Con ricetta rigorosamente di Iginio Massari che riporto, e
QUI le dosi già comodamente ridotte da Silvana
CHIACCHIERE O LATTUGHE (da Non solo zucchero 2) Iginio Massari
Ingredienti500 g di farina manitoba
60 g di zucchero
60 g di burro morbido
175 g di uova
5 g di sale fino
50 g di marsala
la buccia grattugiata di un limone
i semi di un baccello di vaniglia (ho usato l'estratto)
olio di arachide per friggere q.b.
zucchero a velo per spolverare q.b.
Mettete sul piano di lavoro la farina a fontana, unite il resto degli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e vellutato. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente coperto con del cellophane per circa un'ora.
Stendete l'impasto molto sottilmente, penultima tacca della macchina per tirare la sfoglia, tagliare dei rettangoli e inciderli al centro.
Immergete poche chiacchiere alla volta in abbondante olio di arachide a 176°.
Rigiratele velocemente e lasciatele sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Spolveratele abbondantemente con lo zucchero a velo.
Devo dire che queste chiacchiere di Massari sono veramente eccezionali.
Ieri sera ne ho date a mio figlio che aveva ospiti, sono strabiliati, hanno detto che non
hanno mai mangiato chiacchiere così.
Lo spessore ideale perchè non siano troppo fragili l'ho trovato
passando per 4 VOLTE la sfoglia nella penultima tacca della sfogliatrice Imperia, anzichè l'ultima
che le lascia veramente troppo sottili.
Oltre al marsala, Florio superiore secco 2014, ho aggiunto anche un bicchierino di grappa
e anzichè spolverare con zucchero a velo, che trovo si impacca un po', ho usato semolato fine zefiro.
MANITOBA: forte e' una farina "Manitoba" ricca di glutine che ha la capacita' di stendersi sottile, sottile senza rompersi, normalmente si utilizza nei fritti che hanno la necessita' di svilupparsi senza lieviti, assorbendo pochissimo olio di frittura" (I.MASSARI)