CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Messaggioda TeresaV » 17 feb 2021, 15:02

Da anni avevo sempre fatto solo le chiacchiere di Massari perché le considero semplicemente perfette, poi, lo scorso anno ho voluto provare queste di Sal De Riso e le ho trovate ottime, con quel pizzico di cannella e una lavorabilità perfetta che me le hanno fatte amare subito. E perciò ve le consiglio!
Anche quest’anno ho fatto sia quelle di Massari che queste perché non riusciamo a scegliere! :ahaha:


Chiacchiere Sal De Riso

175 gr di uova intere (3 uova)
75 gr di zucchero
100 gr di burro
10 gr di sale
25 gr di vino bianco (io ho messo anche un po’ di vodka)
500 gr di farina
Bacca di vaniglia, cannella, zeste di limone

Sbattere Zucchero e uova, cannella, vaniglia e limone; poi il resto degli ingredienti e la farina per ultima (Farina W 250), Vino bianco (un po’ prima e un po’ dopo la farina). Incordare. (Lui ha usato il gancio, io la spirale).

Fare riposare un paio d’ore in frigo.
Tirare ad 1 millimetro circa di spessore.

NOTE
Ho conservato metà impasto in frigo (parte alta) fino al giorno successivo, poi l’ho lasciato a temperatura ambiente per 2 ore e poi ho fritto con ottimi risultati: stesse frappe del giorno precedente.
Allegati
B2A3DC5A-5648-4E0E-90C6-4F270CCDAAA1.jpeg
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Messaggioda miao » 17 feb 2021, 16:40

Che belle piacciono tanto a mia figlia e anche a noi quali differenze trovi tra le due ricette :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5959
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Messaggioda TeresaV » 17 feb 2021, 17:13

Annamaria, grazie, queste di De Riso, come tipologia, sono chiacchiere simili a quelle di Massari, c’è solo qualche lieve differenza ma sono entrambe ricette superlative; non c’è una grande differenza tra le due ricette, quello che posso dire è che mi è piaciuto molto il pizzico di cannella, la friabilità complessiva e anche il tipo di impasto che trovo più facilmente lavorabile senza necessità di utilizzare una farina forte come invece è richiesto dalla ricetta di Massari.

Ho steso fermandomi alla tacca 5 dell’Imperia, da quando Clara me lo consigliò qualche anno fa, faccio sempre così e mi trovo benissimo.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Messaggioda Donna » 19 mar 2021, 21:48

Ha belle bolle
Domani sera siamo invitati a cena, mi sa che le faccio
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Messaggioda anavlis » 25 mar 2021, 12:40

La prossima produzione le provo! Hanno un bell'aspetto : Groupwave : la cannella piace anche a me, infatti l'aggiungo sempre con lo zucchero a velo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: CHIACCHIERE DI SAL DE RISO

Messaggioda TeresaV » 20 feb 2023, 18:02

Anche queste sono ottime!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee