° La colomba di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Mapi » 4 apr 2007, 14:10

:oops: :oops: :oops: Ho preparato la colomba di Adriano l'anno scorso e... tutte e tre sono precipitate al centro, cosa mai successa prima.
Siccome avevo della farina manitoba veramente buona (comperata al mulino) ho pensato che il problema fosse l'eccessiva insistenza sull'incordatura: ritengo infatti di avere esagerato con gli impasti e di aver strappato le maglie di glutine.
Credo che per quest'anno non colomberò affatto... non per lo scoraggiamento, ma perché non ho proprio tempo. :(
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Messaggioda Adriano » 4 apr 2007, 14:10

Typone ha scritto:
Adriano ha scritto:
Lydia ha scritto:io comincio oggi!!!!!
Che Adriano me la mandi buona.... :lol: :lol:


nel senso che te ne mando una fatta da me :|? result

Si, ma BUONA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

T.


ah...allora meglio che cambi ricetta...
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda PierCarla » 4 apr 2007, 14:19

Adriano ha scritto:
Typone ha scritto:
Adriano ha scritto:
Lydia ha scritto:io comincio oggi!!!!!
Che Adriano me la mandi buona.... :lol: :lol:


nel senso che te ne mando una fatta da me :|? result

Si, ma BUONA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

T.


ah...allora meglio che cambi ricetta...

Non dargli retta Lydia, è buonissima.
Adriano quando hai tempo e voglia mi dici cosa te ne pare la fetta ...ad occhio? :D
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Adriano » 4 apr 2007, 20:18

Mapi ha scritto::oops: :oops: :oops: Ho preparato la colomba di Adriano l'anno scorso e... tutte e tre sono precipitate al centro, cosa mai successa prima.
Siccome avevo della farina manitoba veramente buona (comperata al mulino) ho pensato che il problema fosse l'eccessiva insistenza sull'incordatura: ritengo infatti di avere esagerato con gli impasti e di aver strappato le maglie di glutine.


vero è che solo tu sai come hai impastato, ma è più un sintomo di scarsa struttura che di maglia rotta, e ti assicuro che nei lievitati complessi è più difficile tirar fuori la maglia che strappare. Però, se hai il gancio in acciaio, quello a lungo andare scalda di brutto.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Adriano » 4 apr 2007, 20:26

PierCarla ha scritto:Adriano quando hai tempo e voglia mi dici cosa te ne pare la fetta ...ad occhio? :D


tu rigiri la lama nel fianco...STO A DIETA :cry: ...
sei tra le poche a cui è venuta bene alla prima botta. Se ci vogliamo migliorare, curiamo bene l'incordatura e la formatura, poi se becchi il momento giusto per infornare ti riescono pure gli alveoli allungati. Un filino troppo cotta sotto?
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Rossella » 4 apr 2007, 20:32

Adriano ha scritto:
tu rigiri la lama nel fianco...STO A DIETA :cry: ...

Ma te stai sempre a dieta? :lol: :lol: naaaa solo scuse per non faticà 8)
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Adriano » 4 apr 2007, 20:37

Rossella ha scritto:Ma te stai sempre a dieta? :lol:


ecco, dillo a mia moglie che sto sempre a dieta...a me non crede :wink:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda PierCarla » 5 apr 2007, 9:22

Adriano ha scritto:
PierCarla ha scritto:Adriano quando hai tempo e voglia mi dici cosa te ne pare la fetta ...ad occhio? :D


tu rigiri la lama nel fianco...STO A DIETA :cry: ...
sei tra le poche a cui è venuta bene alla prima botta. Se ci vogliamo migliorare, curiamo bene l'incordatura e la formatura, poi se becchi il momento giusto per infornare ti riescono pure gli alveoli allungati. Un filino troppo cotta sotto?

wowwwwwwwwwwwwwww :D
Un filino troppo cotta sì, ma cmq non è secca.
Quanto alla dieta.... no daiiii rende le persone tristi e incazzose. A meno che non siano problemi di salute, lì è doveroso per sè e per chi ci sta accanto. Quindi impasta, ma regala :D :D
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Adriano » 5 apr 2007, 15:07

vado via per qualche giorno, buona Pasqua a tutti.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Rossella » 5 apr 2007, 15:10

Adriano ha scritto:vado via per qualche giorno, buona Pasqua a tutti.

Grazie Adriano, Buona pasqua a te e a famiglia *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda M.Giovanna » 5 apr 2007, 15:12

Buona Pasqua anche a te Adriano.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda PierCarla » 5 apr 2007, 19:50

Buona Pasqua e grazie per l'aiuto che mi hai dato e la pazienza. :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda M.Giovanna » 7 apr 2007, 9:43

Mi vergogno come una ladra a pubblicare le foto ma le avevo promesse a Rossella; mi incavolo parecchio quando si lavora tanto per una cosa e poi si finisce con uno spatasciamento, spero che Adriano quando ritorni mi spieghi come mai è successo questo in modo tale da poter rimediare e magari l'anno prossimo avere colombe perfette.

Immagine

Immagine

Appena la apro ne faccio una dell'alveolatura.
Mi consola il fatto di sapere che comunque sono meravigliose di sapore.

P.s.
Un altro inconveniente è stato lo straripamento della glassa e di impasto della colomba, infatti ho dovuto tagliare quella in eccesso che era debordata.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Rossella » 7 apr 2007, 9:46

Adriano sicuramente ti dirà cosa è accaduto, azzardo un'ipotesi ...forse avresti dovuto farle lievitare un tantinello meno ?
Per il resto ti dirà lui...imparo anch'io :wink:
Grazie MGiovanna.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda M.Giovanna » 7 apr 2007, 9:50

Pensa che non sono nemmeno arrivate al bordo, erano circa un dito abbondante al di sotto.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda elisabetta » 8 apr 2007, 10:36

Complimenti a tutte!!
Siete state bravissime, io neanche ci provo, ma appena vado in pensione mi ci dedico...
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Sandra » 8 apr 2007, 18:27

Fantastico!!Lilla!!!

Non ho parole!!!Stupende!!!!A MANO!!!!!!!Quanto hai impastato, incordato, lievitato??????Parole mitiche per me !!!!


Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda M.Giovanna » 9 apr 2007, 9:34

Vi posto anche le foto della mia alveolatura, giusto per cercare di capire

Immagine

Immagine

P.s.
E' di un buono...........
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Adriano » 10 apr 2007, 22:06

M.Giovanna ha scritto:spero che Adriano quando ritorni mi spieghi come mai è successo.
Immagini cancellate dal quote come da regolamento


è un impasto che ha fatto un pò di vittime: molto carico e delicato, basta poco perchè si rovini. I motivi possono essre molti, ma se, come dici, hai cotto quando era un dito sotto, ha avuto uno sviluppo importante i cottura ma le struttura non ha retto Scarsa incordatura (si nota qualche striatura bianca, come di farina), surriscaldamento dell'impasto durante la lavorazione o una lievitazione a temperatura troppo alta, oppure ancora tempi di lievitazione eccessivi.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Adriano » 10 apr 2007, 22:09

Lilla ha scritto:
Rossella ha scritto:
Lilla ha scritto:

dettaglio di una fetta, non siamo riusciti a resistere alla tentazione: troppo Buuuuuuuuuuuooooooooona

Immagine


:-::! :-::! porcapaletta e queste si che sono soddisfazioni...per te, e per chi dedica tanto tempo a noi tutti, Adriano!
Di la verità siamo soli... l'hai comprata :lol: :lol: lascia che la vede Adriano *OK* *smk*


Stai scherzando? :no: ah ah ah Sono stata 2 giorni per realizzarle! Ciao tanti Auguriiiiiii :fiori:


:shock: un risultato così manco immaginavo si potesse ottenere a mano...fai il pugile :|?
Complimenti! :clap:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee