Cheesecake amarene e fragoleIngredienti:
base di pan di spagna altezza 2cm con diam 30 cm
e 50gr di cioccolato bianco fuso
750 gr di formaggio cremoso
395gr di latte condensato
500gr panna
10gr di colla di pesce
una bacca di vaniglia
125gr zucchero
400 gr di succo di fragole
100gr di zucchero
8gr gelatina
amarene sciroppate
fragole e cioccolato bianco
mettere un cerchio d'acciaio apribile su un portatorte e una fascia di acetato o carta forno dell'altezza del cerchio
Spennellare con il cioccolato fuso la parte del pandispagna che andrà a contatto con il portatorte e mettere in frigo a solidificare.
fare una bagna con 100ml acqua e qualche cucchiaio di liquido delle amarene (niente zucchero perché il liquido delle amarene è già molto dolce) e distribuirla sul pandispagna che avrete inserito nel cerchio e rigirato, una volta che il cioccolato della base è solidificato.
montare la panna e mettere da parte.
mescolare il formaggio con i 125gr zucchero e con il latte condensato ,anche con una frusta a mano se non si ha la planetaria e rendere il tutto omogeneo,
aggiungere la gelatina ammollata in 50ml di acqua fredda strizzata e fatta sciogliere in un pò di latte,mescolare bene per non far fare grumi alla gelatina a contatto con i formaggi freddi.
aggiungere la panna montata mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla.Versare metà composto sulla base di pan di spagna ed inserire delle amarene sciroppate sia sul bordo che all'interno della farcia e livellare , far riposare in frigo almeno 3 ore.
Intanto preparare la copertura di gelatina di fragole:
preparate un succo con le fragole, o per estrazione o fragole frullate e passate al setaccio e cuocete con 100gr di zucchero ,portate a bollore ed unire 8gr di colla di pesce ammollata in 40mi di acqua fredda. Aspettare che intiepidisca e versare sulla cheesecake fredda.
Guarnire con fragole immerse nel cioccolato bianco e fragole lucidate con gelatina per torte, amarene e qualche cucchiaio di cocco grattugiato.
togliere il cerchio e il foglio di acetato, e con lo stesso foglio creare delle guarnizioni con il cioccolato bianco fuso circa 50gr e rimettere intorno al dolce, rimettere in frigo, e poi togliere l'acetato, una volta che il cioccolato si sarà rappreso.