cipolle ripiene

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Rossella » 28 ago 2007, 12:04

Danidanidani ha scritto:Fatte stamattina nella versione di Rossella, dato che "miracolosamente" avevo il ragusano...ovviamente non avevo le cipolle di Giarratana e quindi ho usato cipolle bianche tagliate a fette.Mentre cuocevano un profumino...e le ho assaggiate subito appena si sono intiepidite:una goduria! Grazie Rossella!
Adesso devo mettermi in cerca dell'asiago per fare quelle di Fra:qua trovare gli ingredienti è una cosa a dir poco stressante :shock: :lol: :lol: :lol:
Metto le foto

Grazie a Te Daniela, :-) non ho nessun merito, se non quello di raccontarvi ogni tanto di quei piatti dove la semplicità  accompagnata dai prodotti di qualità  fanno *la ricetta!*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Frabattista » 28 ago 2007, 20:18

Alberto Baccani ha scritto:Ho fatto le cipolle ma il risultato è stato deludente.
La cipolla che ho cotto circa 1 ora e mezza è risultata molto bagnata, il formaggio è diventato un mucchietto duro...insomma un disastro, proveròa rifarla mettendo il formaggo non all'inizio ma a meta cottura e cuocerò le cipolle senza avvolgele nella carta.


Alberto non ho capito se hai seguito la rietta che avevo passato all'inizio del 3D, penso di si perchè spieghi che la prossima volta ometterai la carta per la cottura. Se è così tieni presente che le cipolle le ho cotte senza nulla: nature, poi le ho aperte, riempite e ripassate molto brevmente nel forno: pochi minuti a calotta chiusa e ancor meno sotto il grill.
Per quanto riguarda la cottura al cartoccio, mi dispiace non essre precisa per i tempi, ma ogni tanto le estraevo dal forno e "sentivo" al tatto il grado di morbidezza: le ho estratte non eccessivamente cotte, penso poco più di 30 minuti. Infine consiglio un formaggio a pasta media non troppo fresco tenero ma nemmno esageratamente stagionato per non coprire la delicatezza della cipolla e per riuscire a fondere bene.
Ciao! :)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Frabattista » 29 ago 2007, 5:01

ah dimenticavo: ho usato le cipolle con la buccia gialla che sono meno acquose delle tropea e che erano quelle consigliate nel librino da cui ho tratto la ricetta.
a riciao!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Alberto Baccani » 29 ago 2007, 16:30

Probabilmente lle ho cotte troppo ( oltre un ora) poi provo senza carta intorno e metto il formaggio alla fine altrimenti mi si brucia.
Le avevi salate all'interno quando le hai messe in forno a me sono venute molto molto dolci.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Frabattista » 29 ago 2007, 17:07

allora quando le ho messe al forno le ho semplicemente lavate e tolto la prima buccia dove era troppo sporca), quindi le ho avvolte una ad una formando dei cartoccetti con le cipolle appena umide e ancora con la tunica senza mettere nulla. Quando mi sono parse abbastanza cotte ho aperto i cartoccini e come vedi sono ancora integre, si vede anche un po' di succo di cipolla caramellato., se sul fondo dell'involucro si forma un po' di liquido io non ci farei caso.
Penso anche che, se hai cipolle molto fresche che producono in cottura molti liquidi, allora sia davvero meglio non incartocciarle.
Poi ho tagliato parzialmente la calotta e parzialmente le ho svuotate così ho condito sia l'interno della cipolla sia i pezzetti con un po' di sale e un pochissimo di pepe, le ho riempite con i tocchetti di Asiago e alcuni dei tocchetti di cipolla precedentemente scavata: ho rimesso la forno senza il cartoccio e richiudendo la calottina della cipolla. Ho cotto senza olio, caso mai alla fine, quando dai l'ultima passata con la calotta aperta, puoi mettere un piccolo pezzo di burro.
ciao e a presto! :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Alberto Baccani » 30 ago 2007, 6:22

vado e provo grazie
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda *chiara* » 30 ago 2007, 11:54

Ohoh che bella ricetta: cipolle e formaggio... irresistibile! :D
Avatar utente
*chiara*
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 lug 2007, 17:15
Località: le valli del torinese

Re: cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda Danidanidani » 4 ago 2008, 11:59

Mi permetto di portare su...dato che si parla di cipolle, con una bella ricetta di frabattista e una di rossella con le cipolle di giarratana.... *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda anavlis » 22 set 2009, 20:30

Finalmente ho le cipolle di giarratana : WohoW : (stanno per finire...sic!) e domani le preparo : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda rosanna » 22 set 2009, 20:42

silvana, beata te !
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda cinzia cipri' » 22 set 2009, 20:55

mio marito mi potrebbe giurare amore eterno per una cosa simile!
ci vogliono per forza le giarritane?
posso usare delle bellissime cipolle piemontesi che ho trovato al mercato?
sono particolarissime e dolcissime
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda Luciana_D » 23 set 2009, 6:00

Scusate ma quando dite mollica di pane intendete il pangrattato oppure mollica morbida? :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda Donna » 23 set 2009, 6:47

E la peppa che godurie avete messo qui! : WohoW :
Moderatrici? fate una raccolta cipolle? qui a casa mia ne consumiamo a quintali! : Thumbup : : Chef :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda cinzia cipri' » 23 set 2009, 7:00

Luciana_D ha scritto:Scusate ma quando dite mollica di pane intendete il pangrattato oppure mollica morbida? :?

ti rispondo io perche' ora che ho visto la foto di rossella ho capito a cosa ti riferissi.
Quando un siciliano dice "mollica di pane" intende il pangrattato, ma il pangrattato a cui si fa riferimento, solitamente, e' macinato in modo grossolano, non fine fine come lo vendono nelle buste.
Quindi ti consiglio di far indurire del pane e grattuggiarlo tu ma a granuli piu' grossi di come farebbe il panettiere o la mulino bianco.
In alternativa, noi sul set, per poterlo riprodurre (visto che in toscana non c'era in quel modo), abbiamo preso la mollica del pancarre' (che e' piu' granulosa) e l'abbiamo tostata dopo averla sbriciolata.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda Luciana_D » 23 set 2009, 7:33

cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Scusate ma quando dite mollica di pane intendete il pangrattato oppure mollica morbida? :?

ti rispondo io perche' ora che ho visto la foto di rossella ho capito a cosa ti riferissi.
Quando un siciliano dice "mollica di pane" intende il pangrattato, ma il pangrattato a cui si fa riferimento, solitamente, e' macinato in modo grossolano, non fine fine come lo vendono nelle buste.
Quindi ti consiglio di far indurire del pane e grattuggiarlo tu ma a granuli piu' grossi di come farebbe il panettiere o la mulino bianco.
In alternativa, noi sul set, per poterlo riprodurre (visto che in toscana non c'era in quel modo), abbiamo preso la mollica del pancarre' (che e' piu' granulosa) e l'abbiamo tostata dopo averla sbriciolata.

Splendido.Grazie Ci *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda anavlis » 6 ott 2009, 8:37

cipolle ripiene5.jpg
cipolle ripiene5.jpg (7.09 KiB) Osservato 118 volte
FATTE



Sono le fantastiche cipolle di giarratana, tagliate a metà - tolta la parte centrale per aprirle un poco e inserire fettine di pecorino pepato ragusano - spolverata di peperoncino (si vede) qualche cappero tagliato grosso - filo di olio - spolverata di pecorino pepato e pangrattato - Cotto nel forno al massimo e, appena uscite dal forno, spolverata di origano.
Davvero ottime ;-))
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda cinzia cipri' » 6 ott 2009, 12:20

che meraviglia Silvana!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda Luciana_D » 6 ott 2009, 12:55

Belle davvero.Provero' con quanto si trova qui :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda marion » 9 ott 2009, 19:37

Sono senza parole! :roll: :roll: :roll:
semplicemente meravigliose !
Grazie!!!!!!!!!!!
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: °cipolle dorate al forno con formaggio

Messaggioda anavlis » 11 ott 2009, 17:02

marion ha scritto:Sono senza parole! :roll: :roll: :roll:
semplicemente meravigliose !
Grazie!!!!!!!!!!!


Debbo dire che è tutto merito di questo fantastico prodotto - Ieri sono passata da Giarratana ed ho trovato le ultime cipolle. Ho preso anche l'aglio (molto profumato) e i ceci coltivati in questa terra "antica" formata da lava grigia di un antico vulcano (spento) Monte Lauro, argille e calcari. :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee