


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da luvi » 27 ott 2007, 22:15
da luvi » 30 ott 2007, 14:35
Rossella ha scritto:per chi fosse interessato, riporto anche la ricetta:
la ciabatta di jasonmolinari
500 g farina per pane (12-13% proteine)
450g acqua sui 30 gradi C.
7g lievito disidratato
15g sale
Mettere tutto nella ciotola del mixer (serve assolutamente un mixer). Accendere piano fino a quando non si e' rappresa un po la pasta, e poi alzare a mezza velocita'.
L'impasto avra' questa consistenza...penserete di aver fatto un macello enorme, sembrera' quasi liquido.
Lasciate che triplichi di volume...circa 2-3 ore...sembrera' una pasticciata:
Rovesciate la vostra pasticciata e formare 4 pezzi uguale (usate parecchia farina!!, si attacca a tutto)
Lasciate un 45 minuti mentre accendete il forno al massimo...
Gentilmente tirate su i pezzi e lasciateli allungarsi sotto il loro peso...e metteteli su della carta da forno ...
Infornare, al massimo, per 10-12 minuti, abbassare il forno a 220 gradi, e lasciare ancora 10-15 minuti...quando e' bello di colore dovrebbe essere pronto..temperatura interna 96 gradi.
da luvi » 30 ott 2007, 18:10
da Rossella » 30 ott 2007, 18:23
luvi ha scritto:CONSIDERAZIONI:
RUBERO' l'idea della temperatura al MAX a inizio cottura e farò mio il consiglio di Rossella di usare due grosse spatole di metallo per gli "spostamenti"... uno dei trucchi oltre a infarinare sotto e sopra è quello di infarinare anche di lato in modo che le spatole spingendo sulla pasta molle scorrono senza schiacciarla.
Non ho allungato in alcun modo l'impasto durante le lavorazioni.
Quando ho tagliato la ciabatta è risultata più umida della "mia" , saporita .. ma per ora... voglio vedere tra qualche ora... pur essendo l'alveolatura più grande mi sembra appena più leggera la mia ciabatta.
Non si smette mai di imparare e sperimentare.. ora mi toccherà riprovare la mia ricetta coi nuovi trucchetti
..poi c'è la variante kenwood... io solitamente impastavo la ciabatta con l'impastatrice...
si vedrà, poi vi racconto
da luvi » 30 ott 2007, 18:25
da robertopotito » 31 ott 2007, 7:22
stroliga ha scritto:questi erano i miei quattro pezzi![]()
spostati con due spatole.
ma non è che da 500 gr difarina bisogna farne solo due di ciabatte?
da stroliga » 31 ott 2007, 7:25
robertopotito ha scritto:forse la farina che hai utilizzato era troppo forte oppure l'acqua non era a temperatura ambiente??
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee