Cavolini di Bruxelles

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cavolini di Bruxelles

Messaggioda Danidanidani » 12 mar 2010, 12:45

Comprati oggi...pensavo di lessarli e di gratinarli con burro e parmigiano. Avete altre ricette? :|? :|? :|? Grazieeee!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Cavolini di Bruxelles

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2010, 13:38

Danidanidani ha scritto:Comprati oggi...pensavo di lessarli e di gratinarli con burro e parmigiano. Avete altre ricette? :|? :|? :|? Grazieeee!

Li ho visti ripassati in forno con della bechamelle assieme ad altre verdure (patata e zucchina).
Io li ho anche saltati con dell'aglio ,previa lessatura.
Non li amo troppo perche' amarognoli *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cavolini di Bruxelles

Messaggioda Clara » 12 mar 2010, 14:45

Ogni tanto li prendo anch'io, non sono il massimo, ma mi piacciono abbastanza :)
Lessati, tagliati a metà e gratinati con burro e parmigiano o passati in padella con olio aglio e pancetta,
così li consumo io. Non so altri modi :? Per cui altre varianti mi interessano :D
Ah sì, sempre lessati, ho trovato che vanno bene per accompagnare la raclette :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7432
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cavolini di Bruxelles

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2010, 16:15

Mia nonna,nel 1932 in Africa,li raccoglieva con la scaletta :lol:
E' vero che era piccolina ma non talmente da giustificare la scaletta e poi si sa che in Africa tutto viene gigantesco :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cavolini di Bruxelles

Messaggioda nicodvb » 12 mar 2010, 20:20

A me piacciono moltissimo.
Io li lesso per un quarto d'pra in acqua salata e poi
-o li ripasso in padella con poco aglio, burro e parmigiano
-o li condisco con olio e aceto balsamico
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee