Ingredienti:
200 gr di Biga con 18/22 ore di lievitazione*
1 kg farina 0 (W320 P/L 0, 55)
30 gr lievito birra
22 gr sale
150 gr latte
200 gr acqua
400 gr carote
Il giorno prima impastate la biga ( *io l'ho fatta un po' più abbondante: con 180gr farina forte, 90 gr acqua, 2 gr lievito birra) e lessate le carote.
Il giorno dopo impastate la farina con la biga e i liquidi in cui avrete frullato le carote. Per ultimo aggiungete il sale.
Impastate circa 15 minuti poi mettete a riposare in luogo protetto per 30 min coperto da un nylon.
Ho ottenuto, dopo questa prima lievitazione circa 1, 942 kg di impasto che ho diviso in 8 parti, formando dei filoncini.
Li ho disposti in 2 teglie foderate di carta forno con la chiusura verso l'alto e ho coperto nuovamente.
Dopo 30 min ho capovolto i filoncini e lasciato lievitare ancora 1 ora coperti.
Ho portato il forno a temperatura 220°C ventilato e ho aggiunto poco prima di infornare una teglia di acqua , sopra.
Poco prima di infornare ho spruzzato con un po' di acqua e spolverato con semola.
Ho cotto una teglia alla volta per 20 min poi ho tolto la teglia con l'acqua e cotto altri 5 minuti.
Le indicazioni del libro erano precise , unica differenza è che io ho ottenuto un impasto iniziale abbastanza sostenuto... la cosa mi ha colpito perchè solitamente le ciabatte hanno impasti molto idratati..
Non li ho ancora assaggiati perchè saranno la merenda dei mie figli , imbottiti con porro, zenzero e gamberi.. come consigliato sul libro .


poi entro sera la foto "imbottita"
col senno di poi la prossima volta proverei a fare una pezzatura più piccola, tipo 10 pezzi
