Club Sandwiches

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Club Sandwiches

Messaggioda luvi » 17 set 2007, 22:00

:D i mie figli ed io , quando mio marito non c'è qualche sera ci lasciamo andare a scorpacciate ...ecco stasera cosa è successo con l'aiuto di una ricetta sentita molto tempo fa in televisione e del buon pane in cassetta appena fatto:


INGREDIENTI:
pancarrè morbido: 3 fette o multipli di 3
insalata
pomodori rossi
maionese
petti di pollo
pancetta o bacon

per il contorno:
patatine fritte e salse

Cuocere in padella con un po' di olio i petti di pollo, salate e pepate poi lasciateli raffreddare e tagliateli grossolanamente con un coltello. Mischiate i pezzetti di pollo con abbondante maionese.
Saltate in padella le fette sottili di bacon o pancetta
Tostate le fette di pancarrè su un solo lato: io le tosto due a due in modo che le due parti interne rimangano morbide.
Pulite l'insalata e tagliate a fette sottili tonde i pomodori rossi.

Ora componete il tramezzino a due piani:
ponete la prima fetta di pane con la parte non tostata verso l'alto , spalmate il composto di pollo e maionese, adagiate una foglia di insalata e qualche fettina sottile di pomodoro, poi qualche pezzetto di bacon.
Ripetete la stessa operazione con una seconda fetta di pane , poi sovrapponetela all'altra in modo che la parte farcita della prima si appoggi a quella tostata della seconda , poi coprite con una terza fetta ricordandovi di appoggiare alla parte imbottita il lato della fetta di pane non tosato.
Pressate leggermente e con un grande coltello tagliente tagliare in due il panino in diagonale.
Servire come in foto con patatine fritte e eventuali salse.
Immagine

:D una bella abbuffata !
Ultima modifica di luvi il 17 set 2007, 22:06, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda luvi » 17 set 2007, 22:01

:D
fra voi esperti c'è qualcuno che conosce le origini di questo tramezzino?
luvi
 

Messaggioda Rossella » 17 set 2007, 22:08

luvi ha scritto::D
fra voi esperti c'è qualcuno che conosce le origini di questo tramezzino?

io no, ma se vede questo post Giovanni sono consumatissima :lol: :lol:
passo e chiudo :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 17 set 2007, 22:16

:D ah, per darvi l'idea di quanto abbiamo goduto, la foto è fatta in un piatto piano normale, non un piattino da frutta/dolce... vi posso assicurare che riuscivo a mala pena a tenere in mano mezzo tramezzino e mi sono dovuta sforzare per riuscire a dare il primo morso nella zona centrale..

ora vi racconto dei sapori...
non stuccano, sono delicati e miscelati bene... l'alternarsi del pane abbrustolito con quello molle rende l'assemblaggio..perfetto
Ultima modifica di luvi il 17 set 2007, 22:47, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda Danidanidani » 17 set 2007, 22:34

luvi ha scritto::D ah, per darvi l'idea di quanto abbiamo goduto, la foto è fatta in un piatto piano normale, non un piattino da frutta7dolce... vi posso assicurare che riuscivo a mala pena a tenere in mano mezzo tramezzino e mi sono dovuta sforzare per riuscire a dare il primo morso nella zona centrale..

ora vi racconto dei sapori...
non stuccano, sono delicati e miscelati bene... l'alternarsi del pane abbrustolito con quello molle rende l'assemblaggio..perfetto


Vigliaccona...ed io che ho mangiato insalata e prosciutto! :D :D :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 18 set 2007, 5:09

Era in versione "light", il tuo club-sandwich...Nella versione originale angloamericana le fette di pane tostato vanno leggermente imburrate. Brava, si vede che tieni alla tua linea! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (E' tutte gelosia... :twisted: ).

T.
Typone
 

Messaggioda Frabattista » 18 set 2007, 6:24

.... insalata a parte se lo vede mio figlio.... 8)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Dida » 18 set 2007, 7:23

Vai a leggere in questo sito, troverai notizia interessanti: http://www.foodtimeline.org/foodsandwiches.html
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3947
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda biarob » 18 set 2007, 7:54

Ricordo la prima volta che lo assaggiai, più di 30 anni fa a Boston, me ne sono innamorata immediatamente!!!... al punto che , nei dieci giorni successivi non ho mangiato altro che club sandwich! D:Do :shock:
...si... lo so che non sono normale! :wink:
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda luvi » 18 set 2007, 10:06

:D Ty, imburrare il pane... mi sembrava troppo..:D

ecco cosa ha trovato Sandra ( su yahoo answers) sulla storia delle origini di questo tramezzino:

[color=darkblue]Ancora oggi le sue origini si perdono tra storia e leggenda, ma lui, il sandwich, è più che mai una realtà. Tutto risalirebbe al Settecento. L'ambiente è quello ovattato di un club esclusivo londinese. La passione che John Montague (1718-1792), quarto conte di Sandwich, aveva per il gioco delle carte era tale che non voleva mai alzarsi dal tavolo verde, neanche per mangiare. Così pur di non interrompere la partita, escogitò di farsi servire un po' di carne fredda tra due fette di pane imburrate per rifocillarsi rapidamente. Gli imitatori di Lord Sandwich non tardarono ad arrivare come pure le varianti (al formaggio, alle verdure, …) alla formula base che prese il nome dal suo inventore. Nell'Inghilterra ottocentesca era famoso il “cucumber sandwichâ€
luvi
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee