Cioccolato al luppolo

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cioccolato al luppolo

Messaggioda ddaniela » 24 dic 2007, 17:38

Immagine

Li avevo promessi a Mirko di Bir&Fud e oggi glieli ho portati. Non sono difficili da fare, sono ganache nude senza il guscio di cioccolato.
Per la ganache ho fatto bollire 50 g di crema di latte, ho messo in infusione un cucchiaino colmo (troppo) di luppolo pestato nel mortaio e ho filtrato. Ho sciolto una parte di 100 g di cioccolato fondente da copertura (comprato in un laboratorio, non ho trovato il mio preferito, il Valrhona). Ho fatto raffreddare la ganache girando sempre e aggiungendo poco per volta altri pezzetti di cioccolato fino a quando non se ne scioglierà più (intorno ai 30°C)..
A questo punto ho colato la ganache in pirottini di carta e ho lasciato raffreddare e solidificare. Il giorno dopo li ho decorati, alcuni con argento puro, altri con oro zecchino (entrambi alimentari) oppure con semplice cioccolato bianco fuso.
Li devo rifare, l'amaro del luppolo era troppo forte, ne bastava di meno. Però sono carini.

Immagine
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda ddaniela » 26 dic 2007, 9:52

ieri li ho rifatti per natale, ma senz a luppolo.

Fondenti al rum
al latte alle 5 spezie

cerco la foto
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda imercola » 26 dic 2007, 13:38

Fondenti al rum
al latte alle 5 spezie


Mi piacciono anche queste varianti! Per 5 spezie intendi le 5 spezie cinesi, vero?
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee