° La colomba di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 2 apr 2010, 11:57

susyvil ha scritto:Il primo impasto sta lievitando! ;-))

evvaiiiiiiiiiiii :D Io adesso inizio il secondo :saluto:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda susyvil » 2 apr 2010, 13:04

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Il primo impasto sta lievitando! ;-))

evvaiiiiiiiiiiii :D Io adesso inizio il secondo :saluto:

Lùùùùù, ho completato il secondo impasto!!...adesso riposo per 1 ora, le pieghe e infine negli stampi!! :D....
finora sta procedendo tutto più che bene!....sto seguendo tutto alla lettera!! ;-))

P.S. Ti sto facendo il resoconto anticipato!.....tanto lo so che me lo avresti chiesto!!!! :lol: *smk*

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 2 apr 2010, 13:55

Magnifico :shock:
Aspettiamo a sentire anche il maestro :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda susyvil » 3 apr 2010, 14:12

Eccole!...in forno si erano sollevate tantissimo!....poi, dopo averle estratte.....hanno avuto un crollo al centro :(

Immagine

Anche la cottura mi ha dato un bel da fare!......sia sotto che sopra mi sembrano troppo cotte! :?
Troppo curiosa di capire quale era stata la motivazione dell'afflosciamento, stamattina ne ho tagliata una e questo è l'interno:

Immagine

Dopo la prova assaggio il mio umore è cambiato!! :=:! ....anche se esteticamente non sono un gran che, il sapore è stato una gioia per il palato!....
...morbidissima e squisita!!
.....per l'ennesima volta sono felice di dire: grazie Adriano!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Clara » 3 apr 2010, 15:33

:shock:

No no Assunta :no: non vanno niente bene .
Fai una cosa, mandale su qui da me queste ;-)) :wink:
*smk* *smk* : Love :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda susyvil » 3 apr 2010, 17:02

Clara ha scritto::shock:

No no Assunta :no: non vanno niente bene .
Fai una cosa, mandale su qui da me queste ;-)) :wink:
*smk* *smk* : Love :

:lol: ....Clara, *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 3 apr 2010, 18:43

Hai ragione.... e' bruttissima!!!! :lol:
Ma fammi il piacere :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda susyvil » 3 apr 2010, 18:58

Luciana_D ha scritto:Hai ragione.... e' bruttissima!!!! :lol:
Ma fammi il piacere :clap: :clap: :clap:

Eh lo so'!...sono incontentabile! :result^ ......ma io volevo la colomba col cupolone!!! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda jane » 3 apr 2010, 19:31

Bravissima Assunta, per me sono bellissime queste colombe
e ti dico Côme Clara..... :lol: :lol: le voglio..... *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda stroliga » 3 apr 2010, 22:25

Siete prorpio brave, che invidia!
*smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda susyvil » 3 apr 2010, 22:53

stroliga ha scritto:Siete prorpio brave, che invidia!
*smk*

Anche tu sei brava! *smk* .....solo che io, e anche Luciana :wink:, siamo delle pazze scalmanate! :lol: :lol: :lol: .....io, due giorni interi relegata in cucina tra colombe, pastiere e tortano....Luciana che non riesce a prendere sonno perchè le colombe non lievitano e si alza nel cuore della notte per andare a controllare! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Gaudia » 4 apr 2010, 9:02

Ragazze sono stata impegnata con degli amici che sono venuti a trovarci e vedo solo adesso queste meraviglie; siete bravissime *smk* *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Adriano » 11 apr 2010, 15:32

L'alveolatura è ottima!

Il prossimo anno ricorda di capovolgerle e saranno perfette :wink:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda susyvil » 11 apr 2010, 16:17

Adriano ha scritto:L'alveolatura è ottima!

Il prossimo anno ricorda di capovolgerle e saranno perfette :wink:

Grazie Adriano! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda anavlis » 4 mar 2013, 17:46

Per Stefania <^UP^>
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda rosanna » 17 nov 2013, 15:28

La glassa si stacca ...e fa quel brutto scherzo che mi è capitato ..
Se è troppa e soprattutto se arriva subito al bordo e si infila fra il bordo e l'impasto. Deve essere a uno o due dita ...ci deve essere uno spazio libero senza glassa lungo il bordo, tanto poi in cottura e estende e va a ricoprire senza infilarsi...
La glassa deve essere molto fredda di frigo,perché monta meglio poi si mette in sac a poche e rapidamente si stende
Altra cosa : per misurare e la temperatura a fine cottura del panettone o colombaia si prende la misura con pirottino vuoto col termometro sonda e si mette un segno, poi si infila la sonda nel pirottino con impasto dentro partendo dal bordo verso il centro . Sono stata chiara ? :|?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° La colomba di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 17 nov 2013, 16:36

rosanna ha scritto:La glassa si stacca ...e fa quel brutto scherzo che mi è capitato ..
Se è troppa e soprattutto se arriva subito al bordo e si infila fra il bordo e l'impasto. Deve essere a uno o due dita ...ci deve essere uno spazio libero senza glassa lungo il bordo, tanto poi in cottura e estende e va a ricoprire senza infilarsi...
La glassa deve essere molto fredda di frigo,perché monta meglio poi si mette in sac a poche e rapidamente si stende
Altra cosa : per misurare e la temperatura a fine cottura del panettone o colombaia si prende la misura con pirottino vuoto col termometro sonda e si mette un segno, poi si infila la sonda nel pirottino con impasto dentro partendo dal bordo verso il centro . Sono stata chiara ? :|?

Certo :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee