° CHANTILLY AL GORGONZOLA

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda ronniebbq » 21 dic 2008, 14:40

Ecco un'altra preparazione che a mio giudizio potrebbe essere presente sulle tavole dell'ormai prossimo Natale

Prendiamo del formaggio, io ho utilizzato il gorogonzola - 58 g - ,
mettiamo in un pentolino un po' di acqua - 40 g - e mezzo foglietto di gelatina e facciamo sciolgliere.
Aggiungiamo il formaggio e lasciamo che si sciolga mescolando in continuazione - tutto a fiamma molto dolce -
Una volta sciolto trasferiamo questa bearnese al formaggio all'interno di una ball - bacinella io ho utilizzato quella in acciaio -
e la immergiamo in un'altra ball dove abbiamo precedentemente messo molto ghiaccio .
Cominciamo a montare e vedrete che appena il composto comincerà a prendere la temperatura fredda si monterà
Inutile dire che si abbina divinamente con il sedano ....

Immagine
Immagine
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda Danidanidani » 21 dic 2008, 14:50

Bearnese? mi raccomando i 58 gr...e se ne uso 60? Bella ricetta comunque,adoro il gorgonzola! :saluto: :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda Rossella » 21 dic 2008, 14:55

uhhh..mi piace :D
grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda ronniebbq » 21 dic 2008, 15:02

Danidanidani ha scritto:Bearnese? mi raccomando i 58 gr...e se ne uso 60? Bella ricetta comunque,adoro il gorgonzola! :saluto: :saluto: :saluto: :saluto:


"bearnese" chiaramente travirgole ..... il formaggio che si scioglie forma delle goccioline di materia grassa che si disperdono nell'h2O , rivestite dalle molecole tensioattive della gelatina ... ed è la cugina delle altre emulsioni culinarie come la maionese la salsa bearnese ..... per questo motivo è stata travirgolettata come tale ...

per la grammatura ... Guai a non rispettare le dosi ..... :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no:
non succede nulla se ne metti 60 g
: Love : : Love :
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda Clara » 21 dic 2008, 18:54

Bella bella , buona buona :-P o :p anch'io adoro il gorgonzola. Grazie Ronnie :D
E basta veramente così poco per farlo montare come una mousse? Devo provare :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda TRICSI » 21 dic 2008, 19:43

Bravo Ronnie. Con questo suggerimento si apre tutta una serie di possibilità. Gorgonzola ma anche con crescenza per esempio?
Mozzarella? Formaggi cremosi comunque?
Ce la vedo bene come apetizer.
Ciao e grazie
LAMAX61°......In prestito aTricsi
Avatar utente
TRICSI
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 dic 2008, 18:13

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda ronniebbq » 21 dic 2008, 19:55

Formaggi abbastanza grassi
comunque fai delle prove .... e postale ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda ugo » 21 dic 2008, 20:21

interessante!
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda Donna » 22 dic 2008, 9:51

ugo ha scritto:interessante!
:saluto: Ugo

quoto! Ronni sei l'alchimista della cucina! : Love :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda MEB » 22 dic 2008, 10:28

Si monta con il frullino ?

Io ci vedo bene anche un bel taleggio ....
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda Riccardo Frola » 22 dic 2008, 17:29

ronniebbq ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Bearnese? mi raccomando i 58 gr...e se ne uso 60? Bella ricetta comunque,adoro il gorgonzola! :saluto: :saluto: :saluto: :saluto:


"bearnese" chiaramente travirgole ..... il formaggio che si scioglie forma delle goccioline di materia grassa che si disperdono nell'h2O , rivestite dalle molecole tensioattive della gelatina ... ed è la cugina delle altre emulsioni culinarie come la maionese la salsa bearnese ..... per questo motivo è stata travirgolettata come tale ...

per la grammatura ... Guai a non rispettare le dosi ..... :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no:
non succede nulla se ne metti 60 g
: Love : : Love :



Grande ronnie bella ricetta!!!
la stessa tecnica di montata con gelatina a freddo ...la puoi utilizzare per montare del brodo di pesce ad esempio....per arrivare alla consistenza del polistirolo per capirci!!!! un risultato molto interessate ad avere un brodo solido che pare un mattoncino dove puoi metterci un sacco di erbette fresche come ciuffi di sedano e elementi del mare come gamberetti e cozze ecc...un modo diverso per presentare un sautè di mare!!!!

Un bacione....
se ti stuzzica e vuoi sapere le dosi e le modalità.....fammi sapere sarò lieto di postarle!!! e magari tu posterai una ricetta!!! :prrrr: ;-))

:saluto: : Chef :
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda ronniebbq » 22 dic 2008, 19:27

Riccardo Frola ha scritto:
ronniebbq ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Bearnese? mi raccomando i 58 gr...e se ne uso 60? Bella ricetta comunque,adoro il gorgonzola! :saluto: :saluto: :saluto: :saluto:


"bearnese" chiaramente travirgole ..... il formaggio che si scioglie forma delle goccioline di materia grassa che si disperdono nell'h2O , rivestite dalle molecole tensioattive della gelatina ... ed è la cugina delle altre emulsioni culinarie come la maionese la salsa bearnese ..... per questo motivo è stata travirgolettata come tale ...

per la grammatura ... Guai a non rispettare le dosi ..... :no: :no: :no: :no: :no: :no: :no:
non succede nulla se ne metti 60 g
: Love : : Love :



Grande ronnie bella ricetta!!!
la stessa tecnica di montata con gelatina a freddo ...la puoi utilizzare per montare del brodo di pesce ad esempio....per arrivare alla consistenza del polistirolo per capirci!!!! un risultato molto interessate ad avere un brodo solido che pare un mattoncino dove puoi metterci un sacco di erbette fresche come ciuffi di sedano e elementi del mare come gamberetti e cozze ecc...un modo diverso per presentare un sautè di mare!!!!

Un bacione....
se ti stuzzica e vuoi sapere le dosi e le modalità.....fammi sapere sarò lieto di postarle!!! e magari tu posterai una ricetta!!! :prrrr: ;-))

:saluto: : Chef :



Grazie mille Riccardo
certamente posta il tutto ....
e se fai qualche bella ricetta ... sono curioso di vederla ....
a presto e intanto Buon Natale
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: ° CHANTILLY AL GORGONZOLA

Messaggioda Riccardo Frola » 27 dic 2008, 14:01

La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie



ma quante cose...non avresti m ai pensato..che fossero chimica e le facevi sempre?????

ci arebbe da tenere un trattato di 24 ore su sto argomento.....

se ti interessa....a breve organizzeremo un corso sulla chimica in cucina.....
se ti facesse piacere partecioare....basta che me lo dici.....e sei mio ospita.....!!!!

Vedremo cose interessanti con anche deigli special guest.....
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee