come spesso succede mio figlio Gabriele alle 17 mi dice di avere ospiti a cena. Paccheri con melanzane e provola di elisabetta, insalata coloratissima e questi bicchierini di pinella (forse è il primo bicchierino della mia vita

*All’inizio, preparare lo streusel in modo da consentire all’impasto un riposo in frigo di almeno 30 minuti . Prepararne una buona dose in modo da conservarlo poi in una scatola di latta. Tornerà utile una prossima volta!
- Streusel alla cannella
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di burro morbido
- 100 gr di farina di mandorle
- 100 gr di zucchero al velo
- 1 gr di cannella
Ingr:
*Quindi, cominciare a preparare il caramello all’arancia in modo da consentire un parziale raffreddamento ed impedire che l’aggiunta della chantilly ne turbi la limpidezza mescolandosi.
- Caramello all’arancia
- 150 gr di zucchero semolato
- 45 gr d’acqua
- 90 gr di succo d’arancia filtrato
- Scorza grattugiata d’arancia
- un pizzico di sale di Cervia ( o di Trapani, se l’avete)
Ingr:
*Nel frattempo, preparare la chantilly alla panna cotta. Rispetto alla ricetta originale, ho dimezzato la quantità di gelatina ( ne prevedeva 9 gr) e diminuito la quantità di zucchero (ne prevedeva 100 gr).
- Per la chantilly alla panna cotta
- 500 gr di panna fresca
- 125 gr di latte intero
- 60 gr di zucchero semolato
- 4.5 gr di gelatina in fogli da 2 gr
- Un cucchiaio di rum bianco
- Mezza bacca di vaniglia
Ingr:
Far prendere il bollore al latte con la vaniglia. Strizzare la gelatina ed aggiungerla al latte mescolando bene. Unire lo zucchero e farlo sciogliere. Passare tutto al setaccio e unire metà della panna liquida fredda. Aggiungere il rum e portare la crema a circa 30°C.Montare la panna restante e unirla alla crema senza smontare il composto. Versare la chantilly nei bicchierini e riporre in frigo a solidificare.
Una volta pronti, riscaldare leggermente il caramello avanzato e velare la superficie della crema con non piu’ di un cucchiaio raso. Far freddare ancora.
Decorazione
Distribuire lo streusel sui bicchierini. Spolverizzare con un’ombra di cannella e decorare con filini di scorza d’arancia candita.