cipolle ripiene

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: suggerimento per frabattista

Messaggioda Frabattista » 1 giu 2007, 21:23

maxsessantuno ha scritto:Visto che ami i fegatini di pollo e il fegato alla veneziana, prova ad unire le cose con questa ricetta.
Parti da freddo con cipolla affettata fine con la mandolina, messa in casseruola con noce di burro, vino bianco secco-brodo di pollo o vegetale, incoperchi e porti a cottura (la cipolla deve essere fondete) sali e pepi all'ultimo e sfumi con un goccio di aceto bianco. Tieni in caldo.
Pulire bene i fegatini di pollo, salarli e peparli. Fondere una noce di burro e farli cuocere al rosa a fiamma vivace. Copri con una rete paraspruzzi.
Impiattare distribuendo su fondo del piatto caldo le cipolle fondenti, sopra adagiarvi i fegatini di pollo e decorare con cerfoglio o prezzemolo fresco.
Crostone di polenta in abbinamento.
Ciao
LA MAX61°

Per rendere più cremosa la salsa di cipolle metti alla fine un poco di burro e una puntina di fecola di patate.


Questa ricetta non c'entra con quella del 3D, ma qui è e qui metto la foto: è semplice, veloce, quasi una non-ricetta. Ottimo modo di consumare i fegatini di pollo, il gusto è morbido come morbida la consistenza, ma si usano comunque i denti :P .
Dopo aver cotto le cipolle nello stesso tegame ho aggiunto un'altra noce di burro e ho rosolato i fegatini, ho messo in fine il prezzemolo; le cipolle a velo le ho stufate con acqua, un goccio di vino bianco. (non avevo alcun brodo). A mio marito sono piaciuti tantissimo e ringrazia
Immagine

Ne ho tenuti un po' per la sera: ho fatto un tentativo di preparare le creps con il grano saraceno di Sandra che mi sono venute troppo spesse: il sapore è rustico e facevano uno strano contrasto come se avessi usato un pane integrale, io ho apprezzato questo contrasto ma non so decidere se è meglio così o con il crostino della coppia!

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Rossella » 1 giu 2007, 21:28

Grazie :D ma siete incredibili ragazze..non vi ferma nessuno...cosi mi piacete :D
p.s.
Fra ho aggiunto il link alla pagina delle creps
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

°cipolle dorate al forno con formaggio ripiene

Messaggioda Frabattista » 3 lug 2007, 16:13

cipolle dorate.jpg
Da un libricino di promozione del formaggio Asiago imbustato con i formaggi al casificio Pennar di Asiago

cuocio al forno le cipolle chiuse nella carta

taglio la calotta, le svuoto in parte, salo e spolvero con un po' di pepe, riempio nuovamente le cipolle con asiago e 1 parte dei tocchetti tolti e salati.

cuocio con la calotta richiusa, poi gli ultimi minuti la apro e passo sotto il grill. Scaldo a fuoco dolce la cipolla avanzata a pezzetti, con altro asiago e un cucchiaio di latte e servo questa fonduta con le cipolle, su tutto un po' di pepe.


ciao a tutti!
Ultima modifica di Frabattista il 3 lug 2007, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Frabattista » 3 lug 2007, 16:32

Ho dimenticato!... di specificare che veniva consigliato l'asiago dolce, ma quello è stato già terminato sicchè le ho provate con il mezzanoe ci sta bene perchè le cipolle così cotte sono piuttosto neutre nel sapore ma "grandi" nel profumo"!!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Danidanidani » 3 lug 2007, 17:47

Fra, 'sta ricetta mi ispira assai...adoro le cipolle e anche il formaggio! Grazie! *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda lella » 3 lug 2007, 19:15

cipolle e formaggio!!!...........gnammmmmmmmmmmm!
grazie fra
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Messaggioda Frabattista » 3 lug 2007, 21:25

Dani mi sa che fra un po' smetto di accendere i fuochi: oggi ha incominciato di nuovo il caldo, se ne riparlerò più avanti di verdure al forno!!!
:cry:
Lella da quanto ho letto sul 3D direi che di formaggi te ne intendi proprio! :)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Rossella » 4 lug 2007, 8:35

Bel piatto complimenti , :D se trovo la cipolla di Giarratana replico!
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 4 lug 2007, 10:46

Buone :-P o :p e poi, con la cipolla gialla che secondo me è più saporita di quella bianca.
Certo...c'è chi si può permettere quelle di Giarratana :mazza:
Sono pochi gli eletti *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Danidanidani » 4 lug 2007, 10:59

anavlis ha scritto:Buone :-P o :p e poi, con la cipolla gialla che secondo ma è più saporita di quella bianca.
Certo...c'è chi si può permettere quelle di Giarratana :mazza:
Sono pochi gli eletti *smk*


Vero... :lol: , ma quelle di Giarratana non sono ENORMI? :shock:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 4 lug 2007, 11:11

Danidanidani ha scritto:
anavlis ha scritto:Buone :-P o :p e poi, con la cipolla gialla che secondo me è più saporita di quella bianca.
Certo...c'è chi si può permettere quelle di Giarratana :mazza:
Sono pochi gli eletti *smk*


Vero... :lol: , ma quelle di Giarratana non sono ENORMI? :shock:

C'è ne sono di diverse dimenzioni :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda stefanì » 5 lug 2007, 13:12

bella questa ricetta!
io faccio qualcosa di vagamente simile, le cipolle (intere) le ricopro di sale, una volta cotte le svuoto, frullo la polpa, mescolo con sale, pepe, parmigiano, un pochino di olio, rimetto la crema dentro la cipolla, riscaldo se necessario.
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Cipolle di Giarratana

Messaggioda Rossella » 23 ago 2007, 16:06

cipolle ripiene5.jpg
cipolle ripiene5.jpg (10.75 KiB) Osservato 180 volte
Rossella ha scritto:
Danidanidani ha scritto:
anavlis ha scritto:Buone :-P o :p e poi, con la cipolla gialla che secondo me è più saporita di quella bianca.
Certo...c'è chi si può permettere quelle di Giarratana :mazza:
Sono pochi gli eletti *smk*


Vero... :lol: , ma quelle di Giarratana non sono ENORMI? :shock:

C'è ne sono di diverse dimenzioni :lol: :lol:

ecco le cipolle di giarratana tanto decantate da me in passato, comprate in questi giorni nella provincia di Ragusa :D
private dalla buccia esterna, lavate e affettate, disposte in una teglia e spolverate con un misto di pari quantità di cacio cavallo ragusano e mollica di pane, sale e pepe q.b. e origano preferibilmente fresco, olio evo, in forno a 200° fino a doratura.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 23 ago 2007, 18:13

Ho giusto un pezzo di caciocavallo ragusano del mio spacciatore siciliano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .Non ho le magnifiche cipolle di Giarratana e mi accontenterò di quelle bianche locali.Questa la faccio...a brevissimo, che bontà ! Grazie :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda rosanna » 24 ago 2007, 11:38

non e' giusto che queste specialita' siano tutte in sicilia !!! verremo, verremo a far man bassa !!
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Alberto Baccani » 24 ago 2007, 16:22

Ottima idea domenicale faccio con una variane di vari formaggi poi vediamo quale è il migliore ( o quello che mi piace di più, le farò con un mix di patate al forno con philadelphia e burro con erba cipollina.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Rossella » 27 ago 2007, 19:18

Alberto Baccani ha scritto:Ottima idea domenicale faccio con una variane di vari formaggi poi vediamo quale è il migliore ( o quello che mi piace di più , le farò con un mix di patate al forno con philadelphia e burro con erba cipollina.

a dire il vero trovo poco felice questi abbinamenti...ma De gustibus non est disputandum !!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Alberto Baccani » 28 ago 2007, 5:54

Ho fatto le cipolle ma il risultato è stato deludente.
La cipolla che ho cotto circa 1 ora e mezza è risultata molto bagnata, il formaggio è diventato un mucchietto duro...insomma un disastro, proverò a rifarla mettendo il formaggo non all'inizio ma a meta cottura e cuocerò le cipolle senza avvolgele nella carta.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Dida » 28 ago 2007, 9:28

Mi ero persa queste ricette ma ora mi rifarò, ho giusto delle cipolle di Tropea che mi hanno portato da là .
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3707
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Danidanidani » 28 ago 2007, 10:42

cipolle ripiene1.jpg
cipolle ripiene1.jpg (7.56 KiB) Osservato 178 volte
Fatte stamattina nella versione di Rossella, dato che "miracolosamente" avevo il ragusano...ovviamente non avevo le cipolle di Giarratana e quindi ho usato cipolle bianche tagliate a fette.Mentre cuocevano un profumino...e le ho assaggiate subito appena si sono intiepidite:una goduria! Grazie Rossella!
Adesso devo mettermi in cerca dell'asiago per fare quelle di Fra:qua trovare gli ingredienti è una cosa a dir poco stressante :shock: :lol: :lol: :lol:
Metto le foto
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee