Ovviamente, anziche' cuocerlo in un unico pezzo, il cinghiale andra' tagliato a piccoli pezzi ( meglio se tagliato al coltello) e quindi i tempi di cottura andranno opportunamente ridotti.
Credo che se usato come condimento, questo intingolo possa essee molto gradevole



Cinghiale come in Liguria
1 kg di lombata di cinghiale
1 cipolla
1 scalogno
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli
1 bacca di anice stellato
sale /pepe
olio E.V.O
4 foglie di salvia e un rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
In una casseruola. stufare la cipolla e lo scalogno con qualche cucchiaio di olio E.V.O
A parte, rosolare in una padella il cinghiale con un cucchiaio di olio.
Unirlo alla cipolla, aggiungere i pinoli e l' uvetta, la salvia e il rosmarino tritati finemente , le foglie di alloro e la bacca di anice. Regolare di sale e pepe e portare a cottura a fuoco lento per circa due ore aggiungendo eventualmente un poco di acqua calda o brodo.
Affettare la carne e servire accompagnata da polenta salsando con il fondo di cottura.
p.s eventualmente regolare la densità del fondo aggiungendo se necessario una punta di cucchiaio di fecola
Ah..dimenticavo...Naturalmente ho eliminato dalla ricetta la parte relativa alla preparazione e cottura delle mele che accompagnano questo piatto.


