Chocolate chip cookies di Maurizio Santin

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Chocolate chip cookies di Maurizio Santin

Messaggioda Flaviasole » 30 set 2009, 17:23

Li ho fatti stamattina, sono deliziosi. Come mio solito, ho abbassato la quantità di zucchero e quella di burro.
La ricetta la trovate qui http://mauriziosantin.blogspot.com/s...&max-results=7 , la trascrivo comunque per vostra comodità, con le mie modifiche tra parentesi.

Chocolate chip cookies di Maurizio Santin

200 g di burro pomata (io 160 grammi)
200 g di zucchero semolato (io 160 grammi)
370 g di farina 00
250 g di cioccolato fondente (io 180 g)
1uovo + 1 tuorlo
5 g di lievito in polvere
2 g di bicarbonato
1 pizzico di sale
io due cucchiaini di essenza di vaniglia (quella home made)

In una ciotola capiente lavorare con una spatola il burro pomata con lo zucchero e il pizzico si sale fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungere un uovo intero e un tuorlo e continuare a lavorare per amalgamare il tutto.
Aggiungere la farina setacciata, il lievito e il bicarbonato. Lavorare l’impasto per far assorbire tutta la farina; aggiungere il cioccolato tritato grossolanamente, o le gocce, e mescolare bene per avere una distribuzione regolare.
Coprire con la pellicola da cucina e lasciar riposare in frigorifero 30 minuti.
Quando il composto sarà indurito, stendere su un piano di lavoro una striscia di pellicola e disporvi sopra metà della pasta ottenuta; modellare con le mani a forma di un lungo cilindro. Chiudere con la carta e, tenendo le estremità, far rotolare questa salsiccietta per avere un aspetto liscio e regolare. Annodare la gli estremi e tagliare l’eccesso (io i salsicciotti li ho fatti prima di mettere in frigo, trovo sia molto più comodo!)
Quando i due cilindri di pasta saranno pronti basterà decidere se cuocerli entrambi o conservarne uno in freezer per utilizzarlo in seguito.
Volendo procedere alla cottura riporre nuovamente in frigorifero almeno 15 minuti: questo passaggio renderà la pasta facilmente porzionabile con il coltello e garantirà la friabilità dei biscotti (io ho saltato questa passaggio avendo modellato subito i salsicciotti).
Eliminare la pellicola e con un coltello affilato tagliare il cilindro in fette spesse circa 1,5 cm; disporle su una placca da forno foderata con l’apposita carta e cuocere per 12/15 minuti a 180° C, comunque fino a moderata colorazione. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, preferibilmente su una grata, e conservare in un contenitore chiuso
Flaviasole
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Chocolate chip cookies di Maurizio Santin

Messaggioda Clara » 30 set 2009, 19:53

Grazie Flavia, devono essere buonissimi :D
Niente foto di questa tua esecuzione? :D

La pagina del link che hai postato non si apre
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Chocolate chip cookies di Maurizio Santin

Messaggioda Flaviasole » 30 set 2009, 20:29

Flaviasole
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Chocolate chip cookies di Maurizio Santin

Messaggioda Clara » 30 set 2009, 20:34

Se riesco a trovare il tempo domani li faccio, sono proprio attraenti :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee