da rosanna » 7 mar 2018, 23:12
La vedete scura perché fatta con succo di arancia tarocco . Per un amico ristoratore che me l’ha richiesta
La ricetta :
Dose per uno stampo da chiffon cake da 26 cm o stampo a ciambella da 28cm
* 300 g di zucchero
* 290 g di farina 00
* 7 uova medie
* 220 ml di spremuta di arancia
* arancia buccia grattugiata
* 120 ml di olio di semi di arachidi (riso o preferito)
* 1 bustina di lievito per dolci
* 8 g di cremor tartaro
* 2,5 g di sale (un cucchiaino raso)
* 1 baccello di vaniglia (o estratto naturale)
Per lo sciroppo all'arancia
* 3 cucchiai di zucchero
* 1 arancia (succo filtrato)
* 200 ml di acqua
*
1. Separate i tuorli dagli albumi. In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta dell'arancia, la scorza grattugiata dell'arancia, i semi della bacca di vaniglia. Montate a neve ferma gli albumi con la bustina di cremor tartaro, se non l'avete potete montarli senza nulla. Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati incorporandoli delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto.
2. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece imburratelo e infarinatelo. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire asciutto. Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). Fate raffreddarlo per circa 6-12 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo passate la lama di un coltello lungo il 1 Separate i tuorli dagli albumi. In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta dell'arancia, la scorza grattugiata dell'arancia, i semi della bacca di vaniglia. Montate a neve ferma gli albumi con la bustina di cremor tartaro, se non l'avete potete montarli senza nulla. Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati incorporandoli delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto.
3. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece imburratelo e infarinatelo. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire asciutto. Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). Fate raffreddarlo per circa 6-12 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo passate la lama di un coltello lungo il bordo e poi staccatelo dalla base sempre con l'aiuto di un coltello. Mettetelo su di un piatto da portata e poi versate a piacere la salsa sulla torta, io l'ho trovata ottima anche senza sciroppo. Per lo sciroppo all'arancia in un pentolino mettete tutti gli ingredienti e fate cuocere a fuoco basso facendo ridurre il composto.
4. sciroppo. Per lo sciroppo all'arancia in un pentolino mettete tutti gli ingredienti e fate cuocere a fuoco basso facendo ridurre il composto
- Allegati
-

Rosanna
L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)