Ciao amica cara,

R.I.P.
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 6 feb 2015, 7:27
da anavlis » 6 feb 2015, 8:37
Rossella ha scritto:Penso che nessun'altra cosa ci conforti tanto, quanto il ricordo di una cara amica, Il desiderio di rivederla anche se lontana, di evocarla per sentirla vicino quasi per udire la sua voce, e continuare colloqui mai finiti.
Ciao amica cara,nel nostro spazio mille cose parlano di te, rimarrai nei nostri cuori, nelle nostre letture.
R.I.P.
da stroliga » 6 feb 2015, 8:43
da anavlis » 6 feb 2015, 8:48
stroliga ha scritto:Un saluto a Danidani, avevamo un legame speciale, entrambi medici e sempre su posizioni diametralmente opposte.
Rimarra nei miei ricordi.
Un bacio e RIP.
da Donna » 6 feb 2015, 8:55
da anavlis » 6 feb 2015, 9:11
Donna ha scritto:Purtroppo abbiamo sempre la presunzione che quelle persone ci saranno sempre, ma non siamo montagne, ne´laghi , ne´fiumi....
da ZeroVisibility » 6 feb 2015, 9:22
da rosanna » 6 feb 2015, 9:25
da cinzia cipri' » 6 feb 2015, 9:53
da cinzia cipri' » 6 feb 2015, 9:57
da Dida » 6 feb 2015, 10:00
da politiz29 » 6 feb 2015, 10:07
da misskelly » 6 feb 2015, 10:10
da Rossella » 6 feb 2015, 10:16
ZeroVisibility ha scritto:Sono addolorato...
Sapevo che aveva dei problemi di salute, ma non immaginavo questo..
Voglio ricordare 3xDani...cosi' la chiamavamo io e il vecchio alpino La Max61 per la sua capacita' di mettere assieme dei piatti favolosi con nulla...
Lei le chiamava "le non ricette"...
Ciao 3xDani...
da imercola » 6 feb 2015, 10:37
da rosanna » 6 feb 2015, 10:48
da miao » 6 feb 2015, 11:21
da maxsessantuno » 6 feb 2015, 13:08
da nenette » 6 feb 2015, 14:17
da Marghe » 6 feb 2015, 14:26
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee