° Chiffon Cake

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Chiffon Cake

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2010, 21:30

Per chi non avesse lo stampo con il fondo amovibile propongo di foderare solo il fondo con della carta forno.
Un cerchio con al centro un buco.Non attaccandosi al fondo credo che sformarlo sara' una passeggiata.
Ovviamente il fondo liscio e con meno ghirigori possibili :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Chiffon Cake

Messaggioda miao » 27 gen 2010, 8:09

:D Ho comprato susyvil un ruoto di alluminio, :) l'ho visto alto,ed ho pensato di farci il tuo chiffon cake, ma poi ho letto che non deve avere scanalature,posso tentare lo stesso? :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5964
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda PierCarla » 29 apr 2012, 15:31

Chiffon Cake.jpg
Immagine
Ho usato lo stampo del kunghengolf (o come cavolo si scrive! mica posso controllare su google ogni volta! :mrgreen: ) senza ungerlo.
L'ho ribaltato appoggiandolo su un bicchierino da caffè dopo aver solo staccato il bordo alto con un coltello e aperto un piccolo varco nella parte centrale che si era chiusa in cottura e ad un certo punto è sceso da solo!
Perfetto e buonissimo!
Il "guaio" è stato che nel buco della ciambellona quello stampo ha un buchino e l'impasto è sceso da lì sul fondo del forno! L'ho aperto rischiando di buttare tutto e ho messo una teglia sotto lo stampo per contenere i danni e guardate cosa si è formato dentro l'incavo! Un omino delle torte! :ahaha: :ahaha: :ahaha:
Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Clara » 29 apr 2012, 16:15

Ma quant'è bello quello stampo ^rodrigo^ :D
Ed è venuto giù senza imburramento così perfetto, senza scalfitture, :shock:
Bellissimo Pier :clap:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7351
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Luciana_D » 30 apr 2012, 15:25

Pier,il tuo stampo non e' antiaderente?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda PierCarla » 30 apr 2012, 21:40

Luciana_D ha scritto:Pier,il tuo stampo non e' antiaderente?

No Lucy è esattamente come l'esterno eppure si è staccato alla perfezione solo staccando i primi centimentri con la punta di un coltello e lasciandolo raffreddare capovolto su una tazzina da caffè. Di più non era possibile anche perchè come vedi poi ci sono scanalature oblique. :=:!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Luciana_D » 1 mag 2012, 7:25

PierCarla ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Pier,il tuo stampo non e' antiaderente?

No Lucy è esattamente come l'esterno eppure si è staccato alla perfezione solo staccando i primi centimentri con la punta di un coltello e lasciandolo raffreddare capovolto su una tazzina da caffè. Di più non era possibile anche perchè come vedi poi ci sono scanalature oblique. :=:!

La mia e' antiaderente quindi non adatta allo scopo |^.^|
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda iaiax » 1 mag 2012, 8:36

Prova ugualmente, si sa mai.
Anche io ho una teglia antiaderente, ma si attacca benissimo :oops: :|?
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Luciana_D » 1 mag 2012, 12:12

iaiax ha scritto:Prova ugualmente, si sa mai.
Anche io ho una teglia antiaderente, ma si attacca benissimo :oops: :|?

Bene ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Patriziaf » 16 nov 2013, 20:38

Immagine

ecccolo è lui!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Luciana_D » 17 nov 2013, 6:45

Ho mla stessa ma senza zampette.
Qui le vendono : Chessygrin :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Patriziaf » 12 apr 2015, 16:46

Allora visto che non lo avevo mai usato e i bianchi mi avevano riempito il frigo ieri ho fatto anche questo.
la ricetta mi è stata data da un'amica, non conosco la fonte, ma io ho apportato molte modifiche,per causa di forza maggiore :lol:

20150412_165359[1].jpg



6uova ( io 450 gr di albumi)
300 gr di zucchero
285 gr farina (io Unica del molino Quaglia!!) ho voluto provare con la farina che avevo.
120gr olio di semi di mais (io girasoli)
195gr acqua a TA
1 bustina cremor tartaro (io 5 gr ammoniaca per dolci :lol: )
1 bustina lievito pane angeli (io non l'ho messa!)
1 bustina vanillina (io essenza di vaniglia )
sale e scorza di limone grattugiato.

Unire nel setaccio le farine con zucchero, lievito, sale e setacciare.Io non avendo messo lievito, ho messo l'ammoniaca direttamente in questa fase e non nell'albume montato.
unire acqua olio e tuorli(io solo acqua e olio).montare gli albumi con il cremor tartaro (io da soli) e incorporarli all'impasto precedente.

Versare nella teglia non imburrata, cuocere a 160° per 50' forno statico e 10' a 175°.
Capovolgere e aspettare che si raffreddi per toglierlo dalla teglia .

Non ho messo tuorli, perchè la ricetta prevedeva al posto di ogni tuorlo , un albume e mezzo.
Non ho messo la bustina di pane angeli perchè l'ho dimenticata.
Non avevo il cremor tartaro........ :mrgreen: c'ho provato........è andata bene! é cresciuto ugualmente!!! :lol:
il giorno dopo è ben asciutto e morbidissimo.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda anavlis » 12 apr 2015, 17:41

miky ha scritto:Non ho messo la bustina di pane angeli perchè l'ho dimenticata.
Non avevo il cremor tartaro........ :mrgreen: c'ho provato........è andata bene! é cresciuto ugualmente!!! :lol:
il giorno dopo è ben asciutto e morbidissimo.


Innanzi tutto brava :clap: :clap: :clap: istancabile!!!!!!! : Groupwave :

ragioniamo sulla ricetta, secondo voi ha senso utilizzare 2 tipi di agente lievitante? peraltro avendo anche gli albumi montati a neve :|? Bressanini l'ammoniaca serve a dare friabilità e maggiore leggerezza (scarsa capacità lievitante) ed è meglio usarla solo per biscotti o frolle e in quantità decisamente inferiori, massimo gr6.5 per kg di farina. Nelle torte è sempre sconsigliato l'uso.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Patriziaf » 12 apr 2015, 20:36

anavlis ha scritto:
ragioniamo sulla ricetta, secondo voi ha senso utilizzare 2 tipi di agente lievitante? peraltro avendo anche gli albumi montati a neve :|? Bressanini l'ammoniaca serve a dare friabilità e maggiore leggerezza (scarsa capacità lievitante) ed è meglio usarla solo per biscotti o frolle e in quantità decisamente inferiori, massimo gr6.5 per kg di farina. Nelle torte è sempre sconsigliato l'uso.

concordo con te che non ha senso mettre due lievitanti insieme ,oltretutto avendo già una montata di albumi.
l'ammoniaca ne ho messo 5gr,secondo me potevo non mettere niente.Ci riproverò.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda rosanna » 6 mar 2018, 10:07

susyvil ha scritto:Lo stampo appena sfornato va capovolto introducendo il "tubo" nel collo di una bottiglia altrimenti la ciambella si affloscerebbe,


Non capisco : Sad :
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Patriziaf » 6 mar 2018, 13:24

rosanna ha scritto:
susyvil ha scritto:Lo stampo appena sfornato va capovolto introducendo il "tubo" nel collo di una bottiglia altrimenti la ciambella si affloscerebbe,


Non capisco : Sad :

Se lo stampo ha i piedini nella parte superiore si capovolge soltanto su un piano.
Se non ha piedini deve essere capovolto in modo che lo chiffon non tocchi il piano e comunque rimanga areato nella parte bassa una volta capovolto : Sad : siccome il tubo al centro dello stampo è bucato, è facile introdurlo nel collo di una bottiglia
Mi sono spiegata bene?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda rosanna » 6 mar 2018, 23:19

al succo di mandarino e gelatina di kumquat di Silvana a filo sulla fetta ...Prova di assaggio superata ..Bontà e pure velocissima da fare .
Abbiamo fatto panettoni poi bavaresi di grandi maestri internazionali per finire con i ciambelloni buoni , mica ciambelloni banali
Allegati
IMG_3756.jpg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda Gaudia » 7 mar 2018, 21:35

Il mio l’ho infornato adesso in una teglia per ciambella; non ho lo stampo adatto.
L’impasto mi sembrava tanto e ne ho messo un pó in una teglia più piccola. Ho messo il succo e la scorza d’arancia;speriamo bene ^sch^

96C4E2A0-4021-460A-99A8-2B25F7EFB278.jpeg

FB33E25D-DD9E-41C3-B2A8-52888B9A09A3.jpeg


Appena sformata: domani metterò lo zucchero a velo. È destinata ai miei ragazzi
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda rosanna » 7 mar 2018, 23:12

La vedete scura perché fatta con succo di arancia tarocco . Per un amico ristoratore che me l’ha richiesta

La ricetta :

Dose per uno stampo da chiffon cake da 26 cm o stampo a ciambella da 28cm
* 300 g di zucchero
* 290 g di farina 00
* 7 uova medie
* 220 ml di spremuta di arancia
* arancia buccia grattugiata
* 120 ml di olio di semi di arachidi (riso o preferito)
* 1 bustina di lievito per dolci
* 8 g di cremor tartaro
* 2,5 g di sale (un cucchiaino raso)
* 1 baccello di vaniglia (o estratto naturale)
Per lo sciroppo all'arancia
* 3 cucchiai di zucchero
* 1 arancia (succo filtrato)
* 200 ml di acqua
*
1. Separate i tuorli dagli albumi. In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta dell'arancia, la scorza grattugiata dell'arancia, i semi della bacca di vaniglia. Montate a neve ferma gli albumi con la bustina di cremor tartaro, se non l'avete potete montarli senza nulla. Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati incorporandoli delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto. 

2. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece imburratelo e infarinatelo. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire asciutto. Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). Fate raffreddarlo per circa 6-12 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo passate la lama di un coltello lungo il 1 Separate i tuorli dagli albumi. In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta dell'arancia, la scorza grattugiata dell'arancia, i semi della bacca di vaniglia. Montate a neve ferma gli albumi con la bustina di cremor tartaro, se non l'avete potete montarli senza nulla. Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati incorporandoli delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto. 

3. Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece imburratelo e infarinatelo. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire asciutto. Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). Fate raffreddarlo per circa 6-12 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo passate la lama di un coltello lungo il bordo e poi staccatelo dalla base sempre con l'aiuto di un coltello. Mettetelo su di un piatto da portata e poi versate a piacere la salsa sulla torta, io l'ho trovata ottima anche senza sciroppo. Per lo sciroppo all'arancia in un pentolino mettete tutti gli ingredienti e fate cuocere a fuoco basso facendo ridurre il composto.
4. sciroppo. Per lo sciroppo all'arancia in un pentolino mettete tutti gli ingredienti e fate cuocere a fuoco basso facendo ridurre il composto
Allegati
FD106793-FD7A-40DD-91AE-352C12597A8F.jpeg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Chiffon Cake

Messaggioda anavlis » 8 mar 2018, 6:38

Bravissima :clap: :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee