Colomba con LM - Glutine

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Colomba con LM - Glutine

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2009, 16:10

Trovata qui molto tempo fa e conservata.
Ve la propongo perche' Glutine e' un mito. Suo blog.

================

"Glutine:
Ho fatto un mix di ricette.
Sono partito da quella delle Simili, simile a quella di Ciccio e ho aumentato la dose di grassi introducendo il ciccolato al latte (di qualita' ottima fatto artigianalmente e pagato 4 euro all'etto!) come ricetta di Adriano e ho usato anche i suoi stessi aromi.
Sono venute bene. Per nulla "secche" e migliori anche come gusto."

Colomba Pasquale 2005

1° Impasto:
Gr 240 LM
Gr 200 burro morbido (noni n pomata)
Gr 225 zucchero semolato vanigliato
Gr 400 latte biologico Granarolo (molto grasso)
Gr 225 uova: 1 uovo intero + 9 tuorli (battuti insieme un poco)
Gr 1000 farina di forza

Spezzettare il lievito nel latte appena tiepido.
Azionare l’impastatrice e unire gradualmente lo zucchero, poi le uova e la farina alternate.
Unire il burro a pezzetti.
Come dice Adriano, il glutine non se ne deve accorgere!
Tenere bene in corda. All’occorrenza fermare la macchina, ribaltare l’impasto, e ripartire.

Lievitare 12 ore (22-25gradi)

2° Impasto:
Gr 35 circa tuorli (n. 2)
Gr 50 zucchero semolato vanigliato passato al mixer con la scorza grattata di 2 mandarini biologici
Gr 50 burro morbido (non in pomata)
Gr 50 mandorle in farina
Gr 50 cioccolato bianco (30% di cacao) sciolto con Gr 25 di latte
Gr 8 sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di miele di castagno (Colli Bolognesi, non troppo amaro)
Gr 300 scorza d’arancia candita
Gr 50 farina di forza

Mescolare tuorli con sale, miele, vaniglia e latte+ciccolato insieme
Azionare l’impastatrice e aggiungere all’impasto i liquidi gradualmente, alternando con la farina di mandorle e lo zucchero.
Tenere in corda l’impasto e unire la farina.
Quando ha ripreso bene la corda, unire il burro a pezzetti.
Lavorare altri 6-7 minuti e aggiungere i canditi.

Far lievitare 45-60 minuti al caldo, poi formare.
Io ne ho fatte 4 da 500gr e 7 da 100 gr circa.

Lievitare di nuovo 3-4 ore con vapore.

Cuocere tra 180-175* a seconda della pezzatura per 30-45 minuti con vapore.

=========================
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Colomba con LM - Glutine

Messaggioda nicodvb » 8 nov 2009, 20:03

chissà chi è Glutine? è un altro bolognese amante della segale, tuttavia non sono mai riuscito a contattarlo. È sparito?

Comunque questa ricetta è per uno stormo di colombe!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Colomba con LM - Glutine

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2009, 20:17

nicodvb ha scritto:chissà chi è Glutine? è un altro bolognese amante della segale, tuttavia non sono mai riuscito a contattarlo. È sparito?

Comunque questa ricetta è per uno stormo di colombe!

Della segale non so ma ha fatto delle cose stupende.
Hai provato attraverso il suo sito? non lo aggiorna da parecchio, pero' :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Colomba con LM - Glutine

Messaggioda nicodvb » 8 nov 2009, 20:19

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:chissà chi è Glutine? è un altro bolognese amante della segale, tuttavia non sono mai riuscito a contattarlo. È sparito?

Comunque questa ricetta è per uno stormo di colombe!

Della segale non so ma ha fatto delle cose stupende.
Hai provato attraverso il suo sito? non lo aggiorna da parecchio, pero' :?


qual è?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Colomba con LM - Glutine

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2009, 20:26

nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:chissà chi è Glutine? è un altro bolognese amante della segale, tuttavia non sono mai riuscito a contattarlo. È sparito?

Comunque questa ricetta è per uno stormo di colombe!

Della segale non so ma ha fatto delle cose stupende.
Hai provato attraverso il suo sito? non lo aggiorna da parecchio, pero' :?


qual è?

QUESTO :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Colomba con LM - Glutine

Messaggioda nicodvb » 8 nov 2009, 20:35

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:chissà chi è Glutine? è un altro bolognese amante della segale, tuttavia non sono mai riuscito a contattarlo. È sparito?

Comunque questa ricetta è per uno stormo di colombe!

Della segale non so ma ha fatto delle cose stupende.
Hai provato attraverso il suo sito? non lo aggiorna da parecchio, pero' :?


qual è?

QUESTO :wink:



criptico! :lol:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee