°Il cigno

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Il cigno

Messaggioda susyvil » 15 mar 2010, 20:04

Immagine

Pasta bignè: con questa dose si ricavano circa 30 cigni
300 ml acqua
150 gr burro
200 gr farina 00
7 uova medie
1 cucchiaio zucchero
1 pizzico sale

per farcire:
crema pasticcera
500 ml panna montata
zucchero al velo

Per preparare i colli dei cigni:
Versare un pò di pasta bignè in una sacca da pasticciere con bocchetta liscia ( la mia bocchetta misura 8 ml ), spremere il composto formando delle "esse" lunghe 8/9 cm su una teglia rivestita con carta forno, passare la punta di uno stuzzicadenti su una delle estremità delle "esse" ed allungare un pò l'impasto per ottenere il becco del cigno, infornare a 180° e cuocere per 15 minuti o finchè appariranno ben dorati.

Immagine

Con il resto dell'impasto ed utilizzando una bocchetta a stella grande formare dei bignè lunghi 8/9 cm premendo un pò di più all'inizio ed allentando la presa alla fine per ottenere un effetto a punta, infornare per circa 30 minuti a 180°

Immagine

Assemblaggio:
Per ottenere le alette: tagliare la calottina superiore dei bignè e dividerla in due

Immagine

Riempire ogni bignè con la crema pasticcera, coprire con la panna montata, inserire i colli e posizionare le alette ai lati.
Cospargere con zucchero al velo.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Il cigno

Messaggioda Luciana_D » 15 mar 2010, 20:57

Ma non eri a dieta? :thud:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Il cigno

Messaggioda susyvil » 15 mar 2010, 20:58

Luciana_D ha scritto:Ma non eri a dieta? :thud:

Io si! |:P ....ma i miei figli e gli invitati alla festa di mia figlia no! :lol:
sapessi quante altre cosine ho preparato! :wink:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Il cigno

Messaggioda Clara » 15 mar 2010, 21:22

Assunta :-::! :-::! :-P o :p ma.. ma.. ma tu sei un fenomeno! :shock: :D
Che meraviglia! :D :clap:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Il cigno

Messaggioda Marghe » 15 mar 2010, 22:17

Veramente, Assunta che meraviglia !!!! :shock: :shock: :shock:
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Il cigno

Messaggioda susyvil » 15 mar 2010, 22:26

Clara, Marghe, siete davvero carinissime! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Il cigno

Messaggioda jane » 16 mar 2010, 0:28

Assunta, ma che bel cigno, sei una vera artista : Thumbup : *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Il cigno

Messaggioda adriana » 16 mar 2010, 7:14

Belli, belli , belli questi cigni, li adocchio da un po' nelle pasticcerie, ma ora che ho visto bene come si fa cercherò di provarci.
Ma...a proposito delle altre belle cosine che hai preparato....non ce le fai vedere? Sì lo so sono curiosa! :)
Adriana
Avatar utente
adriana
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:20
Località: quel ramo del lago...

Re: Il cigno

Messaggioda stroliga » 16 mar 2010, 8:02

Che dire!
:thud:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Il cigno

Messaggioda Dida » 16 mar 2010, 9:05

Meravigliosi e moooooolto invitanti.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3543
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Il cigno

Messaggioda PierCarla » 16 mar 2010, 9:24

Senza parole! Sono bellissimi e hai spiegato perfettamente come fare.
E che altre cosine avresti preparato? Non pensare di cavartela così! :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Il cigno

Messaggioda nicodvb » 16 mar 2010, 14:37

Assunta,
sei sempre più eccezionale!!!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Il cigno

Messaggioda susyvil » 16 mar 2010, 15:22

Grazie a tutti! :oops: :D *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Il cigno

Messaggioda Gaudia » 17 mar 2010, 10:30

Assunta sei FANTASTICA!!!!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Il cigno

Messaggioda Rossella » 17 mar 2010, 16:23

susyvil ha scritto:Grazie a tutti! :oops: :D *smk*

grazie a te , *smk* come sempre puntuale e precisa :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il cigno

Messaggioda Sandra » 18 mar 2010, 22:23

Assunta sono stupendi!!Credevo di avertelo gia' scritto!! :oops: Leggermente imbranata!! :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °Il cigno

Messaggioda Clara » 15 apr 2017, 9:20

<^UP^>
Anche questi sono una bell'idea ! :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Il cigno

Messaggioda anavlis » 16 apr 2017, 8:32

Assunta dove sei? :fiori:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Il cigno

Messaggioda susyvil » 23 apr 2017, 15:46

anavlis ha scritto:Assunta dove sei? :fiori:

Sono qui!! *smk* :D
Non frequento il forum da tempo, ma con il cuore sono sempre stata qui!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: °Il cigno

Messaggioda anavlis » 23 apr 2017, 17:22

*smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee