CENA DOPO FERIE

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 8 set 2008, 17:34

ciao a tutti! sono rientrata dalle ferie ed ho un programmino di cene che mi aspetta. Di solito propongo piatti unici (che magari mi impegnano, ma almeno ho solo quello da fare...), ma siccome il giro di amici è sempre quello, vorrei proporre qualcosa di nuovo alla solita paella, baccalà o cinghiale con la polenta. Avete qualche idea che mi permetta di non lavorare molto e di fare bella figura? Grazie a tutti e ciao
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Donna » 8 set 2008, 17:43

Se hai amici "aperti" vai con il cosu cous..qui ci sono un'infinità di ricette e puoi accompagnarla ad un mix di fagioli, agnello e verdure!! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Alessandro Frola » 8 set 2008, 17:44

Filetto di ricciola cotto lento e panzanellina di verdure.

Petto d'anatra alla senape antica con tartufo aceto balsamico con contornino di porri pinoli uvetta.

Orata soufflé ai profumi di bosco.




Scegli e ti manderò una ricetta.....

*smk* :saluto:
Non pensare....lascia pensare i cavalli che hanno la testa grossa!!!!

La semplicità di espressione riportata in un piatto....è la più grossa ricompensa al cliente!
Semplicità, buone materie prime e carisma = risultato perfetto!!
Avatar utente
Alessandro Frola
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2008, 2:03
Località: Genova

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 8 set 2008, 19:34

Alessandro, mi ispira l'orata e il petto d'anatra... saranno mica complicati no???
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 8 set 2008, 22:52

Petto d'anatra alla senape antica con tartufo aceto balsamico con contornino di porri pinoli uvetta

Se non lo hai mai cotto fai attenzione e segui le istruzioni!! :D

Ad esempio:Petto di anatra alle mele
Petto di antara di Riccardo
Quella con la senape la faro' per i nipoti sabato sera, stanca di fare quella con le mele :lol: :lol: Mi racconti dei porri Alessandro?Grazie!! *smk*
Cristina Ornella se segui il discorso nordafrica proposto da Donna puoi anche fare una Tajine :D , Ce ne sono parecchie in cucina di altri mondi :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Mascetti Vinipego » 9 set 2008, 9:19

arista al prosciutto di praga in crosta di pane? niente di complicato e semplicissimo da fare, molto spettacolare come si presenta.
se vuoi metto la ricetta
Mascetti Vinipego
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 20 ago 2008, 20:13

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 9 set 2008, 18:11

Mascetti Vinipego ha scritto:arista al prosciutto di praga in crosta di pane? niente di complicato e semplicissimo da fare, molto spettacolare come si presenta.
se vuoi metto la ricetta



Grazie! A suo tempo feci la coscia di prosciutto in crosta seguendo la ricetta di Alberto Baccani. Vediamo com'è l'arista!
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 9 set 2008, 18:14

Sandra, il petto d'anatra mi invoglia. Ma su cosa mi metti in guardia? Dov'è l'inghippo??
Grazie a tutti, siete tutti molto stimolanti!!!!
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 9 set 2008, 18:43

CRISTINA ORNELLA ha scritto:Sandra, il petto d'anatra mi invoglia. Ma su cosa mi metti in guardia? Dov'è l'inghippo??
Grazie a tutti, siete tutti molto stimolanti!!!!


Sulla cottura!!Guarda bene i link di chef simon con foto per la preparazione del petto.Segui le istruzioni della cottura, non avrai problemi.Poi vero, dipende anche quanti ospiti avrai e se vorrai preparare i piatti prima o portare in tavola il magret e tagliarlo di fronte a loro .Anche per il taglio del magret vanno comunque rispettate delle regole che troverai sempre in foto sullo stesso sito.Se lo hai gia' cucinato scusami per questa pignoleria :D *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 9 set 2008, 18:52

Sandra non ho mai cucinato il petto d'anatra ma trovo le tue indicazioni sempre molto precise. Pensavo di servirlo con una terrina rossini come antipasto, oppure crostini di patè. Una verdura alla fine, dolcetto e via..... cosa dici? Saremo una decina di noi, calcolerei due petti piccoli, se avanza no problem.... e quello con la senape com'è????
Mi sento tanto sanguisuga!
Ultima modifica di CRISTINA ORNELLA il 9 set 2008, 18:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 9 set 2008, 18:53

Cristina mi ero dimenticata questa, molto particolare ma ottima:Petto di anatra al curry rosso :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 9 set 2008, 18:57

Per i miei gusti é un ottimo menu, stai giocando nel mio giardino :lol: :lol: Io faro' foie gras come antipasto per i nipoti , penso vengano a trovarmi solo per quello :lol: :lol: :mrgreen: :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 9 set 2008, 20:24

Petto d'anatra alla senape antica con tartufo aceto balsamico con contornino di porri pinoli uvetta.

Alessandro, dove la trovo sta meraviglia?
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 9 set 2008, 20:32

Siamo in attesa :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Alessandro Frola » 10 set 2008, 0:19

CRISTINA ORNELLA ha scritto:
Petto d'anatra alla senape antica con tartufo aceto balsamico con contornino di porri pinoli uvetta.

Alessandro, dove la trovo sta meraviglia?



x 4 persone:

se come piatto unico della serata 1 petto a testa se no con uno fai 2 porzioni
senape antica qb
olio di oliva evo qb
sale e pepe qb

4 porri
30g pinoli tostati
30g di uvetta
cognac una spruzzata
1 mestolo di acqua

1 tartufo scorzone
150ml aceto bals Modena
3 cucc miele mille fiori

Fai ridurre il miele con aceto a fiamma bassa fino a chè non risulta di consistenza sciropposa un poco densa...fai raffreddare.
taglia i porri a metà nel senso della lunghezza e poi in julienne dello spessore di 1cm ca.
fai saltare i porri in padella con un filo di olio, quando sono bruniti, aggiungi pinoli euvetta e fai saltare per 3 minuti, sfuma con il cognac e flamba. al termine del bruciare degli alcooli, aggiungi un mestolino di acqua bollente e fai asciugare. aggiusta di sale e pepe. :arrow: Che deve essere generosa

Sistema sul piatto una sporcata con una spatolina di senape antica in grani di Dijion e disegna due strisce con il cucchiaio di riduzione balsamica che taglino la senape e leggermente spostata ma toccando la senape una quenellina i porri .

Il petto: teglia da forno sul fuoco con un filo di olio che deve quasi fumare (occhio al punto di fumo)! metti il petto dalla parte della pelle e fai brasare bene per sigillare tuttii i pori...in modo tale che i succhi non vadano persi....Quando la pelle sarà dorata bene e appena bruciacchiata, metti in forno a 220°C per 7/8 minuti.... Scaloppa il petto ed appoggialo sui porri.
condisci con un filo di olietto a crudo! ;-))

*smk* :saluto:
Non pensare....lascia pensare i cavalli che hanno la testa grossa!!!!

La semplicità di espressione riportata in un piatto....è la più grossa ricompensa al cliente!
Semplicità, buone materie prime e carisma = risultato perfetto!!
Avatar utente
Alessandro Frola
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 set 2008, 2:03
Località: Genova

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 10 set 2008, 17:08

Da quello che ho capito il petto d'anatra si cuoce in pochi minuti... quindi non serve prepararlo prima
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 10 set 2008, 23:26

petto: teglia da forno sul fuoco con un filo di olio che deve quasi fumare (occhio al punto di fumo)! metti il petto dalla parte della pelle e fai brasare bene per sigillare tuttii i pori...in modo tale che i succhi non vadano persi....Quando la pelle sarà dorata bene e appena bruciacchiata, metti in forno a 220°C per 7/8 minuti.... Scaloppa il petto ed appoggialo sui porri.
condisci con un filo di olietto a crudo!

Grazie Alessandro!!
A cosa serve l'olio nella padella?Con almeno 13/14 minuti di cottura come salta fuori , di che colore?In forno non 'lho mai cucinato, sempre e solo in padella e 4 minuti per parte. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Riccardo Frola » 11 set 2008, 1:12

Sandra ha scritto:
petto: teglia da forno sul fuoco con un filo di olio che deve quasi fumare (occhio al punto di fumo)! metti il petto dalla parte della pelle e fai brasare bene per sigillare tuttii i pori...in modo tale che i succhi non vadano persi....Quando la pelle sarà dorata bene e appena bruciacchiata, metti in forno a 220°C per 7/8 minuti.... Scaloppa il petto ed appoggialo sui porri.
condisci con un filo di olietto a crudo!

Grazie Alessandro!!
A cosa serve l'olio nella padella?Con almeno 13/14 minuti di cottura come salta fuori , di che colore?In forno non 'lho mai cucinato, sempre e solo in padella e 4 minuti per parte. :D




di un bel colore dorato con la pelle croccantina....
dopo l brasata in padella con olio, perchè il grasso che c'è nella pelle si che deve uscire ma ha bisogno di un untuosità in partenza.....
io aggiungerei una cosa...prima di passarlo a brasare in padella...io metto sale fino sulla pelle per 3/4 ore in modo tale da far uscire il grasso.

in forno cottura veloce dorata e di bel aspetto.....é stato un consigli di Tano Simonato di Tano Passami l'Olio a milano.


:saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Sandra » 11 set 2008, 7:34

Quindi voi non fate i tagli nel grasso e pelle prima di metterli in padella a brasare?La cottura la preferite piu' a point (carne rosa)piuttosto che al sangue?
Provero' con il sale ma la cottura resto fedele alle mie abitudini, grazie!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: CENA DOPO FERIE

Messaggioda Riccardo Frola » 11 set 2008, 16:07

Sandra ha scritto:Quindi voi non fate i tagli nel grasso e pelle prima di metterli in padella a brasare?La cottura la preferite piu' a point (carne rosa)piuttosto che al sangue?
Provero' con il sale ma la cottura resto fedele alle mie abitudini, grazie!! *smk*



Lasciamo la cottura leggermente rosata 58° al cuore ...poco tempo in forno a calore alto...niente tagli nella pelle...il sale fa fuoriuscire il grasso...come da tradizione piemontese per le cotiche arrotolate di maiale..... il nostro petto viene croccante esterno e morbido interno....
provalo...fai la prova su in petto piccolo...se ti piace ..bene altrimenti mandami a f..........O e continua con la tua :ahaha: :ahaha: :ahaha:

*smk* :saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee