non usero' piu' quella farina.
Ovviamente la ricetta non e' papum ma altra che presentero' a breve
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee