° I cibi della memoria...Le polpette

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda ZeroVisibility » 10 gen 2009, 21:16

Sembrera' paradossale in un posto come questo postare una ricetta del genere..ma e' uno dei cibi che mi riportano indietro negli anni e mi fanno tornare bambino.
E' uno dei piatti, che quando ho un poco di bollito d'avanzo, faccio sempre e ,tutte le volte riprovo le stesse sensazioni...
Un dejavu' sempre piacevole...
Io le faccio cosi'...ma, ovviamente credo che in ogni casa ce ne sia una ricetta propria...
Immagine

Le polpette

400 gr di bollito avanzato ( avevo un pezzo di cappello del prete)
150 gr di salsiccia
100 gr di mortadella ( quella che a Milano si chiama Bologna)
50 gr di parmigiano
2 uova
½ spicchio d’aglio
prezzemolo
sale/pepe
pangrattato qb
olio per friggere

Passare al tritacarne il bollito, la salsiccia e la mortadella. Riunire le carni in una boule ed aggiungere il parmigiano, le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati. Regolare di sale e pepe. Amalgamare il composto aiutandosi con le mani e ,all’occorrenza unire del pangrattato per ottenere un composto di media densita’.
Formare delle polpette, passarel nel pangrattato e cuocerle in olio a 160° per 7/8 minuti girandole un paio di volte.
Asciugare su carta assorbente e consumarle a distanza di una mezz’ora dalla cottura, accompagnandole ad una insalatina mista.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda marion » 10 gen 2009, 21:26

Grazie per questa meraviglia! :fiori:
Per me è una novità assoluta di fare le polpette con gli avanzi del bollito. Qui a Parma fanno magari un ripieno povero per i cappelletti e in Austria vanno a finire in un insalata con i sott'aceti.
Proverò sicuramente! : Chessygrin :
saluti Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda maxsessantuno » 10 gen 2009, 21:40

Simili per natura, ma diverse, erano le polpette fatte con il ripieno di recupero ed infilato, avvolto, in fettina di lonza o altra carne battuta fine e poi richiusa con filo per cucire. Si diceva che per slegarle occorresse salire sulla sedia. Stile Yo-Yo per intenderci. ;-))
Con l'aglio(vedo che Ettore puntualmente ce lo mette) erano di buon auspicio per incontri.
A militare, ad AOSTA , ce le propinavano in continuazione e venivano chiamate UFO. Unidentified-Feeding-Object. : Chef : Non c'è bisogno di spiegare il perchè.
A Milano si chiamavano anche BUTUN DE PAJASC (BOTTONI DI PIERROT).
Nelle trattorie, bettole, piole o trani milanesi, quando si vedeva scritto sulla lavagnetta "OGGI POLPETTE DI CONIGLIO",immediatamente si pensava al GATTO DEFUNTO.
Comunque, come tutte le cose, se ben eseguite son buone, buonissime e gustosissime. L'impasto deve essere tritato grossolanamente e non fine fine, perchè altrimenti diventano stoppose. "Paren fai de risigusc!"- traduco: sembrano fatte con segatura!!!! ;-))
Ottime ripassate in carpione- Si possono conservare per una settimanae migliorano.
Ciao e bravo Ettore per avercele ricordate.
LA MAX 61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda Rossella » 10 gen 2009, 21:52

Sembrera' paradossale in un posto come questo postare una ricetta del genere..ma e' uno dei cibi che mi riportano indietro negli anni e mi fanno tornare bambino.

perchè paradossale...sono i piatti che più prediligo, quei piatti legati alla tradizione, in questo caso alla tua famiglia, un piatto fatto di ricordi, di gestualità.... i più belli, perchè, oltre alla storia, c'è la scelta accurata dei prodotti utilizzati con semplicità.... un piatto che ha un 'anima"
grazie Ettore *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda Sandra » 11 gen 2009, 0:14

Ma tu sei milanese? :lol: :lol:
Ne faccio delle quantita' incredibili ogni volta che faccio il brodo,la carne non é il massimo quindi polpette che congelo :D

Ingredienti leggermente diversi ,anche la forma :D ,leggermente schiacciate ai poli :D

400 gr di bollito avanzato
200 gr prosciutto cotto
150 gr di mortadella ( quella che a Milano si chiama Bologna)
100 gr di parmigiano
2 uova
sale,pepe,noce moscata
mollica di pane bagnata nl latte,un pugnetto abbondante
pangrattato
olio per friggere

Procedimento come quello di Ettore,lascio pero' riposare l'impasto in frigo per due orette,é piu' facile fare delle palline.Mani umide per formarle.Grandezza un cucchiaio da dessert ogni pallina,circa,non sono calibrate :D

Era un classico di casa mia ,il lesso piaceva poco,poi questo che uso non é bollito ma carne da brodo.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda Luciana_D » 11 gen 2009, 15:09

Ma gni fi che :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda Donna » 11 gen 2009, 18:32

Che bello stò forum! si va dalla frittata alle polpette fino a salire sulle esperimentazioni di BbQ e i piatti raffinati degli chef! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda Stefano S. » 11 gen 2009, 18:38

Da me si aggiungevano e si aggiungono patate lesse invece del pane ammorbidito nel latte. Niente mortadella, sì noce moscata; poi, prezzemolo, una puntina d'aglio (o scorza di limone se si vuole un gusto più leggero).
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: ° I cibi della memoria...Le polpette

Messaggioda ugo » 31 gen 2009, 17:46

Avevo la carne del brodo e...
ho visto qui le polpette.
Immagine
la ricetta è, più o meno ,quella di Sandra.
Erano anni che non mangiavo le polpette fatte in casa!(per l'ingordigia ho rischiato l'ustione da assaggio ... :lol: :lol: )
Buone :D
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee