

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Sandra » 4 mar 2009, 9:23
da Luciana_D » 4 mar 2009, 11:06
da Sandra » 4 mar 2009, 11:34
da Sandra » 4 mar 2009, 11:39
da Luciana_D » 4 mar 2009, 12:25
da rosanna » 4 mar 2009, 14:42
da Sandra » 4 mar 2009, 15:33
rosanna ha scritto:ho scritto. chissa ` se lo trovo qui !
da Sandra » 4 mar 2009, 22:10
da Luciana_D » 5 mar 2009, 7:16
Sandra ha scritto:Qui ci sara' anche la ricetta ma nessuno l'ha ancora provata!!!![]()
![]()
da rosanna » 5 mar 2009, 9:21
da Danidanidani » 5 mar 2009, 10:21
Luciana_D ha scritto:Sandra ha scritto:Qui ci sara' anche la ricetta ma nessuno l'ha ancora provata!!!![]()
![]()
Se la sono data a gambe.Latitano di brutto
da Luciana_D » 5 mar 2009, 10:26
Danidanidani ha scritto:Luciana_D ha scritto:Sandra ha scritto:Qui ci sara' anche la ricetta ma nessuno l'ha ancora provata!!!![]()
![]()
Se la sono data a gambe.Latitano di brutto
Luciana,se mi spedisci gli ingredienti![]()
![]()
che qua non trovo neppure se piango in cinese,proverò volentieri a farla.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Sandra » 5 mar 2009, 22:23
da Luciana_D » 6 mar 2009, 7:55
da rosanna » 9 mar 2009, 9:31
da Luciana_D » 9 mar 2009, 9:44
rosanna ha scritto:luciana, il chutney che ho trovato qui l`ho aperto ora e l`ho provato sul pane. Il colore e` marrone scuro e anche un po` sul rosso con pezzettoni di lime. Non mi e` piaciuto tanto. Devo chiedere alla elfi, una indiana che abita qui vicino, magari me lo fa lei o mi dice se se ne trovano di migliori.
da Sandra » 9 mar 2009, 9:57
Luciana_D ha scritto:Ho tutto meno l'aceto di sidro.Per caso e' quello di mele? .....e poi i lime sono egiziani.
Temo che non vanno
da Luciana_D » 9 mar 2009, 11:21
Sandra ha scritto:Luciana_D ha scritto:Ho tutto meno l'aceto di sidro.Per caso e' quello di mele? .....e poi i lime sono egiziani.
Temo che non vanno
L'aceto di cidro é l'aceto di mele,io metterei aceto di vino bianco e basta
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee