che c'è un'amica in più

Presentazioni dei nuovi utenti -

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

che c'è un'amica in più

Messaggioda Liana » 29 apr 2008, 14:25

Toc Toc, permesso , posso unirmi alla comitiva ?saluto: mi chiamo M.Grazia sono una patita della cucina in generale anche se per questioni di salute non posso mangiare tutto quello che vorrei, amo molto panificare e leggere tutto quello che riguarda la cucina Abito in Sicilia , Catania, ma sono genovese; vorrei tanto condividere con Voi le mie esperienze, non sono una esperta del computer ma con il vostro aiuto spero di riuscire a combinare qualcosa.
grazie e....a presto
Liana
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 apr 2008, 8:30

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda Rossella » 29 apr 2008, 14:30

ciao Liana, con vero piacere il mio benvenuto a una mia concittadina :D... se ti piace pasticciare in cucina e panificare, sarai in buona compagnia :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda luvi » 29 apr 2008, 15:02

:D Benvenuta!
luvi
 

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda miao » 29 apr 2008, 15:28

Bene sei anche simpatica :D e spiritosa :lol: , sei in buona compagnia, in bocca al lupo e benvenuta *smk* :fiori: Annamaria
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6418
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda Clara » 29 apr 2008, 16:48

Ciao M.Grazia, alias Liana, che è anche il nome di mia mamma :D .
Sei la benvenuta :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda Liana » 29 apr 2008, 16:57

La prima defaillance con l'emoticon del saluto, mi sembra giusto, riuscirò prima o poi a inserirle correttamente. Grazie del benvenuto, scorrendo i vari messaggi noto con piacere, mi riferisco a te Rossella, che ci sono catanesi e questo mi fa molto piacere, spero che nel prossimo futuro si possa collaborare anche qui, molte signore del forum si scambiano notizie, si incontrano, condividono personalmente le vittorie avute negli esperimenti culinari, fanno raduni ma il tutto è sempre troppo lontano il fatto che ci sia qui vicino un bel gruppetto di "patite delle pignatte" mi fa sperare che si possa organizzare anche qui qualcosa di simpatico. Grazie a tutte voi
Liana
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 apr 2008, 8:30

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda Liana » 29 apr 2008, 16:59

Clara, Liana è anche il nome della mia mamma, ciao
Liana
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 apr 2008, 8:30

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda Sandra » 29 apr 2008, 19:20

Bhe io sono lontanina ma se fate un raduno in sicilia corro!!!!!

Benvenuta Liana!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: che c'è un'amica in più

Messaggioda Donna » 2 mag 2008, 17:54

Ma allora ci aiuteria sia per il versante siciliano che genovese!!!
benarrivata cin cin! :cin cin:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Aggiungi un posto a tavola

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee