Chop-Suey con pollo e prosciutto (Cina)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Chop-Suey con pollo e prosciutto (Cina)

Messaggioda Typone » 13 mag 2007, 13:48

La mia versione del chop-suey, con pollo e prosciutto cotto. Insomma una versione adattata per la nostra cucina.
E' un pò laborioso da preparare ma ne vale la pena ed è semplice.

Dovete avere:

Immagine
Champignons a fettine

Immagine
Zucchine a fiammiferi

Immagine
Germogli di soia feschi

Immagine
Peperoni rossi e verdi a listerelle

Immagine
Insalata iceberg tagliuzzata

Immagine
Cipollotto fresco a rondelline

Immagine
Radice di ginger sminuzzata

Immagine
Aglio a fettine

Immagine
Pollo arrosto (petto e coscia) a fettine

Immagine
Prosciutto cotto a dadini

Immagine
Polvere di 4 spezie (miscuglio di garofano, cannella, pepe e moscata)

Immagine
Salsa di soia cinese o giapponese

Immagine
Vermicelli di riso ammollati per 10 minuti in acqua fredda e scolati

Nel wok caldo (preferibilmente wok...) mettere un pò di olio, un pò di cipollina, un pò di aglio e un pò di ginger e fare saltare velocemente le zucchine, aggiungendo a metà cottura un pò di salsa di soia e polvere di 4 spezie. Finire la cottura lasciando le zucchine al dente.

Procedere così per tutte le verdure l'una dopo l'altra (non cuocerle tutte insieme, non hanno gli stessi tempi di cottura...), magari cuocendo insieme solo la iceberg e i champignons.

Cuocere il pollo e il prosciutto insieme nello stesso modo ma con meno salsa di soia perché il prosciutto è già salato e il pollo arrosto pure...

Alla fine saltare i vermicelli di riso allo stesso modo, sempre con cipollina, aglio, ginger e salsa di soia.

Mescolare tutte le verdure insieme in una pirofila che terrete in forno al caldo in attesa che sia saltata la pasta.
Immagine

Servire in scodelle ampie, vermicelli sotto e chop-suey sopra:
Immagine

E' un bel piatto unico...Da bere: birra cinese o non, thè verde al gelsomino o vinello rosato poco impegnativo.

Se volete potete aggiungere anche pannocchiette nane sotto salamoia (si trovano) e cuori di bambù a fette anch'essi in salamoia...

T.
Ultima modifica di Typone il 13 mag 2007, 14:09, modificato 2 volte in totale.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 13 mag 2007, 13:57

Ty il wok c'è l'ho, mi manca tutto il resto :lol: :lol: queste sono le cose che piacciono a Giovanni se lo vede sono fritta :?
Grazie Ty , lo faccio davvero ^timid!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 13 mag 2007, 14:03

Rossella ha scritto:Ty il wok c'è l'ho, mi manca tutto il resto :lol: :lol: queste sono le cose che piacciono a Giovanni se lo vede sono fritta :?
Grazie Ty , lo faccio davvero ^timid!

Beh, Giovanni ha ancora in attesa il cuscus e il tajine...'Stavolta non hai più scampo... :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda PierCarla » 13 mag 2007, 16:35

Jm, questa posso farla pure io.
Posso omettere i germogli di soia? :oops:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Typone » 13 mag 2007, 18:07

PierCarla ha scritto:Jm, questa posso farla pure io.
Posso omettere i germogli di soia? :oops:

Puoi omettere ciò che vuoi... :D

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee