Clafoutis di Michel Roux

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Clafoutis di Michel Roux

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2010, 18:55

Clafoutis di Michel Roux.jpg
Clafoutis di Michel Roux.jpg (7.05 KiB) Osservato 125 volte
Non so se questo dolce puo' chiamarsi comunque clafoutis ma vi assicuro che la ricetta e' la stessa del libro :D



Clafoutis
Dal libro Frolla&Sfoglia di Michel Roux (Tommasi editore)


Ingredienti:
Pasta brise'e 240gr
Uovo intero,1
Farina 00,40gr
Burro fuso freddo,40gr
Zucchero,30gr
Latte freddo,75ml
Vaniglia,1 baccello
Mango fresco,400gr (netti)
Zucchero a velo per decorare

Per la brise'e:
Farina 00,250gr
Burro a pezzettini,150gr
Sale,1 cucchiaino (io 1/2)
Zucchero,un pizzico
Uovo intero,1
Latte freddo,1 cucchiaio (io 2)

Brise'e
Fare fontana con la farina e al centro mettere il sale,lo zucchero ,il burro e l'uovo.Incorporare piano la farina.
Assumera' una consistenza grumosa.Aggiungere il latte e lavorare brevemente finche' si compattera'.Avvolgere in pellicola e riporre in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Stendere a 3mm e foderare uno stampo di 18cm diam.e trasferire in frigo per 20'
Poi bucare bene il fondo e cuocere in bianco (con pesi) a 170* per 15' ,levare i pesi ,aumentare a 180* e cuocere per altri 5' e sfornare.

La pastella:
Nel frattempo sgusciare l'uovo in una ciotola,unire la farina e mescolare con una frusta senza lavorare troppo.
Aggiungere il burro fuso freddo,poi incorporare gradualmente lo zucchero e il latte.Aggiungere la vaniglia.

Distribuire uniformemente il mango nel guscio (io precedentemente spennellato con della gelatina di albicocche)
di pasta e poi versarci la pastella.Deve arrivare al bordo.
Portare il forno a 200* e infornare per circa 25' finche' di un bel colore nocciola e affondando la punta di un coltello al centro questo ne uscira' asciutto.
Sfornare e quando freddo spolverizzare con lo zucchero a velo.
Andrebbe servito caldo :)

Note:
Buono ma poco dolce.Consiglio di aumentare lo zucchero.
L'originale e' con 450gr di ciliegie nere mature e snocciolate ,che io ho sostituito con del mango fresco.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Sandra » 22 apr 2010, 19:47

Un clafoutis con la pasta brisée?Ma il titolo sul libro era proprio quello?
Stupendo ma passi che il clafoutis é quello di ciliege ma con la pasta? :shock:
Sara' sicuramente ottimo!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Clara » 22 apr 2010, 19:55

Praticamente un clafoutis versato, anzichè nella teglia imburrata e zuccherata, nel guscio di basta brisè :|?
Non deve essere male come alternativa :D

Brava Luciana :D aspettiamo fotina così capiamo ancora meglio ;-))
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda susyvil » 22 apr 2010, 20:16

Deve essere golosissima!!! : WohoW : ......non vedo l'ora di vedere la foto! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Sandra » 22 apr 2010, 20:28

Scusate ho parlato anche al telefono con Jane,abbiamo deciso che questa é una Tarte non un clafoutis!! :lol: :lol: :lol: Tra l'altro ho un libro di ricette con solo clafoutis e dopo controllo non ce ne é una con pasta!! :lol: :lol: :lol:
Ovviamente la ricetta é sicuramente ottima :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda raravis » 22 apr 2010, 20:36

giuro che è tutto vero
meno di due ore fa, mentre aspettavo che cuocesse l'arrosto, mi son messa a sfogliare il libro di Roux in stile margherita "lo faccio/nn lo faccio; lo faccio/non lo faccio", fino a quando sono arrivata a questa ricetta: per la quale ho detto "la faccio" e poi subito dopo " e però le cambio il nome, che sennò la Sandra mi caccia via a pedate dal forum, altro che clafoutis, dove sono le ciliegie?????!!!!"
:D :D :D
quando si dice la coincidenza....
raravis
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 apr 2008, 20:44

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Sandra » 22 apr 2010, 20:44

Alessandra non é solo un discorso di ciliegie,oramai nessuno ci fa piu' caso neppure in Francia ,come ho scritto ho un libro di ricette solo di clafoutis ma niente pasta brisée.Insomma non sono "talebana".Non lo sono i francesi!! :lol: :lol: Come potrei permettermelo! :lol: :lol:
Al limite potremmo chiamarlo flan,a volte nei flan c'é la pasta brisée vedi ad esempio il Flan parisien.Cito il Larousse des desserts di Pierre Hermé :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2010, 21:04

Ok,Ok chiamatelo come vi pare e menomale che raravis mi e' arrivata in soccorso :lol:
Ti adoro *smk*

L'ho mangiata..... manca di zucchero :( ma la pasta e' fantastica.... salata :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2010, 21:08

Clara ha scritto:Praticamente un clafoutis versato, anzichè nella teglia imburrata e zuccherata, nel guscio di basta brisè :|?
Non deve essere male come alternativa :D

Brava Luciana :D aspettiamo fotina così capiamo ancora meglio ;-))

Ma guarda che questo e' il classico dolce non fotogenico :ahaha: :ahaha: :ahaha:
vedrai domani ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Sandra » 22 apr 2010, 21:11

ma la pasta e' fantastica.... salata

La pasta brisée?Nella pasta brisée c'é sempre il sale,almeno in quelle che faccio io quando seguo le ricette francesi!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda jane » 22 apr 2010, 21:15

Bella ricetta Luciana, aspetto la foto della tua torta di mango... :lol:

Quoto quello ha scritto Sandra e vi metto due ricette di clafoutis al mango

http://www.marmiton.org/recettes/recett ... 27491.aspx

http://www.cuisineetvinsdefrance.com/,c ... ,10617.asp

è un problema di traduzione dall'inglese all'italiano :lol: :lol: :wink:
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2010, 21:50

jane ha scritto:Bella ricetta Luciana, aspetto la foto della tua torta di mango... :lol:

Quoto quello ha scritto Sandra e vi metto due ricette di clafoutis al mango

http://www.marmiton.org/recettes/recett ... 27491.aspx

http://www.cuisineetvinsdefrance.com/,c ... ,10617.asp

è un problema di traduzione dall'inglese all'italiano :lol: :lol: :wink:
*smk*

Jane,la ricetta di Roux e' ottima ma manca di zucchero e confrontando le quantita' con le ricette che tu citi ho ragione a lamentarmene :D
Una ne usa 300gr e l'altra 150gr contro 30gr di questa che ho provato.
Questo e' l'unico appunto che muovo perche' per il resto e' ottima :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2010, 22:07

Ricapitolando :D
E' stata chiamata Clafoutis ma di fatto non lo e' ma qualcosa che in parte richiama.
Il Sig.Roux,o chi ha tradotto per lui il libro, ha voluto stravolgere il carattere di questo dolce.
Che si fa? cambio titolo? forse sarebbe la cosa piu' logica.
Aspetto i commenti di chi ne sa piu' di me :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Luciana_D » 22 apr 2010, 22:15

raravis ha scritto:giuro che è tutto vero
meno di due ore fa, mentre aspettavo che cuocesse l'arrosto, mi son messa a sfogliare il libro di Roux in stile margherita "lo faccio/nn lo faccio; lo faccio/non lo faccio", fino a quando sono arrivata a questa ricetta: per la quale ho detto "la faccio" e poi subito dopo " e però le cambio il nome, che sennò la Sandra mi caccia via a pedate dal forum, altro che clafoutis, dove sono le ciliegie?????!!!!" :D :D :D
quando si dice la coincidenza....

Aspetta :lol: lui le ha messe.
Sono io ad avere optato per il mango perche' stava in scadenza :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis al mango di Michel Roux

Messaggioda Sandra » 23 apr 2010, 9:02

Luciana ci ricopi la ricetta come scritta?Hai messo solo il mango al posto delle ciliegie che non avevi?Od hai fatto altre variazioni?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis al mango di Michel Roux

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2010, 12:16

Sandra ha scritto:Luciana ci ricopi la ricetta come scritta?Hai messo solo il mango al posto delle ciliegie che non avevi?Od hai fatto altre variazioni?

Ho solo sostituito i 450gr di ciliegie che lui preventiva con 400g di mango.Fine.
Per il resto e' tutto identico al millimetro.
Per me oltre allo zucchero manca anche pastella.credo che doppia dose starebbe meglio.

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis al mango di Michel Roux

Messaggioda Sandra » 23 apr 2010, 13:53

Ok quindi é una interpretazione di Michel Roux del classico clafoutis :D Infatti la sua ricetta prevede ciliegie.Ora é tutto chiaro :D
Con poco zucchero pero'!! :lol: :lol:
Se la facessi io che non posso permettermi di rivisitare ricette classiche non avendo un nome famoso,dovrei chiamarlo flan :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis al mango di Michel Roux

Messaggioda Luciana_D » 23 apr 2010, 14:53

Sandra ha scritto:Ok quindi é una interpretazione di Michel Roux del classico clafoutis :D Infatti la sua ricetta prevede ciliegie.Ora é tutto chiaro :D
Con poco zucchero pero'!! :lol: :lol:
Se la facessi io che non posso permettermi di rivisitare ricette classiche non avendo un nome famoso,dovrei chiamarlo flan :lol: :lol: :lol:

Ma sono da circa 3mt di 3D che cerco di dirtelo :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Clafoutis di Michel Roux

Messaggioda Sandra » 23 apr 2010, 15:34

Ora con la nota é tutto piu' chiaro!!! :lol: :lol: :lol: *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Clafoutis di mango

Messaggioda Rossella » 24 apr 2010, 7:00

Luciana_D ha scritto:Ricapitolando :D
E' stata chiamata Clafoutis ma di fatto non lo e' ma qualcosa che in parte richiama.
Il Sig.Roux,o chi ha tradotto per lui il libro, ha voluto stravolgere il carattere di questo dolce.
Che si fa? cambio titolo? forse sarebbe la cosa piu' logica.
Aspetto i commenti di chi ne sa piu' di me :wink:


sarebbe il caso di modificare il titolo, gli esperti hanno già detto *smk*
che bontà però!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee