Ciambelline alla vernaccia

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda Eledigi » 18 gen 2008, 9:25

Ciao ciao,
mi ripresento dopo un bel po' e non voglio farlo brutalmente, a mani vuote.
Non ho nulla di prontissimo al momento, se non un'ideuzza.
Due giorni fa sono stata in un piccolo paese della mia provincia, che si chiama Serrapetrona ed e' abitato da una manciata di anime.
E' pero' abbastanza conosciuto, per la produzione di salumi locali ma soprattutto della vernaccia, un vino dolce o secco, frizzante, che si beve a fine pasto. Un po' sulla falsariga del fragolino, diciamo (senza farci sentire dai maceratesi).
Beh, dopo aver visitato una cantina con la quale sto organizzando una degustazione di vini, sulla via del ritorno mi sono fermata in un negozio che vende le tipiche ciambelline alla vernaccia. Sono quelle piu' conosciute, fatte da un'azienda famosa per il vino.
Un sacchetto da 250 gr costava 5, 50 euro.
Sono tornata a casa e me le sono fatte da sola.

CIAMBELLINE ALLA VERNACCIA
INGR. 1 tazza di zucchero, 1 tazza di olio (misto di oliva e di semi, cosi' il gusto non e' appesantito troppo), 1 tazza di vernaccia, 1 tazza colma di zucchero, 4-5 tazze di farina fino a raggiungere una consistenza morbida ma abbastanza facile da lavorare con le mani, mezza bustina di lievito per dolci, zucchero semolato per rotolare le ciambelline.
Impastare il tutto aggiungendo gradualmente la farina, in modo da arrivare ad ottenere la giusta consistenza.
Formare dei filoncini di circa 12 cm di lunghezza e poi attaccarli a ciambella. Rotolare le ciambelline nello zucchero semolato e porle in una placca da forno, appiattendole un po' e lasciando spazio tra l'una e l'altra.
Cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Appena uscite dal forno sembreranno morbide, poi pero' diverranno croccanti e piacevolissime, soprattutto per gli amanti dei biscotti secchi (Lydiaaaa...) e della puccia nel vino!
Credo si possa provare anche col fragolino, sebbene la vernaccia abbia un gusto piu' amarognolo e secco del fragolino...
Foto a piu' tardi.
:fiori:
Ultima modifica di Eledigi il 18 gen 2008, 9:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Re: Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda Danidanidani » 18 gen 2008, 9:38

Scusa Ele, ma non ci va la vernaccia nell'impasto? Grazie :? :|? :|?
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda Eledigi » 18 gen 2008, 9:41

Danidanidani ha scritto:Scusa Ele, ma non ci va la vernaccia nell'impasto? Grazie :? :|? :|?


Hai ragione, nella fretta e nell'euforia l'avevo dimenticata tra gli ingredienti. Ora c'e'.
Tende a fare un po' di schiuma, quando la si mette, ma fa nulla.
Nel mescolare sparisce tutto.
Grazie DANI!
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Re: Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda stroliga » 18 gen 2008, 10:29

.................ho giusto giusto del fragolino....... :P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda Danidanidani » 18 gen 2008, 10:33

Grazie a te Ele...queste le devo proprio provare!La vernaccia di Serrapetrona mi piace molto e poi mi sembra che siano abbastanza semplici da fare, cioè alla mia portata! :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda Eledigi » 18 gen 2008, 18:55

Lydia, *smk* !!
Sono alle prese con la torta nave dei pirati, un delirio.


Colgo l'occasione per dire che, ehm, non ho fotografato.
La digitale sembra essere nel pallone, e nel frattempo ce siamo magnati tutto...
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Re: Ciambelline alla vernaccia

Messaggioda alexs » 17 set 2008, 21:41

anche io faccio questi biscotti però all'impasto aggiungo 1 tazza di uvetta e preparo 2 piattini , 1 con zucchero semolato e 1 con zucchero di canna e le ciambelline le passo prima in un piatto poi nell'altro e le zucchero sia sopra che sotto.....deliziosi : Chef :
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee